Una vita di gloria; vale per me quello che ha detto Levi Montalcini parlando si sè: una donna sola.
Le donne condannano le altre donne, forse per amore di potere.
Io quando sono sola e magari malata cito quelle belle righe di Rainer Maria Rilke: solitudine mia beata e santa.
Alda Merini
Alla solitudine
Solitudine mia beata e santa,
così ricca sei tu, pura ed immensa
come un giardino che si desti all'alba.
Solitudine mia beata e santa!
Tieni sbarrate le tue porte d'oro
sì che attenda, di fuori, ogni altra cosa.
Rainer Maria Rilke
La solitudine per scelta, la solitudine per paura, la solitudine per abbandono, ricatto.
Cosa risuona per te?
Io il potere preferisco usarlo per raggiungere ciò che desidero, piuttosto che per escludere e punire.
Sabato 8 Febbraio esploriamo il nostro potere, e il suo demone, la vergogna.
Manipura chakra determina la nostra identità sociale attraverso lo sviluppo della personalità a cui conferisce la forza di combattere ed affermarsi, senso di adeguatezza e responsabilità in ogni circostanza, capacità di accettare le sfide.
Se in disequilibrio:
• Poca energia, passività.
• Tendenza a manipolare ogni cosa per mascherare le proprie insufficienze.
• Scontentezza, inquietudine.
• Tendenza a dare la colpa agli altri, o al destino se non si verificano aspettative.
• Inaffidabilità.
• Avvilimento, tendenza a vedere difficoltà e ostacoli dovunque.
• Repressione delle emozioni.
• Perdita di forza e spontaneità.
• Paura di star soli, continuo bisogno di rassicurazione.
• Tendenza a conformarsi alle opinioni altrui.
Le donne condannano le altre donne, forse per amore di potere.
Io quando sono sola e magari malata cito quelle belle righe di Rainer Maria Rilke: solitudine mia beata e santa.
Alda Merini
Alla solitudine
Solitudine mia beata e santa,
così ricca sei tu, pura ed immensa
come un giardino che si desti all'alba.
Solitudine mia beata e santa!
Tieni sbarrate le tue porte d'oro
sì che attenda, di fuori, ogni altra cosa.
Rainer Maria Rilke
La solitudine per scelta, la solitudine per paura, la solitudine per abbandono, ricatto.
Cosa risuona per te?
Io il potere preferisco usarlo per raggiungere ciò che desidero, piuttosto che per escludere e punire.
Sabato 8 Febbraio esploriamo il nostro potere, e il suo demone, la vergogna.
Manipura chakra determina la nostra identità sociale attraverso lo sviluppo della personalità a cui conferisce la forza di combattere ed affermarsi, senso di adeguatezza e responsabilità in ogni circostanza, capacità di accettare le sfide.
Se in disequilibrio:
• Poca energia, passività.
• Tendenza a manipolare ogni cosa per mascherare le proprie insufficienze.
• Scontentezza, inquietudine.
• Tendenza a dare la colpa agli altri, o al destino se non si verificano aspettative.
• Inaffidabilità.
• Avvilimento, tendenza a vedere difficoltà e ostacoli dovunque.
• Repressione delle emozioni.
• Perdita di forza e spontaneità.
• Paura di star soli, continuo bisogno di rassicurazione.
• Tendenza a conformarsi alle opinioni altrui.
Se in eccesso
• Facilità ad arrabbiarsi e a essere intolleranti.
• Personalità giudicante, arrogante, esigente.
• Senso maniacale di onnipotenza e di superiorità.
• Blocco delle emozioni o esplosioni emotive intense.
• Impegno maniacale nel lavoro, ostinazione, ambizioni sfrenate.
• Facilità ad arrabbiarsi e a essere intolleranti.
• Personalità giudicante, arrogante, esigente.
• Senso maniacale di onnipotenza e di superiorità.
• Blocco delle emozioni o esplosioni emotive intense.
• Impegno maniacale nel lavoro, ostinazione, ambizioni sfrenate.
Commenti