"La resilienza è una disciplina, cioè qualcosa che si ottiene in cambio di impegno e dedizione.
Non ci sono scorciatoie.
Nessun mezzo, nessuno strumento è miracoloso e assicura risultati senza applicazione."
Pietro Trabucchi - Resisto dunque sono.
Due anni fa ho incontrato il titolo di Pietro Trabucchi sulla resilienza ed è stato un processo di apprendimento ed applicazione per me estremamente utile ed importante.
Ne ho parlato qui.
La resilienza può essere allenata, ed uno degli strumenti per farlo che amo particolarmente è la possibilità di coltivare l'umorismo.
Francesco Abate (Cagliari, 1964) ha uno stile ironico e coinvolgente, poetico, acuto e commuovente.
Ha pubblicato con Einaudi Stile Libero Mi fido di te (con Massimo Carlotto 2007) Così si dice (2008), Chiedo scusa (con Saverio Mastrofranco, 2010), Un posto anche per me (2013).
E' di quest'anno "Torpedone trapiantati", un inno alla vita per chi come lui ha avuto una seconda occasione.
qui la sua pagina Facebook.
Non ci sono scorciatoie.
Nessun mezzo, nessuno strumento è miracoloso e assicura risultati senza applicazione."
Pietro Trabucchi - Resisto dunque sono.
Due anni fa ho incontrato il titolo di Pietro Trabucchi sulla resilienza ed è stato un processo di apprendimento ed applicazione per me estremamente utile ed importante.
Ne ho parlato qui.
La resilienza può essere allenata, ed uno degli strumenti per farlo che amo particolarmente è la possibilità di coltivare l'umorismo.
Non vuol dire che dobbiamo ridere di fronte alle tragedie.
Ma ti sarà anche capitato in momenti molto duri sentire un sorriso riaffiorare dal profondo ed accoglierlo con sorpresa e gratitudine, come una parte dentro di noi resiliente, appunto, che riemerge timidamente e ti fa intravedere una piccola luce.
Quando io sono in un momento difficile mi faccio aiutare dai libri o dai film, a sorridere e forse anche ad uscire da me, per rallegrarmi o per togliere un po' di peso.
Uno dei libri con cui ho sorriso fino alle lacrime l'ho letto in un pomeriggio.
"Mia madre e altre catastrofi" Francesco Abate - (2016) Einaudi editore.
"Mia madre e altre catastrofi" Francesco Abate - (2016) Einaudi editore.
Francesco Abate (Cagliari, 1964) ha uno stile ironico e coinvolgente, poetico, acuto e commuovente.
Ha pubblicato con Einaudi Stile Libero Mi fido di te (con Massimo Carlotto 2007) Così si dice (2008), Chiedo scusa (con Saverio Mastrofranco, 2010), Un posto anche per me (2013).
E' di quest'anno "Torpedone trapiantati", un inno alla vita per chi come lui ha avuto una seconda occasione.
qui la sua pagina Facebook.
Commenti