--> Giovani sempre più soli | Counseling is good 4 you

Giovani sempre più soli

La salute ed il benessere passano attraverso bisogni fisici, mentali e sociali.
E' questo l'assunto di partenza della società Cigna  società internazionale di assicurazione medica.


Ci si è interrogati sul come far guadagnare alle persone salute e benessere, e perciò far diminuire il ricorso al sistema sanitario.

Circa 1 persona su 6 negli Stati Uniti soffre di un qualche disturbo correlato alla salute mentale, che si ripercuote sulle assenze dal lavoro anche per lunghi periodi.

Si è visto che LA SOLITUDINE è l'elemento in comune nei diversi tipi di disturbi.

Non solo negli Stati Uniti, ma anche da noi, viviamo in una società sempre più connessa tecnologicamente, ma ci sentiamo tutti più soli.

Sempre secondo Cigna, la solitudine ha lo stesso impatto sulla mortalità  dovuta al fumo di 15 sigarette al giorno, rendendolo un dato persino più pericoloso dell'obesità.

Perciò è stata condotta un indagine proprio sulla solitudine, che ha coinvolto oltre 20.000 americani da 18 anni in su.

I più soli?
Non i pensionati, come potremmo pensare, ma i più giovani, appartenenti alla generazione Gen Z
( 48,3) (o Centennials, iGen, Post-Millennials, o Plurals)  nati dalla seconda metà degli anni novanta fino al 2010,  seguiti dai millennial (45,3).

I giovani non condividono le loro idee, sentono che nessuno li conosce veramente, di non aver nessuno a cui rivolgersi.

I dati  evidenziano una correlazione tra salute e solitudine.
Meno ti senti solo, più stai bene, in estrema sintesi.

Chi si sente meno solo: dorme a sufficienza, trova equilibrio tra lavoro e vita personale, dedica tempo ad attività come andare al cinema, al ristorante, viaggiare, fare sport.

Un elevato uso dei social media determina un punteggio di solitudine di 43,5 di poco superiore a coloro i quali non usano mai i social media con un punteggio di solitudine di 41,7.

Dunque da solo, l'uso della tecnologia e dei social non è predittivo di solitudine.

Lo diventa se il nostro tempo libero lo trascorriamo unicamente sui social, o al lavoro, in quanto non determinano lo sviluppo di relazioni significative.

Questo articolo sostiene che in America però molti giovani hanno la sensazione di dover essere sempre occupati, altrimenti, sentono che rimarranno indietro rispetto agli altri e non avranno successo.

Perciò, o lavorano oppure passano il tempo libero sui social media o navigare su internet.

Invece, se chiamano un amico per uscire o andare in palestra per allenarsi, si sentono in colpa per il fatto che trascorrono troppo tempo a svagarsi e non lavorano abbastanza duramente come gli altri.


Mi viene spontanea la riflessione.
Come consideri il tuo tempo "Libero"?


Ti senti in colpa se vai in palestra, se fai una telefonata ad un amico, se te ne vai al cinema?


Quando sei sui social o navighi su internet?


Abbiamo una percezione diversa del tempo, di ciò che è utile e ciò che riteniamo inutile.

Ma lo è davvero?

Tutti noi abbiamo bisogno di riposo e ricarica.
Di sviluppare relazioni significative.
Di trovare luoghi ed occasioni dove poterci esprimere.

Preferibilmente, senza sentirci in colpa.


Vieni a sperimentare un percorso individuale o un laboratorio di gruppo.
Sono strumenti per sentirsi parte, sviluppare relazioni significative, esprimersi, conoscersi.

Non diventi più produttivo se lavori di più.
Diventi più produttivo se sai ricaricarti e riposarti.










Commenti


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,42,consapevolezza,133,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,11,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,7,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Giovani sempre più soli
Giovani sempre più soli
Il nostro benessere è fatto anche di riposo e ricarica. Di sviluppare relazioni significative. Di trovare luoghi ed occasioni dove poterci esprimere.
https://3.bp.blogspot.com/-sVBtLsTZF0o/WxqhcBPUuwI/AAAAAAAAXeQ/OCv-5dZDE_ol8EZ718B-izZq_d9SkikEACLcBGAs/s320/solitudine%2Be%2Btecnologia.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-sVBtLsTZF0o/WxqhcBPUuwI/AAAAAAAAXeQ/OCv-5dZDE_ol8EZ718B-izZq_d9SkikEACLcBGAs/s72-c/solitudine%2Be%2Btecnologia.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2018/06/giovani-sempre-piu-soli.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2018/06/giovani-sempre-piu-soli.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy