…non bisogna mai disperare nelle vita perché, quando tutto sembra perduto, accade qualcosa che ci viene incontro e ci aiuta.
La nostra vita è quella che la nostra mente crea giorno dopo giorno, e noi siamo lo specchio di quei pensieri.
Tutte le nostre inquietudini si ripercuotono sulla salute fisica e mentale, limitano e indeboliscono la capacità creativa, provocando incertezze e timori.
Tutto quello che nella vita deve accadere accadrà , quindi è inutile preoccuparci più del dovuto perché così non facciamo altro che peggiorare la situazione.
Bisogna cercare di prendere quanto ci capita con ottimismo e ricordare che la vita è sempre degna di essere vissuta, anche quando è noia, fatica, delusione.
La notte non è mai così nera come prima dell’alba, ma poi l’alba sorge sempre a cancellare il buio della notte.
Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda, prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purchè lo vogliamo.
Sappiamo che c’è la luce perché c’è il buio, che c’è la gioia perché c’è il dolore, che c’è la pace perché c’è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
[...] nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime;
ma poi ci sono giorni pieni d’amore che vi danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.
Romano Battaglia
Notte infinita
La nostra vita è quella che la nostra mente crea giorno dopo giorno, e noi siamo lo specchio di quei pensieri.
Tutte le nostre inquietudini si ripercuotono sulla salute fisica e mentale, limitano e indeboliscono la capacità creativa, provocando incertezze e timori.
Tutto quello che nella vita deve accadere accadrà , quindi è inutile preoccuparci più del dovuto perché così non facciamo altro che peggiorare la situazione.
Bisogna cercare di prendere quanto ci capita con ottimismo e ricordare che la vita è sempre degna di essere vissuta, anche quando è noia, fatica, delusione.
La notte non è mai così nera come prima dell’alba, ma poi l’alba sorge sempre a cancellare il buio della notte.
Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda, prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purchè lo vogliamo.
Sappiamo che c’è la luce perché c’è il buio, che c’è la gioia perché c’è il dolore, che c’è la pace perché c’è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
[...] nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime;
ma poi ci sono giorni pieni d’amore che vi danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.
Romano Battaglia
Notte infinita
Commenti