Amo le meditazioni, scriverle e guidarle.
In ogni laboratorio esperienziale che conduco c'è sempre uno spazio dedicato alla meditazione, nella fattispecie una fantasia guidata.
La meditazione è sempre nuova per lasciare tensioni e stress e accompagnare a nell'esplorazione del tema come ad esempio il rapporto con te stesso, il presentare in pubblico, lavorare in gruppo, risolvere problemi, raggiungere un obiettivo.
La meditazione è utilizzabile per potenziare ogni esplorazione, in modi che la sola mente razionale non ci consentirebbe di raggiungere.
Anche per chi la scopre per la prima volta, l'incontro con la meditazione ha sempre questa caratteristica di portarci dentro, di farci rallentare e darci una nuova visione.
Che sia serenità , o una risposta a una domanda che era rimasta in testa.
Aumenta la creatività , non solo quell'artistica che verrà utilizzata di lì a breve, ma anche nel trovare soluzioni, nell'avere spirito di iniziativa e chiarezza mentale.
La meditazione è una pausa di silenzio, dai rumori inutili che restano sullo sfondo per far spazio ad altro, mentre le nostre batterie si ricaricano.
Un incontro semplice, profondo, potente e pieno di benefici.
Leggi i 100 motivi per meditare.
Ne troverai molti buoni anche per te.
Benefici fisici
1 – Rafforza il sistema immunitario.
2 – Riduce gli attacchi di ansia riducendo i livelli di lattato nel sangue.
3 – Riduce i sintomi della sindrome pre-mestruali (PMS).
4 – Aumenta la resistenza all’esercizio fisico.
5 – Aumenta l’energia, la forza e il vigore.
6 – Riduce l’attività di virus e stress emotivo.
7 – Porta ad un livello più profondo di rilassamento fisico.
8 – Abbassa la pressione alta
9 – Aiuta a eliminare malattie croniche come allergie, artriti, ecc..
10– Cura mal di testa e emicrania.
11– Aiuta nella guarigione post-operatoria.
12– Diminuisce la tensione muscolare.
13- Abbassa il consumo di ossigeno.
14– Diminuisce la frequenza respiratoria.
15– Aiuta a perdere peso.
16– Riduce l’azione dei radicali liberi, rinvigorisce i tessuti.
17- Aumenta la resistenza della pelle.
18- Diminuisce i livelli di colesterolo, riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
19– Migliora il flusso d’aria nei polmoni con conseguente respirazione più facile.
20– Diminuisce il processo di invecchiamento.
21– Aumenta il flusso sanguigno e rallenta la frequenza cardiaca.
22– Previene, migliora o controlla il dolore delle malattie croniche
23– Fa sudare meno.
24– Livelli più elevati di DHEA (Deidroepiandrosterone).
25- Migliora l’attività cerebrale.
26- Riduce la necessità di assistenza medica.
27– Minore perdita di energia.
28– Maggiore inclinazione allo sport e all’attività fisica.
29- Significativo miglioramento dell' asma.
30- Migliora le prestazioni in eventi sportivi.
31– Aiuta a stabilizzare il peso ideale.
32– Armonizza il sistema endocrino.
33– Rilassa il sistema nervoso.
34- Migliora l’attività elettrica del cervello.
35- Migliora la capacità di soddisfazione sessuale.
Benefici psicologici
36– Migliora l'autostima.
37– Aumenta il livello di serotonina, influenza l’umore e il comportamento.
38– Risolve fobie e paure.
39– Aiuta a controllare i propri pensieri.
40– Aiuta a mantenere alti i livelli di attenzione e concentrazione.
41– Aumenta la creatività .
42- Aumenta la frequenza delle onde cerebrali.
43- Migliora l’apprendimento e la capacità di memoria.
44– Dona maggior senso di vitalità e di ringiovanimento.
45– Maggiore stabilità emotiva.
46– Migliora le relazioni.
47- Rallenta il processo di invecchiamento della mente.
48– Aiuta a rimuovere le cattive abitudini.
49– Sviluppa l’intuizione.
50– Aumenta la produttività .
51– Migliora i rapporti a casa e al lavoro.
52- Da la capacità di vedere le cose da una prospettiva diversa.
53- Aiuta a non dare importanza a problemi di lieve entità .
54– Migliora la capacità di risolvere problemi complessi.
55– Purifica il carattere.
56– Sviluppa la forza di volontà .
57– Favorisce una maggiora comunicazione tra i due emisferi cerebrali.
58– Fa reagire in maniera più rapida e più efficace a un evento stressante.
59- Aumenta la capacità di ascolto ed empatia.
60- Accresce il tasso di intelligenza.
61– Aumento la soddisfazione sul lavoro.
62- Aumenta la capacità di entrare in relazione con i propri cari.
63- Riduce il rischio di malattie mentali.
64- Favorisce un comportamento più socievole.
65– Rende meno aggressivi.
66– Aiuta a smettere di fumare e di bere.
67– Riduce la necessità e la dipendenza da droghe, pillole e farmaci.
68- Riduce le ore di sonno necessarie per recuperare energia.
69- Diminuisce il tempo necessario per addormentarsi e riduce l’insonnia.
70– Aumenta il senso di responsabilità .
71- Riduce la rabbia da traffico (road rage).
72– Diminuisce il pensiero inquieto.
73– Diminuisce la tendenza a preoccuparsi.
74– Migliora le abilità .
75- Aiuta a dare giudizi più precisi.
76– Aumenta la tolleranza.
77- Fa agire in modo composto e costruttivo.
78- Rende la personalità più equilibrata.
79– Sviluppa maturità emotiva.
Benefici spirituali
80- Aiuta a guardare le cose in prospettiva.
81- Procura la pace dei sensi, la felicità .
82- Aiuta a far scoprire i propri scopi.
83- Favorisce l’auto-realizzazione.
84- Aumenta la comprensione.
85- Dona sicurezza in se stessi.
86- Fa comprendere maggiormente se e gli altri.
87– Porta corpo, mente, spirito in armonia.
88- Crea un livello molto profondo di rilassamento spirituale.
89– Aiuta ad una maggiore accettazione di se stessi.
90- Aiuta a perdonare.
91- Modifica l’atteggiamento verso la vita.
92– Crea un rapporto più profondo con Dio.
93– Aiuta a raggiungere l’illuminazione.
94- Accresce la saggezza.
95- Aiuta a vivere il presente.
96- Aumenta la capacità di amare.
97- Scopre il vero sé aldilà dell’ego.
98- Fa sperimentare un senso interiore di consapevolezza.
99- Conferisce un senso di unitarietà con l’Universo.
100-Aumenta la sincronicità nella propria vita.
L'elenco è preso da 100 reasons to meditate
In ogni laboratorio esperienziale che conduco c'è sempre uno spazio dedicato alla meditazione, nella fattispecie una fantasia guidata.
La meditazione è sempre nuova per lasciare tensioni e stress e accompagnare a nell'esplorazione del tema come ad esempio il rapporto con te stesso, il presentare in pubblico, lavorare in gruppo, risolvere problemi, raggiungere un obiettivo.
La meditazione è utilizzabile per potenziare ogni esplorazione, in modi che la sola mente razionale non ci consentirebbe di raggiungere.
Anche per chi la scopre per la prima volta, l'incontro con la meditazione ha sempre questa caratteristica di portarci dentro, di farci rallentare e darci una nuova visione.
Che sia serenità , o una risposta a una domanda che era rimasta in testa.
Aumenta la creatività , non solo quell'artistica che verrà utilizzata di lì a breve, ma anche nel trovare soluzioni, nell'avere spirito di iniziativa e chiarezza mentale.
La meditazione è una pausa di silenzio, dai rumori inutili che restano sullo sfondo per far spazio ad altro, mentre le nostre batterie si ricaricano.
Un incontro semplice, profondo, potente e pieno di benefici.
Leggi i 100 motivi per meditare.
Ne troverai molti buoni anche per te.
Benefici fisici
1 – Rafforza il sistema immunitario.
2 – Riduce gli attacchi di ansia riducendo i livelli di lattato nel sangue.
3 – Riduce i sintomi della sindrome pre-mestruali (PMS).
4 – Aumenta la resistenza all’esercizio fisico.
5 – Aumenta l’energia, la forza e il vigore.
6 – Riduce l’attività di virus e stress emotivo.
7 – Porta ad un livello più profondo di rilassamento fisico.
8 – Abbassa la pressione alta
9 – Aiuta a eliminare malattie croniche come allergie, artriti, ecc..
10– Cura mal di testa e emicrania.
11– Aiuta nella guarigione post-operatoria.
12– Diminuisce la tensione muscolare.
13- Abbassa il consumo di ossigeno.
14– Diminuisce la frequenza respiratoria.
15– Aiuta a perdere peso.
16– Riduce l’azione dei radicali liberi, rinvigorisce i tessuti.
17- Aumenta la resistenza della pelle.
18- Diminuisce i livelli di colesterolo, riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
19– Migliora il flusso d’aria nei polmoni con conseguente respirazione più facile.
20– Diminuisce il processo di invecchiamento.
21– Aumenta il flusso sanguigno e rallenta la frequenza cardiaca.
22– Previene, migliora o controlla il dolore delle malattie croniche
23– Fa sudare meno.
24– Livelli più elevati di DHEA (Deidroepiandrosterone).
25- Migliora l’attività cerebrale.
26- Riduce la necessità di assistenza medica.
27– Minore perdita di energia.
28– Maggiore inclinazione allo sport e all’attività fisica.
29- Significativo miglioramento dell' asma.
30- Migliora le prestazioni in eventi sportivi.
31– Aiuta a stabilizzare il peso ideale.
32– Armonizza il sistema endocrino.
33– Rilassa il sistema nervoso.
34- Migliora l’attività elettrica del cervello.
35- Migliora la capacità di soddisfazione sessuale.
Benefici psicologici
36– Migliora l'autostima.
37– Aumenta il livello di serotonina, influenza l’umore e il comportamento.
38– Risolve fobie e paure.
39– Aiuta a controllare i propri pensieri.
40– Aiuta a mantenere alti i livelli di attenzione e concentrazione.
41– Aumenta la creatività .
42- Aumenta la frequenza delle onde cerebrali.
43- Migliora l’apprendimento e la capacità di memoria.
44– Dona maggior senso di vitalità e di ringiovanimento.
45– Maggiore stabilità emotiva.
46– Migliora le relazioni.
47- Rallenta il processo di invecchiamento della mente.
48– Aiuta a rimuovere le cattive abitudini.
49– Sviluppa l’intuizione.
50– Aumenta la produttività .
51– Migliora i rapporti a casa e al lavoro.
52- Da la capacità di vedere le cose da una prospettiva diversa.
53- Aiuta a non dare importanza a problemi di lieve entità .
54– Migliora la capacità di risolvere problemi complessi.
55– Purifica il carattere.
56– Sviluppa la forza di volontà .
57– Favorisce una maggiora comunicazione tra i due emisferi cerebrali.
58– Fa reagire in maniera più rapida e più efficace a un evento stressante.
59- Aumenta la capacità di ascolto ed empatia.
60- Accresce il tasso di intelligenza.
61– Aumento la soddisfazione sul lavoro.
62- Aumenta la capacità di entrare in relazione con i propri cari.
63- Riduce il rischio di malattie mentali.
64- Favorisce un comportamento più socievole.
65– Rende meno aggressivi.
66– Aiuta a smettere di fumare e di bere.
67– Riduce la necessità e la dipendenza da droghe, pillole e farmaci.
68- Riduce le ore di sonno necessarie per recuperare energia.
69- Diminuisce il tempo necessario per addormentarsi e riduce l’insonnia.
70– Aumenta il senso di responsabilità .
71- Riduce la rabbia da traffico (road rage).
72– Diminuisce il pensiero inquieto.
73– Diminuisce la tendenza a preoccuparsi.
74– Migliora le abilità .
75- Aiuta a dare giudizi più precisi.
76– Aumenta la tolleranza.
77- Fa agire in modo composto e costruttivo.
78- Rende la personalità più equilibrata.
79– Sviluppa maturità emotiva.
Benefici spirituali
80- Aiuta a guardare le cose in prospettiva.
81- Procura la pace dei sensi, la felicità .
82- Aiuta a far scoprire i propri scopi.
83- Favorisce l’auto-realizzazione.
84- Aumenta la comprensione.
85- Dona sicurezza in se stessi.
86- Fa comprendere maggiormente se e gli altri.
87– Porta corpo, mente, spirito in armonia.
88- Crea un livello molto profondo di rilassamento spirituale.
89– Aiuta ad una maggiore accettazione di se stessi.
90- Aiuta a perdonare.
91- Modifica l’atteggiamento verso la vita.
92– Crea un rapporto più profondo con Dio.
93– Aiuta a raggiungere l’illuminazione.
94- Accresce la saggezza.
95- Aiuta a vivere il presente.
96- Aumenta la capacità di amare.
97- Scopre il vero sé aldilà dell’ego.
98- Fa sperimentare un senso interiore di consapevolezza.
99- Conferisce un senso di unitarietà con l’Universo.
100-Aumenta la sincronicità nella propria vita.
L'elenco è preso da 100 reasons to meditate
Commenti