Orientarsi nel blog: di che si parla?
Dai benefici del counseling e dell' artcounseling;
strumenti per migliorare la comunicazione, le competenze, la qualità delle nostre relazioni, e come ci presentiamo al mondo self marketing
Metafore, aforismi, parole per aumentare il benessere nella vita di ogni giorno, riflessioni per una crescita nella qualità della nostra vita, nell'autostima, nell'amore e nel sesso.
Così tra bello & buono, think pink e ridiamoci su, strumenti per riconoscere lo stress ed evitare la depressione.
Nutrirsi, anche attraverso tanti libri ed indirizzi utili fino a sbirciare talvolta nel mio cassetto, per capire da dove nasce questa passione per il mio lavoro e per la condivisione.
Chi è questa donna che scrive e comunica attraverso parole ed immagini
Leggete, sbirciate, utilizzate la ricerca per parola (una sola), o cliccare su qualche post scelto qui per spiegare questa professione.
Perché volevo condividere le mie scoperte e soprattutto passare il messaggio che STARE BENE SI PUO' (per chi vuole).
Per riflettere, sorridere, costruire relazioni, meravigliosa energia, nel rispetto totale di persone e relazioni (e professioni).
Spesso, moltissime persone, mi hanno detto che "per magia" aprivano questo blog e trovavano proprio la risposta giusta per loro.
Tranne questi casi fortuiti NON HO LA BACCHETTA MAGICA e NON DO CONSIGLI.
Nessun counselor dovrebbe darvi consigli (rientra tra gli errori rossi: valutare, indagare, sostenere eccessivamente, sostituirsi al cliente, interpretare)
Il blog è una finestra per chi vuole leggere, riflettere, crescere, avere spunti MA non ho mai avuto nessunissima intenzione di risolvere situazioni personali attraverso questo blog (o rispondendo ad email fiume o a commenti fiume).
Il blog resta un blog.
NON è il contesto, detto setting, dove entrambi, professionista e cliente si sono presi la responsabilità di dire "LO VOGLIO", mi impegno per questo, credo in me e credo nello strumento e nella persona che ho scelto, per farmi seguire o di seguire, a seconda del punto di vista.
Dove ci sono regole, diritti e doveri. Reciproci.
Per richieste specifiche e personali potete prendete appuntamento per un incontro esplorativo e comprendere come posso aiutarti.
Le regole per la maggioranza delle persone fanno parte della ovvia buona educazione e non c'è neanche bisogno di esplicitarle.
Per i pochi che hanno agito in modo scorretto, ho ritenuto necessario esprimere il mio punto di vista per la protezione di tutti, affinché questo blog continui ad essere un luogo di scambio, di evasione, di divertimento e di riflessione.
Di creazione e non distruzione.
Buona lettura e buona vita
Se non altrimenti indicato, ogni post l'ho scritto io.
Cortesemente-ed eticamente- siete pregati/e di NON appropriarvi di scritti miei per firmarli a vostro nome.
Potete usare quello che volete, ma se l'ho scritto io, lasciate nome e link (così chiamati credits) .
Quando qualcuno usa le mie parole come fossero sue, lo trovo scorretto.
Allo stesso modo non vi accanite su un singolo post come ad es. Un counselor é meglio.
Se leggete l'articolo - non solo il titolo - è chiaro che non dico sia meglio di andare da altri professionisti, ma meglio di lamentarsi dal partner, amici, etc.
Ho scritto più di 1000 articoli, e non si può OGNI volta menzionare tutte le altre professioni, differenze, possibilità . etc.
Si può anche scherzare a volte come qui Il counseling un piccolo aiuto quando serve, o cantare, per spiegare una professione.
Se avete la cortesia di leggere almeno gli articoli in questa pagina vi accorgerete che il mio obiettivo è diffondere il benessere, ed avvicinare il pubblico a- TUTTE- le professioni di aiuto.
Poiché sono counselor, è ovvio che parli di ciò che più è vicino a me e meglio conosco.
Inoltre, ho ospitato già e sono disponibile ad ospitare in questo blog professionisti che vogliano contribuire - costruttivamente- a far conoscere il loro punto di vista, esperienza e professionalità .
Se, nonostante quanto detto, vi riteniate offesi, non sufficientemente tutelati e rappresentati, mi spiace.
La buona notizia è che esistono migliaia di blog e siti, curati da team di persone, non da una sola, e che parlano direttamente ed esplicitamente di psicologia.
L'altra buona notizia è che potete aprire anche voi un blog come questo, spendere tempo, energie, parole, metafore, immagini come ho fatto io, scrivere per spiegare meglio quello che ritenete non sia spiegato a sufficienza qui.
