Quando perdiamo noi stessi...come accorgercene e che fare

La gente pensa che la cosa peggiore sia perdere una persona a cui si vuole bene. Si sbaglia.
La cosa peggiore è perdere se stessi mentre si vuole troppo bene a qualcuno, dimenticarsi che anche noi siamo importanti.

F. Volo





Come può essere dimenticarsi di sé?
Si possono dimenticare le chiavi di casa, quelle della macchina, dove sono gli occhiali, ma noi stessi, com'è possibile perderci?



Ci si perde aspettando uomini (o donne) che non rispondono neanche ad un wup.
Persone che usano promesse, da quelle semplici "verrò", "faremo" e costruiscono un futuro fatto solo di parole, alle quali restiamo gli unici custodi.



Ci perdiamo quando siamo noi a promettere ad altri cose in cui non crediamo affatto, per sentire l'effetto che fa.
Perché qualunque parola ha smesso di essere collegata ad emozioni.
Perché non abbiamo rispetto dell'altro, ma neanche di noi stessi mentre parliamo senza crederci noi per primi.
Perdiamo stima di quella persona che dice cose che sa essere false, anche quando quella persona siamo noi.


Ci perdiamo quando restiamo in ascolto solo di ciò che succede fuori di noi, e dentro, il subbuglio, gli ondeggiamenti, i silenzi assordanti, le azioni che diciamo di voler fare e non facciamo poi, restano a spogliare un panorama interiore che non sappiamo più riconoscere.


Ci perdiamo ogni volta che rincorriamo il tempo fuori e dimentichiamo che è diverso da quello dentro.
Che abbiamo bisogno di riprendere fiato ed affidare il nostro fiato in un luogo sicuro di ascolto.

Perdiamo noi stessi quando continuiamo a dirci: "non ne ho bisogno" e una speranza dentro si incrina a quest'ulteriore negazione e possibilità di trovare occhi dove appoggiare i nostri, senza quei giudizi che conosciamo troppo bene, ce li siamo sentiti troppo spesso da dirceli ormai da soli.

Perdiamo noi stessi quando dimentichiamo di avere valore, non sappiamo neanche quale sia, tentiamo di esagerarlo a volte, perché abbiamo smesso di sentircelo dentro.

Quando è successo e quante volte, da quanto tempo ed è possibile tornare indietro?
Il tempo perso a dare valore a chi non ne aveva e non ce ne dava, e non darne neanche noi stessi a noi, ad andarlo a chiedere ad altri nei modi che ognuno può.
Chi con i calci, perché anche così c'è chi chiede attenzione dicendo: ti prego resta.

Cosa ci manca che ci fa dubitare?
Cosa ci manca che ci fa supplicare una telefonata, un comportamento congruente alle promesse?

Ci manca di riprenderci il valore, di rivedere dentro cosa ci piace, e che ci piace ascoltarci e se sappiamo e amiamo farlo, cambia di conseguenza cosa succede fuori.


E poiché non possiamo continuare ad aspettare e dipendere che qualcosa cambi fuori per poterci cambiare a dentro, l'unica è cominciare a cambiare noi.



Ci cambia amarci per primi.
Amarci per primi ci cambia.



Se ti sei riconosciuto in questo racconto, se ti sei riconosciuta, chiamami, potrei essere quegli occhi dove riposarsi e sapersi ritrovare.

Paola Bonavolontà


Commenti

BLOGGER: 6
  1. Ciao Paola,
    Mi sa che è vero...
    Anche perché se ci perdiamo noi, gli altri con chi si confrontano??? La relazione io -tu dove finisce??
    Però che fatica... mescolarsi, intrecciarsi, condividersi rimanendo interi....
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Cla
    mai successo di non sapere più se tu eri tu o quello tu pensavi fosse l'altro eri tu?
    io perciò amo Pirandello.
    e poi per uscire davvero dalla simbiosi non basta una vita.

    RispondiElimina
  3. Già fatto. Perso, e non ancora ritrovato :)

    RispondiElimina
  4. Lo
    ma cosa mi dici mai?
    sei di nuovo innammorato o sei ancora innammorato?

    RispondiElimina
  5. Paola, mi succede sempre. O perché mi perdo io o perché si perdono gli altri :(. Prossimamente su questi schermi vorrei relazioni diverse... lo vedi impossibile?
    un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Cla ho un idea creativa. Te la racconto su Skype

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Quando perdiamo noi stessi...come accorgercene e che fare
Quando perdiamo noi stessi...come accorgercene e che fare
Come può essere dimenticarsi di sé? Perdiamo noi stessi quando dimentichiamo di avere valore, non sappiamo neanche quale sia, tentiamo di esagerarlo a volte, perché abbiamo smesso di sentircelo dentro.
https://3.bp.blogspot.com/-vQibPinlL18/VufB2xtbGiI/AAAAAAAARE8/5O5zDl3UfH0kSzi7FaPVfIlfte2dWAkTA/s320/bonavolonta%2Bcounseling.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-vQibPinlL18/VufB2xtbGiI/AAAAAAAARE8/5O5zDl3UfH0kSzi7FaPVfIlfte2dWAkTA/s72-c/bonavolonta%2Bcounseling.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2016/03/quando-perdiamo-noi-stessicome.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2016/03/quando-perdiamo-noi-stessicome.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy