Raccontarsi per apprendere, ricordare, promozionarsi, condividere.
“Ognuno di noi ha una storia del proprio vissuto, un racconto interiore, la cui continuità il cui senso è la nostra vita. Si potrebbe dire che ognuno di noi costruisce e vive un racconto, e che questo racconto è noi stessi, la nostra identità. Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi, possedere se necessario ripossedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo ripetere noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L'uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé".
Oliver Sacks
Scrivere di se, scoprire il piacere del far scorrere la penna sul foglio, con la stessa fluidità con cui di solito scivola il pennello.
Scoprirsi con uno strumento nuovo, saper parlare di sé attorno ad un fuoco.
All'interno del Percorso di Personal Branding creativo, partiremo dalla frase di Coelho
Provo una grande gioia nel riascoltare le parole di chi ha partecipato alla prima edizione, e voglio riportarne qualcuna qui.
"mi sono sentita protagonista della mia storia, in maniera coinvolgente e propositiva per domani"
"un viaggio pazzesco molto ricco ed emozionante, è stato bello anche condividerlo.
Mi è servita questa riorganizzazione di senso, mi aspettavo più difficoltà a raccontarmi"
"vado a casa nutrita, questa esperienza mi è piaciuta molto"
"Mi sono sentita accolta"
" bellissima esperienza, contentissima, rilassata, mi sono sentita ascoltata"
"e' molto bello sentire l'altro che si fa vedere, senza timore, senza nascondersi, trovare l'apertura dell'altro è molto importante"
"Ho visto cose di me che mi sono piaciute e che mi hanno emozionato tanto"
"un esperienza molto ricca, anche nello scoprirsi simili. "
Crescere divertendosi, sperimentandosi, incontrando l'altro.
Imparando anche a promuovere sé, nonostante le resistenze e le timidezza, le ritrosie e scoprire di riuscire a farlo con naturalezza e passione portandosi via una gran ricarica di autostima.
Scopri le date dei prossimi laboratori qui.
“Ognuno di noi ha una storia del proprio vissuto, un racconto interiore, la cui continuità il cui senso è la nostra vita. Si potrebbe dire che ognuno di noi costruisce e vive un racconto, e che questo racconto è noi stessi, la nostra identità. Per essere noi stessi, dobbiamo avere noi stessi, possedere se necessario ripossedere, la storia del nostro vissuto. Dobbiamo ripetere noi stessi, nel senso etimologico del termine, rievocare il dramma interiore, il racconto di noi stessi. L'uomo ha bisogno di questo racconto, di un racconto interiore continuo, per conservare la sua identità, il suo sé".
Oliver Sacks
Scrivere di se, scoprire il piacere del far scorrere la penna sul foglio, con la stessa fluidità con cui di solito scivola il pennello.
Scoprirsi con uno strumento nuovo, saper parlare di sé attorno ad un fuoco.
All'interno del Percorso di Personal Branding creativo, partiremo dalla frase di Coelho
“ In ogni rapporto umano, la cosa più importante è parlare. Ma le persone non lo fanno più: non sanno più sedersi per raccontare e ascoltare gli altri. Si va a teatro, al cinema, si guarda la televisione, si ascolta la radio, si leggono libri, ma non si conversa quasi mai. Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo tornare al tempo in cui i guerrieri si riunivano intorno a un falò e raccontare le loro storie. ”— Paulo Coelho, “Lo Zahir”
Provo una grande gioia nel riascoltare le parole di chi ha partecipato alla prima edizione, e voglio riportarne qualcuna qui.
"mi sono sentita protagonista della mia storia, in maniera coinvolgente e propositiva per domani"
"un viaggio pazzesco molto ricco ed emozionante, è stato bello anche condividerlo.
Mi è servita questa riorganizzazione di senso, mi aspettavo più difficoltà a raccontarmi"
"vado a casa nutrita, questa esperienza mi è piaciuta molto"
"Mi sono sentita accolta"
" bellissima esperienza, contentissima, rilassata, mi sono sentita ascoltata"
"e' molto bello sentire l'altro che si fa vedere, senza timore, senza nascondersi, trovare l'apertura dell'altro è molto importante"
"Ho visto cose di me che mi sono piaciute e che mi hanno emozionato tanto"
"un esperienza molto ricca, anche nello scoprirsi simili. "
Crescere divertendosi, sperimentandosi, incontrando l'altro.
Imparando anche a promuovere sé, nonostante le resistenze e le timidezza, le ritrosie e scoprire di riuscire a farlo con naturalezza e passione portandosi via una gran ricarica di autostima.
Scopri le date dei prossimi laboratori qui.
grande esperienza quella di farsi accompagnare da te.
RispondiEliminaio lo so.
Già, anche tra noi è iniziato tutto con la scrittura. ♡
RispondiEliminavero :-)
RispondiElimina