Esclusione di responsabilitÃ
Le informazioni offerte sono realizzate e controllate con la massima accuratezza possibile.
I materiali sono forniti "nelle condizioni in cui si trovano" senza alcuna garanzia espressa o implicita.
In nessun caso l'autrice o quanti hanno pubblicato materiale sul sito saranno ritenuti responsabili per qualunque danno di qualsiasi genere.
L'autrice inoltre non garantisce l'accuratezza o la completezza di informazioni, testi, grafici, collegamenti od altri elementi contenuti all'interno di questi materiali.
Modifiche ai materiali potranno essere apportate in qualunque momento senza preavviso. Non esiste e non si assume alcun impegno ad aggiornare i materiali, né a controllare e modificare di conseguenza eventuali cambiamenti avvenuti in altre fonti/ siti opportunamente linkati.
I link esterni possono variare, chiudere o modificare ciò che è stato qui condiviso senza che io ne sia né informata né possa esserne ritenuta responsabile.
Condizioni d'uso
Il sito può essere linkato senza nessuna autorizzazione e tutti i materiali in esso pubblicati sono scaricabili per la consultazione personale.
E' benvenuta ed incoraggiata la diffusione degli articoli attraverso il tasto "condividi"
Il materiale pubblicato può essere riprodotto da terzi anche a scopo didattico a condizione che venga citata la fonte e indicato il sito www.energiacreativa.org oppure www.counselingstyle.it/.
Per altri usi o riproduzioni in altra forma vi prego di richiedere autorizzazione scritta paola@energiacreativa.org.
Tutto ciò che vedi è frutto di lavoro, strategia, passione, competenza. Tempo.
Vuoi imparare a farlo anche tu?
Vuoi organizzare laboratori di marketing per counselor o marketing applicato al counseling?
Non rubare, chiamami.
Lavoro via skype e conduco aule in tutta Italia.
Dai benefici del counseling e dell' artcounseling;
strumenti per migliorare la comunicazione, le competenze, la qualità delle nostre relazioni, e come ci presentiamo al mondo self marketing
Metafore, aforismi, parole per aumentare il benessere nella vita di ogni giorno, riflessioni per una crescita nella qualità della nostra vita, nell'autostima, nell'amore e nel sesso.
Così tra bello & buono, think pink e ridiamoci su, strumenti per riconoscere lo stress ed evitare la depressione.
Nutrirsi, anche attraverso tanti libri ed indirizzi utili fino a sbirciare talvolta nel mio cassetto, per capire da dove nasce questa passione per il mio lavoro e per la condivisione.
Chi è questa donna che scrive e comunica attraverso parole ed immagini
Leggete, sbirciate, utilizzate la ricerca per parola (una sola), o cliccare su qualche post scelto qui per spiegare questa professione.
Questo blog è nato per far conoscere uno strumento efficace di benessere, il counseling, una professione in cui credo, in cui ho investito ed investo molte energie e formazione continua.
Perché volevo condividere le mie scoperte e soprattutto passare il messaggio che STARE BENE SI PUO' (per chi vuole).
Per riflettere, sorridere, costruire relazioni, meravigliosa energia, nel rispetto totale di persone e relazioni (e professioni).
Spesso, moltissime persone, mi hanno detto che "per magia" aprivano questo blog e trovavano proprio la risposta giusta per loro.
Tranne questi casi fortuiti NON HO LA BACCHETTA MAGICA e NON DO CONSIGLI.
Nessun counselor dovrebbe darvi consigli (rientra tra gli errori rossi: valutare, indagare, sostenere eccessivamente, sostituirsi al cliente, interpretare)
Il blog è una finestra per chi vuole leggere, riflettere, crescere, avere spunti MA non ho mai avuto nessunissima intenzione di risolvere situazioni personali attraverso questo blog (o rispondendo ad email fiume o a commenti fiume).
Il blog resta un blog.
NON è il contesto, detto setting, dove entrambi, professionista e cliente si sono presi la responsabilità di dire "LO VOGLIO", mi impegno per questo, credo in me e credo nello strumento e nella persona che ho scelto, per farmi seguire o di seguire, a seconda del punto di vista.
Dove ci sono regole, diritti e doveri. Reciproci.
Per richieste specifiche e personali potete prendete appuntamento per un incontro esplorativo e comprendere come posso aiutarti.
