--> Il coraggio di ascoltare | Counseling is good 4 you

Il coraggio di ascoltare

Il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare; il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare.

Winston Churchill


Ho scelto questa frase di Churchill per la sua attualità e per raccontare in parte il laboratorio creativo di sabato, dal titolo Make ART not war .


Il mio intento era predisporre uno spazio per respirare, riprendere energia e forza, per fare, per aiutarci in questi momenti terribili ed anche possibilmente, aiutare.

La meditazione e l'espressione creativa sono le mie modalità preferite che uso da anni per ritrovare un po' di pace e tranquillità, per trovare un senso.

Fanno parte di me, oltre che del mio lavoro, perciò ho pensato di offrire proprio questi strumenti rispettosi e potenti per condividere benessere.


La meditazione aiuta a rilassarci, predispone e favorisce la creatività, ma ha molti altri  benefici tra i quali migliorare la concentrazione e l'autostima, diminuire il dolore e le tensioni muscolari, aumentare l'energia.

Nei laboratori scrivo una meditazione,  a cui segue la parte espressiva, artistica, creativa, usa il termine che ti intimorisce meno, non c'è alcun motivo di aggiungere altri motivi di ansia ad una situazione già di per sé ansiogena.

La creatività aiuta il senso di autoefficacia, a costruire fiducia in sé, aiuta nella resilienza di fronte a fallimenti, la creatività migliora la vita di chi si pensava "non creativo" e costruisce qualcosa di migliorativo per la vita di molti altri. David Kelley


L'obiettivo non è il bello,  ma l'utile, quello che ha bisogno di uscire fuori quando non ci sono parole per dirlo, quando c'è incertezza e nebbia, quando le idee sono confuse.

Le mani riescono sempre a trovare una modalità che ci aiuta a decodificare, a prenderci il nostro senso e facilitare la soluzione, e quando anche non c'è soluzione, aiuta ad es-primere 

dal latino exprìmere, letteralmente ‘spremere, modellare, rappresentare’, derivato di prèmere con prefisso ex- ‘fuori’.


Manifestare, portare fuori.
Non lasciare dentro a diventare freddo e peso, ad occupare spazio ed energie, ma trasformare, attivarsi anche nei gesti verso un nuovo equilibrio possibile.

Oggi mi è venuto in mente una piccola variazione ad esprimere, ovvero ex-pressione, portare fuori la pressione.

Ci sono persone non consapevoli della pressione che portano dentro e la scaricano in modo errato, in momenti o modi errati, con le persone sbagliate.

O la scaricano nel proprio corpo, somatizzando.

Mi ha colpito che ad esempio alcuni partecipanti hanno espresso di essersi fatti un dono partecipando al laboratorio, a cui non avrebbero attinto senza il pretesto di aiutare altri (per partecipare al lab ho richiesto di donare ad un ente scelto dai partecipanti).

Su questo punto credo importante ricordare a tutti coloro che si occupano di aiuto e sostegno, per ruolo o professione, che non si può aiutare e nutrire altri se noi per primi non siamo disposti a riconoscerci meritevoli di aiuto e sostegno, di attenzione e di amorevolezza, di ricarica.

Poi ci sono state tante scoperte, sorrisi, alleggerimenti e questo per me è un meraviglioso conseguimento, che so di aver provocato essenzialmente con il tono della voce e le parole che ho scelto per la meditazione.


Alla frase di Henri Matisse “la creatività richiede coraggio” in questo laboratorio in particolare  è emerso quanto anche l'ascolto richieda coraggio.

Ascoltare richiede disponibilità e spazio, apertura, tempo.


Ci vuole coraggio per lasciare spazio dentro di sé, per sentire, e per lasciare spazio all'altro per esprimersi a sua volta.


Per ascoltare anche i nostri conflitti interni, per dare dignità e riacquistare fiducia e forza.

Coraggio è stata una delle parole condivise insieme a coccolare, condivisione, trasformazione del dolore in gioia, tenerezza, senso, determinazione, regalo.

E' stata anche da più persone nominata la parola "pazienza", e forse la persona con cui essere pazienti ed accoglienti, per le nostre paure e debolezze, per la deconcentrazione, l'abbassamento di efficienza ( e di vista per me) che in molti stavamo già verificando come effetto del long covid, ecco, forse quel qualcuno a cui rivolgerci in modo morbido ed amorevole siamo proprio noi.


Il viaggio continua, perché

 "L'unico viaggio da cui non si torna mai a mani vuote è quello dentro noi stessi."
Amos Oz


Scrivimi per partecipare anche tu ai prossimi incontri di ascolto ed espressione di te, sono on line. 


Commenti


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Il coraggio di ascoltare
Il coraggio di ascoltare
Essere disponibili ad ascoltarsi e ad ascoltare.
https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEjpMmG5BRZDCZU4bV1DHeBO-wRR7qe8Ch3cS6Pl9_topzKMx5YcmmY8lO1bJDM9wkB8iPOFEY9yQrSHf4ahzUE5TbCNsbv09PNPDkBSK-IyKZORO3NCddFfXy-M8ULTOMoyV7A_lkUSGBgqrrpI7t90EvD_OM-FFlfx5RPRAVLbDPybg_ig3RItCJuB=s320
https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEjpMmG5BRZDCZU4bV1DHeBO-wRR7qe8Ch3cS6Pl9_topzKMx5YcmmY8lO1bJDM9wkB8iPOFEY9yQrSHf4ahzUE5TbCNsbv09PNPDkBSK-IyKZORO3NCddFfXy-M8ULTOMoyV7A_lkUSGBgqrrpI7t90EvD_OM-FFlfx5RPRAVLbDPybg_ig3RItCJuB=s72-c
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2022/03/il-coraggio-di-ascoltare.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2022/03/il-coraggio-di-ascoltare.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy