ARTcounseling

Un percorso di Artcounseling è un'occasione particolarmente piacevole di utilizzare  le potenzialità di ciascuno di noi, di elaborare in modo creativo ciò che viviamo e di portarlo fuori ovvero di educarlo (e-ducere, ovvero portare fuori) e quindi renderlo disponibile a noi come materiale di riflessione, crescita e piacere.

I momenti di buio, di confusione, di dolore ed anche di gioia hanno bisogno di  essere raccontati ed espressi in un modo che a volte non vuole parole, ma graffi, segni, movimenti, espressioni altre.

L'espressione artistica, qualunque sia il mezzo scelto, permette di trovare un'uscita, una rappresentazione e rielaborazione di ciò che ci ha colpito.

Nel Canto il corpo risuona quale meravigliosa cassa armonica e ci apre alle relazioni con gli altri, all'ascolto e alla condivisione, alla coesistenza di più voci, alla ricchezza del contributo di ciascuno che confluisce nell'espressione di tutti.

La Musica ci riconnette con il battito rassicurante della mamma, ci esalta e ci sprona all'azione, ci aiuta a restare vigili o a rilassarci.

Nella Pittura mi esprimo con segni morbidi, sfumati oppure incisi, fogli strappati o accarezzati, colori forti e tenui, in una danza che ha tutto il fervore e la passionalità, tutta la calma e l'onestà di poter essere ciò che si è.

Trasmettere le emozioni in parole con la poesia, interpretare caratteri altri da se, esternare emozioni solitamente represse con il teatro.

Presentare la propria prospettiva al mondo attraverso il video o fotografie.
Le emozioni, specie quelle negative, se lasciate senza espressione dentro di noi, ci pervadono silenziosamente, lasciandoci  impotenti, scoraggiati, invasi.

Nell'arte l'impotenza può trasformarsi in azione, la rabbia può essere espressa in modo accettabile, la creatività diventa un contenitore emotivo, che consente di riappropriarsi  del positivo che c'è in ognuno di noi, di risposte e spazio alle emozioni che procurano tensione, disagio, passività o disorientamento.

La creatività si offre come canale per recuperare la propria capacità autorigenerativa, di potenziare la comunicazione interpersonale ed intrapsichica, riaprendo il dialogo tra mente e corpo,  emisfero del cervello sinistro e destro.

L'utilizzazione del Emisfero Destro  inoltre supera e riconosce i limiti del pensiero logico-formale e quindi facilita la capacità di sviluppare le attività parallele del pensiero laterale (Lateral Thinking) al fine di EVITARE GLI ERRORI (problem saving) ancor PRIMA di RISOLVERLI (Problem - Solving).

La creatività é disponibile in ciascuno di noi, è il modo di saper utilizzare la plasticità del cervello per rispondere alla complessità degli eventi, mettendo in funzione le molteplici ed articolate funzioni intellettive di cui ciascuno di noi é geneticamente dotato.

Essere creativi non significa solo inventare qualcosa di nuovo o essere originali per forza, ma essenzialmente  trovare soddisfazione nell'utilizzare al meglio entrambe le potenzialità di sviluppo del proprio cervello.
Ecco perchè l'arte è un mezzo di acquisizione del benessere, in quanto ci consente di far funzionare meglio il nostro cervello e quindi noi, di riacquistare fiducia nelle nostre potenzialità.
Forse proprio l'art counseling consente di capire quanto il counselor non si sostituisce in nessun caso al cliente nè deve interpretare, né giudica il prodotto in quanto "artistico" o la persona che lo produce.

Il prodotto è l'espressione di ciascuno di noi, pertanto degno di essere esattamente com'è.

Il counselor  può unicamente favorire, facilitare l'espressione,  l'emergere delle emozioni, desideri, aggressività, paure, così da finalizzarle in un'evoluzione più utile per colui che si esprime ed attraverso quella  evoluzione il cliente potrà guardare in modo nuovo al mondo.






L’Art counseling

la relazione di aiuto, sostegno, sviluppo  che utilizza ogni mezzo di  espressione artistica:  scultura, pittura, poesia, danza, teatro, musica, fotografia etc



Fondamenti teorici 
Da: Handbook of Art Therapy di Cathy A. Malchiodi, 2003, ed. Guilford- traduzione di P.Bonavolontà

L’arte ha il potenziale di cambiare le vite e spesso in maniera profonda.
Quando le parole non sono sufficienti, le modifichiamo in immagini e simboli per raccontare le nostre storie. E, nel raccontare le nostre storie attraverso l’arte, possiamo trovare una via di cura e trasformazione. (Cathy Malchiodi)


Le immagini hanno un impatto su come sentiamo e reagiamo.
Per esempio, solo immaginare di mordere un limone può far storcere la bocca e vedendo un cibo che piace può causare salivazione.

Le immagini possono creare sensazioni di piacere, paura, ansia, o calma ed è provato che possono alterare l’umore ed anche promuovere un senso di benessere (Benson 1975).

C’è certezza che le immagini hanno un impatto significativo sui nostri corpi. Semplici esperimenti hanno provato che anche l’ esposizione ad immagini di natura da una finestra di stanza di ospedale può diminuire la durata di degenza e aumentare la sensazione di benessere nel paziente (Ulrich, 1984).

Le immagini sono “un ponte tra corpo e la mente,  o tra i livelli consapevoli che processano le informazioni ed i cambi fisiologici nel corpo”.

L’immaginazione guidata, un processo esperienziale nel quale un individuo è diretto attraverso il rilassamento seguito da suggerimenti per immaginare specifiche immagini è usata per ridurre sintomi, cambi di umore e per rinforzare le capacità del corpo di guarire. Vija Lusebrink (1990)

La  neuroscienza sta aumentando rapidamente la comprensione di immagini mentali, formazione di immagini e le regioni del cervello coinvolte nella creazione di immagini.
Per esempio, la ricerca mostra, che l’ immagine che vediamo o immaginiamo attiva la corteccia visuale del cervello in modo simile.
In altre parole, secondo Damasio (1994), il nostro corpo risponde ad immagini mentali come se fossero realtà; le immagini non sono solo visuali ed includono ogni modalità, uditiva, olfattiva, gustativa e somato sensoriale.
Se nel  passato si credeva e la parte destra ed sinistra del cervello aveva due funzioni diverse; il cervello destro centro dell’intuizione, creatività mentre si pensava che il sinistro prendesse parte nel  pensiero logico e nel linguaggio.

Alcuni affermano il valore di arte terapia dovuto alla sua abilità di fornire funzioni di Gardner (1984), Ramachandran (1999), ed altri hanno dimostrato che entrambi gli emisferi del cervello sono coinvolti e necessari nelle espressioni di arte.

Immagini e formazione di immagini, dove immagini mentali o disegnate su carta, sono importanti perché attraverso il fare arte i clienti sono invitati a riformulare come sentono, rispondono ad un evento o esperienze, e producono cambiamenti emotivi e comportamentali.

Rispetto alle immagini mentali, comunque fare arte comporta per la persona il provare attivamente, sperimentare, o riprovare un cambiamento desiderato attraverso un disegno, dipinto, o collage; ovvero, comporta un oggetto tangibile che può essere fisicamente alterato, manipolato, mostrato, conservato, utilizzato.



Commenti

BLOGGER: 2
  1. Maddie21:45

    Maddie ha detto...

    Non ho parole....E' che io cantavo in un coro....e sto per tornare, non a cantare in modo regolare, ma a fare un concerto.Stavo meditando un post....

    RispondiElimina
  2. sono io che non ho parole...cioè io e te separate alla nascita....anche io cantavo in un coro e vorrei riprendere ...e dai fallo stò post che lo vengo a leggere, sù

    RispondiElimina

Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
static_page
Counseling is good 4 you: ARTcounseling
ARTcounseling
creatività e crescita personale, relax, benessere, percorsi di Art counseling
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/p/artcounseling_16.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/p/artcounseling_16.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy