Lì, in uno dei posti probabilmente più ambiti ed invidiati, lessi la prima volta la storia del barattolo della vita. ( oppure clicca sull'immagine in fondo per ingrandire e scaricare la storia)
Banale, o no, quella storia ha continuato a risuonare nella mia mente.
Vino con gli amici, eh?
Non bevo vino. Cosa potrò e come potrò condividere e relazionarmi se non bevo vino?
Soprattutto se non ho mai tempo per conoscerli e frequentarli quegli amici, e costruire relazioni significative.
E' stato un piccolo sassolino che ne ha determinati altri.
Importanti. Definitivi, tante decisioni coraggiose.
I miei passi verso una vita meno invidiata dagli altri ma più desiderabile per me.
Ora 12 anni dopo quel giorno, ho condiviso quella storia con tante altre persone, ed è diventata la loro storia, in parole e forme.
ed io, intanto, ho capito che non fa niente se non bevo vino.
Io sono napoletana e il mio liquido di condivisione è il caffè.
Così recupero ancora le mie forme e le mie radici, tra una citazione a Troisi e una a De Luca "A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.", due tributi a Napoli e uno agli Stati Uniti "Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè."T.S. Eliot.
Continuo a prendere caffè ed ad invitare persone a prenderlo con me.

Lascia un commento