Ciò che è stato poteva forse
compiersi altrimenti,
la storia avrebbe potuto
conoscere altri finali ma,
comunque sia,
ora quella storia è ciò che è.
E si tratta di cercare di amarla,
perché la nostra storia di vita
è il primo e ultimo amore
che ci è dato in sorte.
Duccio Demetrio “Raccontarsi”
Raccontarsi contiene tante gioie, dolori, scoperte e tesori preziosi.
Uno di questi è quella sensazione di calma e pace interiore, di autoaccettazione, di comprensione che così è, come doveva andare, parafrasando Pirandello.
Siamo uno nessuno e centomila, le nostre parti si ricompongono e vengono a sbirciare le altre, recuperando un unità perduta, o forse, l'identità perduta.
Sicuramente il raccontarsi, attraverso la scrittura o ad un altro da se, può far raggiungere un dono inaspettato, e tanto, tanto necessario: Perdonarsi.
Gli sbagli, le ferite, le cadute.
E riconoscersi i piccoli successi, oltre a quelli da sempre evidenti.
Un modo a portata di penna per volersi bene.
Commenti