I benefici della meditazione sono molti e sempre più necessari in un mondo in cui siamo sempre più distratti e distanti, stressati e di corsa.
Dalla resilienza, all'aumentare la concentrazione e la memoria, dal ridurre lo stress e migliorare l'umore, solo per nominarne alcuni.
Ti piacerebbe meditare, ma non riesci a stare fermo?
La meditazione in movimento è la risposta per te.
Quella che ti propongo io passa attraverso il respiro e i tuoi gesti, le mani e i colori.
Il ritmo del respiro, i tuoi movimenti, lenti, lentissimi o veloci, tondi o curvi, spezzati o fluidi, il tatto, tutto diventa consapevolezza.
Puoi osservare e lasciare il giudizio, entrando in un area nuova, di sospensione spazio- temporale dove aprirti all'ascolto di te e al tuo intuito.
Se hai un pensiero insistente, puoi affidarti al sapere delle mani e della tela che funge da confine e da contenitore dove riversare le tue domande e trovare le tue risposte.
Nel movimento possiamo accogliere e trasformare, attingendo alle nostre risorse interne ed esprimere la nostra unicità e spontaneità .
Un esperienza creativa e di riconnessione, di crescita e di condivisione.
Ne ho parlato con la giornalista Antonella De Minico questa settimana su Vivere sani e belli.
In più per te 7 punti per cominciare a casa tua e scoprire un modo colorato e piacevole per lasciare lo stress.
Buona lettura e buona meditazione.
Dalla resilienza, all'aumentare la concentrazione e la memoria, dal ridurre lo stress e migliorare l'umore, solo per nominarne alcuni.
Ti piacerebbe meditare, ma non riesci a stare fermo?
La meditazione in movimento è la risposta per te.
Quella che ti propongo io passa attraverso il respiro e i tuoi gesti, le mani e i colori.
Meditare dipingendo.
Dipingere meditando.
Il ritmo del respiro, i tuoi movimenti, lenti, lentissimi o veloci, tondi o curvi, spezzati o fluidi, il tatto, tutto diventa consapevolezza.
Puoi osservare e lasciare il giudizio, entrando in un area nuova, di sospensione spazio- temporale dove aprirti all'ascolto di te e al tuo intuito.
Se hai un pensiero insistente, puoi affidarti al sapere delle mani e della tela che funge da confine e da contenitore dove riversare le tue domande e trovare le tue risposte.
Nel movimento possiamo accogliere e trasformare, attingendo alle nostre risorse interne ed esprimere la nostra unicità e spontaneità .
Un esperienza creativa e di riconnessione, di crescita e di condivisione.
Ne ho parlato con la giornalista Antonella De Minico questa settimana su Vivere sani e belli.
In più per te 7 punti per cominciare a casa tua e scoprire un modo colorato e piacevole per lasciare lo stress.
Buona lettura e buona meditazione.
Commenti