--> Riconoscere l'abuso emozionale | Counseling is good 4 you

Riconoscere l'abuso emozionale

trad. Non devi picchiare per ferire.
 L'abuso emozionale è dannoso quanto l'abuso fisico.
Cosa significa essere abusati emotivamente?
Ma l'abuso emotivo è violenza?

Gli abusatori sono spesso vicino a noi, vicinissimi, ed alcuni non si riconosceranno nell'esserlo.

Lo chiamano amore spesso, ma non è così.
Lo chiamano “educare” finanche.
Leggendo questo articolo di Beth J. Lueders è possibile che sentirete un nodo alla gola o allo stomaco, potrete riconoscere cose vissute, o viste.

Lo pubblico perché possiate recuperare il diritto di sentire, di ricominciare a fidarvi di ciò che sapete essere successo davvero, anche se vi è stato detto “quando mai”.
Lo pubblico perché chi continua a dire “quando mai” oppure "è successo una volta sola (o magari due, o tre o quattro ma quanto la fai lunga) " smettano almeno di continuarlo a dire, a fare male, ad abusare con il loro diniego.
Lo pubblico nella speranza di diminuire il numero di genitori che si nascondono dietro quel "tanto come fai sbagli" e magari possano sentire la spinta, il bisogno, la necessità, la curiosità, l'amore per poter seguire un percorso di crescita personale per poter saper davvero amare.
PB



"Tutte le forme di abuso seguono uno schema che, lasciato incontrollato, non potranno che aumentare nel corso del tempo."

Negare l'accesso a qualcuno di altre relazioni.
Insulti. Osservazioni degradanti. Minimizzare realizzazioni.
L’abuso emotivo e verbale è dilagante nella nostra società.
Nessuno è immune da incontrare persone abusive, ma tutti possono fare scelte sane per porre fine modelli relazionali distruttivi.

L'abuso emozionale
L'abuso emozionale è difficile da definire e molti casi non sono segnalati; tuttavia, è chiaro che questa forma di comportamento distruttivo è basato sul potere e il controllo.

Una persona emotivamente abusiva può respingere, rifiutare i tuoi sentimenti e bisogni, aspettarsi che tu esegua compiti umilianti o sgradevoli, di manipolarti per farti sentire in colpa per cose banali, sminuire il tuo sistema di supporto esterno o farti una colpa per le circostanze sfortunate nella sua vita.
Gelosia, possessività e sfiducia caratterizzano una persona emotivamente abusiva.

Segni ampiamente riconosciuti di abuso emozionale comprendono:

1. Rifiuto o negazione del valore o della presenza di una persona (o un bambino)  ed esprimere pensieri e sentimenti svalutanti e le credenze della persona sono stupidi, non contano o dovrebbero essere ignorati.

2. Ignorare anche la presenza. Distacco deliberato (per far loro del male o "insegnare loro una lezione"); ignorando i tentativi di un altro di relazionarsi e di interagire con loro; rifiutando di comunicare affetto e calore, o per soddisfare i loro bisogni emotivi e psicologici.

3. Isolare, fisicamente confinare o limitare le libertà altrui, negando a una persona il contatto con gli altri ad es. i amici e familiari; confinandoli fisicamente; dicendo loro come devono pensare, agire, vestirsi, quali decisioni possono prendere, cosa possono vedere e fare. Include il controllo finanziario.

4. Terrorizzare  inducendo intensa paura in qualcuno; intimidazioni di punizioni (per eventi insignificanti o finanche inventati) e minacce di far male a una o più persone care, animali domestici o beni di una persona. Costringendo qualcuno a vedere la violenza verso un membro della famiglia. Abbandono minaccioso.

5. Critiche degradanti, offese che diminuiscono diminuire l'autostima e la dignità, anche in pubblico. Ridicolizzare (la persona e gli stati d'animo).


6. Sfruttando diritti personali e  bisogni sociali o utilizzando un'altra persona a scopo di lucro o vantaggio. Attirando qualcuno in attività illegali a scopo di lucro (di vendita di droga, prostituzione).

Anche se l'abuso emotivo può verificarsi da solo, tutti i tipi di abuso comportano una qualche forma di abuso emotivo.
Simile ad altre forme di violenza,l' abuso emotivo accade più spesso a danno di persone con meno potere e risorse.
Nel corso del tempo, l'abuso emotivo ha l’effetto di lavaggio del cervello della vittima.
Secondo la Coalizione Nazionale contro la violenza domestica l'abuso emotivo è ancora più devastante di abusi fisici.

L'abuso emozionale strazia l'autostima di una persona e può compromettere notevolmente lo sviluppo psicologico e di interazione sociale. 

Nei bambini, l'abuso emotivo può ostacolare l'attenzione, l'intelligenza, la memoria e la capacità di sentire ed esprimere le emozioni in modo appropriato.
Per i bambini e gli adulti, l'abuso emozionale può manifestarsi in ritiro sociale, una forte ansia, paura, depressione, disturbi fisici, evitare il contatto visivo, senso di colpa e di abuso di sostanze.

Anziani emotivamente maltrattati possono sentirsi in colpa estrema, inadeguatezza, depressione o impotenza. Purtroppo, molte persone anziane psicologicamente abusate sono etichettati "senile" o "inetto".

Poiché l'abuso emotivo non è regolarmente segnalato come altre forme di violenza, le statistiche sono scarse.

Uno studio canadese sugli abusi nei rapporti universitari e del college di datazione ha rivelato che l'81% degli intervistati di sesso maschile ha ammesso di aver abusato psicologicamente una partner femminile.
Secondo un rapporto 2000 dal National Institute of Justice, si stima che 503.485 donne subiscono stalking ogni anno in Stati Uniti.
 L'abuso emozionale è un problema in tutto il mondo per persone di qualsiasi età e sesso.



Abuso verbale

Come scrive Dr. Grazia Kettering nel suo libro Verbal Abuse ", i nomi e le etichette crudeli possono farci del male – terribilmente. Molte volte il danno emotivo è involontario, commenti cattivi possono sembrare banali a chi li pronuncia per essere presto dimenticata Ma a un cruciale!.. momento o da una persona importante, alcune parole pronunciate a una persona vulnerabile, possono creare o distruggere una vita. " 
(attenzione a non crearsi l’alibi che la colpa è di chi è “troppo sensibile” nota di Paola Bonavolontà).


L’abuso verbale assume molte forme, tra cui criticare, insultare, rimbrotti continui, degradare, rimproverare aspramente, insultare, minacciare, ridicolizzare, sminuire, banalizzare, urlando, sbraitare, uso di un linguaggio volgare. Commenti sprezzanti travestiti da scherzi e negare la comunicazione sono anche esempi di abusi verbali.
"Sei un ____, proprio come i tua madre/padre!"«Tu non sai come fare niente di buono." "E 'colpa tua!" "Sei troppo sensibile." "Dai, non puoi accettare uno scherzo?" "Quel vestito ti fa sembrare grassa." "Chi ti ha chiesto niente?"
L'abuso verbale può accadere ovunque, in qualsiasi momento. Gli individui presi in giro e che subiscono pressioni al lavoro o a scuola a sua volta possono portare le loro frustrazioni represse a casa. "Dare calci al cane" non è sufficiente; invece, si attaccano verbalmente i loro coniuge, i figli, i genitori, gli amici intimi - nessun amato è al sicuro.

Ferite che in genere accompagnano abuso emotivo, fisico e sessuale non devono essere ignorate. 
Uomini e donne infliggono abusi verbali. Ciò che può sembrare innocente e poco frequenti in un primo momento possono degenerare.
 L’abuso verbale svolge spesso un ruolo importante in crimini violenti. Secondo un rapporto del 1998 del Dipartimento di Giustizia sui crimini violenti, le donne hanno 5-8 volte più probabilità rispetto agli uomini di essere vittime di un partner intimo.
Tutte le forme di abuso seguono uno schema che, lasciato incontrollato, non potranno che aumentare nel corso del tempo.
Lesioni da abuso verbale ed emotivo possono agire profondamente e lasciare cicatrici durature.

Molte persone emotivamente e verbalmente abusate pensano che, perché non ci sono contusioni o fratture, il loro abuso non è grave. Ma lo è.

Fortunatamente, il supporto e le risorse possono aiutare a guidare le persone in relazioni sicure e d'amore.

Nel libro Boundaries (confini), Dr. Henry Cloud e John Townsend affermano che, "Il nostro dolore ci spinge ad agire." Se il dolore ci spinge ad agire contro l'abuso emotivo e verbale, allora ascolta e agisci.”

(la traduzione e l'adattamento dell'articolo originale sono mie)



Commenti


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Riconoscere l'abuso emozionale
Riconoscere l'abuso emozionale
Cosa significa essere abusati emotivamente? Ma l'abuso emotivo è violenza? Gli abusatori sono spesso vicino a noi, vicinissimi, ed alcuni non si riconosceranno nell'esserlo. Lo chiamano amore spesso, ma non è così.
https://2.bp.blogspot.com/-fXA6Yenq6NU/VKvwh4L_7SI/AAAAAAAAK6U/oJbyBHioA6A/s1600/abuso%2Bemotional.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-fXA6Yenq6NU/VKvwh4L_7SI/AAAAAAAAK6U/oJbyBHioA6A/s72-c/abuso%2Bemotional.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2015/01/riconoscere-labuso-emozionale.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2015/01/riconoscere-labuso-emozionale.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy