Una tipa nascosta dietro nome e foto finta su facebook, critica il prossimo laboratorio di counseling espressivo Dillo con una Tshirt
Tipa: "cosa c'entra il counseling con la maglietta?"
Io:
la maglietta, come il disegno, come la poesia, come la scrittura sono modi di espressione. strumenti. forse non hai mai sperimentato il counseling espressivo? se vuoi visita l'altra mia pagina, EnergiaCreativa per vedere le foto dei laboratori di counseling espressivo
Tipa:
Sono un counselor e non sono d'accordo sul modo di proporlo.
Che sia espressivo o meno, lo trovo commerciale e basta.
Il counseling non solo lo conosco ma lo ritengo una cosa seria.
Forse voleva dire che scrivere su una maglietta non è una cosa seria?
Non so da quanto tempo sia counselor, e soprattutto, se e come e quanto l'abbia sperimentato sulla sua pelle.
Come utente e come professionista.
Intanto mi sembra manchi di assertività nell'esprimere i suoi punti di vista e soprattutto, da chi viene questa critica? che esperienza ha? quali titoli per un affermazione basata su che studi?
Esprimersi è un bisogno.
Possiamo essere consapevoli di come ci esprimiamo, possiamo essere volutamente scortesi, o possiamo esserlo in modo totalmente inconsapevole.
Possiamo farlo con le parole o con il corpo, con il respiro, il sospiro, il silenzio, il tono, il modo, un gesto.
Possiamo nascondere, anche a noi stessi, possiamo voler dire e gridarlo al mondo.
Perciò sono stata onorata di ricevere la prima maglietta via web.
L'avevo proposto qualche giorno fa, chi non può esserci di persona, può inviare la sua maglietta e pubblicarla insieme alle nostre che creeremo nel laboratorio.
Ecco la maglietta di FCC coming out

FCC mi scrive grazie.
ed io chiedo: perchè ringrazi me?
FCC :
perché per me è bello poter dichiarare
e tu me lo hai permesso
Il counseling è uno strumento per es-primere ovvero portare fuori, mettere in luce, illuminare.
Noi stessi, quello che sappiamo e quello che scopriamo.
Che vogliate usare carta, stoffa o tela per esprimere amore o odio a voi la scelta.
Consapevole, è meglio.
Tipa: "cosa c'entra il counseling con la maglietta?"
Io:
la maglietta, come il disegno, come la poesia, come la scrittura sono modi di espressione. strumenti. forse non hai mai sperimentato il counseling espressivo? se vuoi visita l'altra mia pagina, EnergiaCreativa per vedere le foto dei laboratori di counseling espressivo
Tipa:
Sono un counselor e non sono d'accordo sul modo di proporlo.
Che sia espressivo o meno, lo trovo commerciale e basta.
Il counseling non solo lo conosco ma lo ritengo una cosa seria.
Forse voleva dire che scrivere su una maglietta non è una cosa seria?
Non so da quanto tempo sia counselor, e soprattutto, se e come e quanto l'abbia sperimentato sulla sua pelle.
Come utente e come professionista.
Intanto mi sembra manchi di assertività nell'esprimere i suoi punti di vista e soprattutto, da chi viene questa critica? che esperienza ha? quali titoli per un affermazione basata su che studi?
Esprimersi è un bisogno.
Possiamo essere consapevoli di come ci esprimiamo, possiamo essere volutamente scortesi, o possiamo esserlo in modo totalmente inconsapevole.
Possiamo farlo con le parole o con il corpo, con il respiro, il sospiro, il silenzio, il tono, il modo, un gesto.
Possiamo nascondere, anche a noi stessi, possiamo voler dire e gridarlo al mondo.
Perciò sono stata onorata di ricevere la prima maglietta via web.
L'avevo proposto qualche giorno fa, chi non può esserci di persona, può inviare la sua maglietta e pubblicarla insieme alle nostre che creeremo nel laboratorio.
Ecco la maglietta di FCC coming out

FCC mi scrive grazie.
ed io chiedo: perchè ringrazi me?
FCC :
perché per me è bello poter dichiarare
e tu me lo hai permesso
Il counseling è uno strumento per es-primere ovvero portare fuori, mettere in luce, illuminare.
Noi stessi, quello che sappiamo e quello che scopriamo.
Che vogliate usare carta, stoffa o tela per esprimere amore o odio a voi la scelta.
Consapevole, è meglio.
Sei un mito, Paolè.
RispondiEliminaAngietzrmosi
me lo scrivi su una maglietta?
RispondiElimina;-)
Ogni volta mi stupisco di come le persone non siano assolutamente in grado di comunicare in modo lineare.
RispondiEliminaE lo stupore aumenta quando a parlare dovrebbe essere un esperto/a.
Se alla counselor in questione non piace scrivere sulle magliette, lo reputa commerciale ecc. è liberissima di non scrivere, ma è un suo preciso dovere lasciare che gli altri (te, in questo caso) si comportino come meglio credono.
Detto in modo più diretto: "si facesse gli affari suoi". ;-)
Veramente, certe cose mi lasciano allibita.
questa è ignorante forte. sia nei comportamenti, nei toni e anche nei contentuti. perchè, tanto per fare un es. di "maglietta" ne parla Eric Berne, ma evidentemente lei manco sa chi è.
RispondiEliminami spiace solo che forse ho evidenziato più la sua piccineria, vigliaccheria che il regalo che mi ha fatto e si è fatta FCC.
che bello poter dare- alle persone che sanno rispettare e rispettarsi- un luogo (virtuale o reale) dove potersi esprimere