.jpg)
Tanti i benefici di benessere, autostima, centratura.
Dopo il rosso dell'energia e della sicurezza della terra, del radicamento, dell'IO SONO,
entriamo nel mondo del piacere, delle emozioni, dell'attaccamento, del gusto.
Della sessualità .
IO SENTO. IO PROVO.
Il secondo centro di Energia nei Chakra si chiama "dolcezza" -VADHISTHANA.
Il suo colore è l’arancione, composto dalla vitalità del rosso con la forza del giallo -prana-energia dell’universo; simbolo di vivacità e forza; collega alla pace, alla saggezza, alla beatitudine più profonda fisica e spirituale.
Infonde ottimismo e forza vitale; rende socievoli e cordiali; libera dagli schemi emotivi rigidi; incoraggia l’autostima e amplia la gioia che si riceve dal piacere sessuale.
Simboleggia la purificazione, l'attività , la gioia, la speranza e la fiducia in se stessi.
Elemento di Vadhisthana è l'acqua dunque il movimento continuo.
Accettare e seguire il cambiamento.
Essere acqua lasciar andare, lasciarsi andare. Fluttuare.
Poter giocare. Poter sentire le nostre emozioni e lasciarle fluire, senza colpevolizzarsi o reprimerle.
Un chakra, legato alla creatività e alla gioia.
Apre alla capacità di percepire sé stessi, di sentire, percepire, conoscere le proprie emozioni, desideri, bisogni.
Rifletti su:
- quanto spesso restiamo attaccati a cose e persone anche se è tutto finito, quanto all'opposto ci stacchiamo prima del tempo.
- quanto proiettiamo fuori le emozioni represse dentro di noi, e restiamo bloccati, congelati, come acqua che ha smesso di scorrere.
- quando rinunciamo al piacere e proviamo colpa. (leggi qui)
- quando alla fine della giornata di lavoro restiamo col pensiero ai doveri senza concederci i piaceri.
Se Vadhisthana è in eccesso: Tendenza alla manipolazione. Iperattività inappagante e ricerca continua di nuovi partner. Eccessiva instabilità emotiva. Perdita di energia per gli eccessi sessuali.
Se in difetto: Frigidità , mancanza di autostima, pigrizia, apatia. Perdita di ogni significato della vita. Impotenza, rigidità con se stessi, sensi di colpa immotivati. Amore egoistico, possessivo, tirannico.
Sensazione di vuoto e di mancanza di identità , assenza di stimoli e di passioni, invidia e gelosia come conseguenze dal voler possedere le qualità degli altri.
Mancanza di certezze ed incertezze nel rapporto con l’altro sesso. Sessualità vissuta con forti sensi di colpa. Fantasie sessuali eccessive seguite da repressioni. Dipendenza dal sesso come unica forma di espressione. Costante ricerca di una relazione sessuale appagante per riempire il senso di vuoto interiore. Rigidità nel corpo e nei comportamenti. Paura dei cambiamenti.
Ed ancora: il ventre come luogo dove si incarna e si manifesta la vita, sede del desiderio, dell’attrazione, del piacere, del legame con il mondo e con la realtà (cordone ombelicale).
E’ il luogo vuoto mai sazio sempre da riempire con nuove cose, è il motore, la causa del movimento, della ricerca interiore e nella realtà , la ricerca dell’altro, il desiderio di fondersi, di liquefarsi, di annientare la polarità nell’unicità , la fusione dell’estasi e dell’amore.
Nel video alcuni momenti del laboratorio precedente dedicato al primo chakra.
I laboratori consistono in una meditazione sul colore e sui temi del chakra e sull'elaborazione creativa/artistica di quanto sperimentato.
Non richiedono capacità artistica precedente.
Il 17 Giugno 2017 un laboratorio di 4 ore per riattraversare tutti i 7 chakra e ricomporre il nostro arcobaleno.
Prenota il tuo posto nel benessere e nel colore.
Commenti