I commenti possono essere tagliati, modificati o eliminati, questo può succedere se e quando
qualcuno approfitta di questo spazio, della sua autrice o dei suoi ospiti per attaccare, offendere
o esporre situazioni complesse personali con la speranza, più o meno consapevole, di strappare consiglio professionale e soluzioni.
o esporre situazioni complesse personali con la speranza, più o meno consapevole, di strappare consiglio professionale e soluzioni.
Per i pochi che hanno agito in modo scorretto, ho ritenuto necessario esprimere il mio punto di vista per la protezione di tutti, affinché questo blog continui ad essere un luogo di scambio, di evasione, di divertimento e di riflessione.
Di creazione e non distruzione.
Buona lettura e buona vita
Per i colleghi e colleghe, per le scuole
Spero troverete cose utili, belle, riflessioni e spunti per migliorare sempre, essere più felici.Se non altrimenti indicato, ogni post l'ho scritto io.
Cortesemente-ed eticamente- siete pregati/e di NON appropriarvi di scritti miei per firmarli a vostro nome.
Potete usare quello che volete, ma se l'ho scritto io, lasciate nome e link (così chiamati credits) .
Quando qualcuno usa le mie parole come fossero sue, lo trovo scorretto.
Allo stesso modo non vi accanite su un singolo post come ad es. Un counselor é meglio.
Se leggete l'articolo - non solo il titolo - è chiaro che non dico sia meglio di andare da altri professionisti, ma meglio di lamentarsi dal partner, amici, etc.
Ho scritto più di 1000 articoli, e non si può OGNI volta menzionare tutte le altre professioni, differenze, possibilità . etc.
Si può anche scherzare a volte come qui Il counseling un piccolo aiuto quando serve, o cantare, per spiegare una professione.
Se avete la cortesia di leggere almeno gli articoli in questa pagina vi accorgerete che il mio obiettivo è diffondere il benessere, ed avvicinare il pubblico a- TUTTE- le professioni di aiuto.
Poiché sono counselor, è ovvio che parli di ciò che più è vicino a me e meglio conosco.
Inoltre, ho ospitato già e sono disponibile ad ospitare in questo blog professionisti che vogliano contribuire - costruttivamente- a far conoscere il loro punto di vista, esperienza e professionalità .
Se, nonostante quanto detto, vi riteniate offesi, non sufficientemente tutelati e rappresentati, mi spiace.
La buona notizia è che esistono migliaia di blog e siti, curati da team di persone, non da una sola, e che parlano direttamente ed esplicitamente di psicologia.
L'altra buona notizia è che potete aprire anche voi un blog come questo, spendere tempo, energie, parole, metafore, immagini come ho fatto io, scrivere per spiegare meglio quello che ritenete non sia spiegato a sufficienza qui.
Esclusione di responsabilitÃ
Le informazioni offerte sono realizzate e controllate con la massima accuratezza possibile.
I materiali sono forniti "nelle condizioni in cui si trovano" senza alcuna garanzia espressa o implicita.
In nessun caso l'autrice o quanti hanno pubblicato materiale sul sito saranno ritenuti responsabili per qualunque danno di qualsiasi genere.
L'autrice inoltre non garantisce l'accuratezza o la completezza di informazioni, testi, grafici, collegamenti od altri elementi contenuti all'interno di questi materiali.
Modifiche ai materiali potranno essere apportate in qualunque momento senza preavviso. Non esiste e non si assume alcun impegno ad aggiornare i materiali, né a controllare e modificare di conseguenza eventuali cambiamenti avvenuti in altre fonti/ siti opportunamente linkati.
I link esterni possono variare, chiudere o modificare ciò che è stato qui condiviso senza che io ne sia né informata né possa esserne ritenuta responsabile.
Condizioni d'uso
Il sito può essere linkato senza nessuna autorizzazione e tutti i materiali in esso pubblicati sono scaricabili per la consultazione personale.
E' benvenuta ed incoraggiata la diffusione degli articoli attraverso il tasto "condividi"
Il materiale pubblicato può essere riprodotto da terzi anche a scopo didattico a condizione che venga citata la fonte e indicato il sito www.energiacreativa.org oppure www.counselingstyle.it/.
Per altri usi o riproduzioni in altra forma vi prego di richiedere autorizzazione scritta paola@energiacreativa.org.
Tutto ciò che vedi è frutto di lavoro, strategia, passione, competenza. Tempo.
Vuoi imparare a farlo anche tu?
Vuoi organizzare laboratori di marketing per counselor o marketing applicato al counseling?
Non rubare, chiamami.
Lavoro via skype e conduco aule in tutta Italia.
brava!!!!!
RispondiElimina