Tra i vicoli dei quartieri della mia città natale ho trovato questa scritta
Possiamo trovare delle similitudini in posti e persone che ci sembrano così distanti, quanti di noi vorrebbero cambiare il mondo.
Poi sono andata a cercare chi l'ha scritta, anzi chi la canta, perché è una canzone dal titolo "Gioia"
di Tommaso Primo.
Scopro altre strofe che mi colpiscono e le condivido qui, sperando che con il testo accanto si riescano a capire.
E per te che vuoi cambiare il mondo partendo da te, e trovare il tuo posto nel mondo, ti aspetto Sabato 18 Maggio per il laboratorio creativo esperienziale dal titolo "il mio spazio nel mondo".
Gioia c‘a sera arriva ‘ngopp' ‘o barcone
pazzia cu' l'acqua ‘e mare
e trase ‘int core acciso d"e perzone
‘ngopp ‘a stu munno amaro
Gioia c‘a sera trase dinto a nu vascio
‘nzieme ‘e suonne, ‘nzieme ‘e paure
e chi ‘a notte tene l'arraggio
e po' fa capa e muro
Gioia ca cade ‘a cielo comme ‘na stella
e canta ‘a nonna nonna
e fuje ‘a ‘nde penziere da ‘cchiù bella
quanno s'aiza ‘a gonna
Gioia ‘e chi ‘a notte nun ‘ffa ‘cchiù ‘o mestiere
e cerca chiano ‘e scalà ‘o funno
‘ngopp' ‘a sti vicole de' quartieri
sta chi vò cagnà ‘o munno
Gioo-o-ia,
ca' vene e se ne va
e scarfa ‘nzieme ‘o sole
chi nun sente ‘cchiù dolore
Gioo-o-ia,
p' ‘e strade e p' ‘e cittÃ
s'ammesca cu ‘e parole ‘e chi te dice ammore
Gioia ‘e chi roppo tiempo trova ‘a fatica
‘e po' crescere ‘e figlie
Gioia ‘e chi se sceta e tene n'amico
che glie da nu' cunsiglio
Gioia ‘e chi se vasa sott'a luna
e allucca forte ammore mio ‘e chi fa pace cu' ‘a fortuna
e ‘a notte ‘ncontra ‘a ‘Ddio
Gioo-o-ia,
ca' vene e se ne va
appriesso ‘a chi conta ‘e storie
e bell' ‘e ‘bbuono more
Gio-o-ia,
è un figlio che verrÃ
l'allucco chieno ‘e foja
‘e chi ce crede ancora
Gioia ‘e chi se ne fotte
‘e tutte ‘e ghiuorne votta a campÃ
chi capisce pe' primmo che ‘a vita ce sfotte
e po' … vò sulo pazzià …
Gioia ‘e chi se spoglia annure
e abbraccia ‘a ‘ggente pe' ‘nmiezo ‘e ‘vvie
Gioia ‘e chi nun tene paura d"o scuro
e dice chesta ‘e ‘a casa mia
Adounabi kén deukoufi,
lo fi guisse dafay diekh.
Sofi guisse koula beugue,
kou la beugue nguir yallah,
Japaleko mou japalela,
nguene anda sey mou nekh
lo fi guisse dafaye diekhe, dafay diekh, dafay diekh
Gioo-o-ia,
‘e chi nun sape che ‘ffa
aspetta tutt' ‘e notte ‘e te tenè vicino
e po-o-o,
appriesso ‘o suonno va
vedendo te ca' tuorne ‘nda luce da matina
‘ngopp' ‘a sti vicole de' quartieri
sta chi vò cagnà ‘o munno
Possiamo trovare delle similitudini in posti e persone che ci sembrano così distanti, quanti di noi vorrebbero cambiare il mondo.
Poi sono andata a cercare chi l'ha scritta, anzi chi la canta, perché è una canzone dal titolo "Gioia"
di Tommaso Primo.
Scopro altre strofe che mi colpiscono e le condivido qui, sperando che con il testo accanto si riescano a capire.
E per te che vuoi cambiare il mondo partendo da te, e trovare il tuo posto nel mondo, ti aspetto Sabato 18 Maggio per il laboratorio creativo esperienziale dal titolo "il mio spazio nel mondo".
Gioia c‘a sera arriva ‘ngopp' ‘o barcone
pazzia cu' l'acqua ‘e mare
e trase ‘int core acciso d"e perzone
‘ngopp ‘a stu munno amaro
Gioia c‘a sera trase dinto a nu vascio
‘nzieme ‘e suonne, ‘nzieme ‘e paure
e chi ‘a notte tene l'arraggio
e po' fa capa e muro
Gioia ca cade ‘a cielo comme ‘na stella
e canta ‘a nonna nonna
e fuje ‘a ‘nde penziere da ‘cchiù bella
quanno s'aiza ‘a gonna
Gioia ‘e chi ‘a notte nun ‘ffa ‘cchiù ‘o mestiere
e cerca chiano ‘e scalà ‘o funno
‘ngopp' ‘a sti vicole de' quartieri
sta chi vò cagnà ‘o munno
Gioo-o-ia,
ca' vene e se ne va
e scarfa ‘nzieme ‘o sole
chi nun sente ‘cchiù dolore
Gioo-o-ia,
p' ‘e strade e p' ‘e cittÃ
s'ammesca cu ‘e parole ‘e chi te dice ammore
Gioia ‘e chi roppo tiempo trova ‘a fatica
‘e po' crescere ‘e figlie
Gioia ‘e chi se sceta e tene n'amico
che glie da nu' cunsiglio
Gioia ‘e chi se vasa sott'a luna
e allucca forte ammore mio ‘e chi fa pace cu' ‘a fortuna
e ‘a notte ‘ncontra ‘a ‘Ddio
Gioo-o-ia,
ca' vene e se ne va
appriesso ‘a chi conta ‘e storie
e bell' ‘e ‘bbuono more
Gio-o-ia,
è un figlio che verrÃ
l'allucco chieno ‘e foja
‘e chi ce crede ancora
Gioia ‘e chi se ne fotte
‘e tutte ‘e ghiuorne votta a campÃ
chi capisce pe' primmo che ‘a vita ce sfotte
e po' … vò sulo pazzià …
Gioia ‘e chi se spoglia annure
e abbraccia ‘a ‘ggente pe' ‘nmiezo ‘e ‘vvie
Gioia ‘e chi nun tene paura d"o scuro
e dice chesta ‘e ‘a casa mia
Adounabi kén deukoufi,
lo fi guisse dafay diekh.
Sofi guisse koula beugue,
kou la beugue nguir yallah,
Japaleko mou japalela,
nguene anda sey mou nekh
lo fi guisse dafaye diekhe, dafay diekh, dafay diekh
Gioo-o-ia,
‘e chi nun sape che ‘ffa
aspetta tutt' ‘e notte ‘e te tenè vicino
e po-o-o,
appriesso ‘o suonno va
vedendo te ca' tuorne ‘nda luce da matina
Commenti