
Quando si parla di amore, viene spontaneo pensare prima agli altri, all'amore impossibile, non corrisposto, o al massimo narcisistico per noi stessi, ma difficile pensare e fermarsi all'amore "sano".
Di solito noi veniamo dopo.
Dopo i figli, dopo i genitori, dopo il lavoro, dopo i compagni.
Dopo, quando c'è tempo, quando non sarò stanco/stanca.
Siamo i primi a farci fuori, a tirarci fuori, a sacrificarci.
Dimenticandoci di noi stessi.
Dimenticando che insegniamo con l'esempio, lasciando spesso che questo esempio sia "IL SACRIFICIO", con tutte le lettere maiuscole.
Poi ci stupiamo perché gli altri, per cui ci siamo sacrificati, non hanno rispetto.
Dimenticando che noi per primi, non abbiamo avuto rispetto per noi stessi, per i nostri bisogni, di ricarica, di armonia, di spazio.
Perciò vi invito a prendervi del tempo e dello spazio, del colore e dell'amore per voi stessi, sabato prossimo, 13 Febbraio, un laboratorio dove rilassarsi e ricentrarsi con Mandala da creare o semplicemente colorare con matite, pennarelli e pastelli.

"[...] E' proibito non fare le cose per te stesso [...]
È proibito non creare la tua storia," [...]
È proibito non cercare la tua felicita',
non vivere la tua vita pensando positivo,
non pensare che possiamo solo migliorare,
non sentire che, senza di te,
questo mondo non sarebbe lo stesso.
Alfredo Cuervo Barrero
Prendi il tempo per te.
Argomento interessante. Credo non sia facile trovare il giusto equilibrio tra tutto quanto, ma allo stesso tempo credo che sia più che importante, fondamentale!
RispondiEliminaci proviamo!
RispondiElimina