Ci sono persone che cercano di fare da sole. Credono veramente di poterci riuscire.
Sono intelligenti, ne hanno avuto prove per tutta la loro vita.
Perciò pensano che un libro possa loro insegnare tutto.
Possa aiutare a capire il perché dei loro problemi, comportamenti ed insegnare di nuovi, più efficaci.
Il fatto è che sapere il perché non ci aiuta automaticamente a cambiare, a stare bene, a smettere di soffrire.
Inoltre tendiamo a dimenticare quello che leggiamo.
Le esperienze invece hanno un impatto su di noi ben diverso della sola lettura, coinvolgono tutta la nostra persona, corpo, cuore e cervello.
Per quello un percorso di formazione esperienziale resta.
Anche le aziende si aprono a questo tipo di formazione non più e non solo di aula frontale, ma esperienziale, in cui le persone si immergono nello sperimentare nuove situazioni, nuove sfide, ed apprendere così attraverso il fare (e il ricevere feedback sul loro comportamento).
Allo stesso modo e per lo stesso motivo anche parlare con un esperto, oltre all'essere ascoltati è anche importante ascoltarsi, chiarire i propri pensieri, le proprie emozioni mentre li si espone.
La relazione è - solitamente ciò che ci crea disagio- e solo nella relazione il disagio può essere superato.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
Oscar Wilde
Sono intelligenti, ne hanno avuto prove per tutta la loro vita.
Perciò pensano che un libro possa loro insegnare tutto.
Possa aiutare a capire il perché dei loro problemi, comportamenti ed insegnare di nuovi, più efficaci.
Il fatto è che sapere il perché non ci aiuta automaticamente a cambiare, a stare bene, a smettere di soffrire.
Inoltre tendiamo a dimenticare quello che leggiamo.
Le esperienze invece hanno un impatto su di noi ben diverso della sola lettura, coinvolgono tutta la nostra persona, corpo, cuore e cervello.
Per quello un percorso di formazione esperienziale resta.
Anche le aziende si aprono a questo tipo di formazione non più e non solo di aula frontale, ma esperienziale, in cui le persone si immergono nello sperimentare nuove situazioni, nuove sfide, ed apprendere così attraverso il fare (e il ricevere feedback sul loro comportamento).
Allo stesso modo e per lo stesso motivo anche parlare con un esperto, oltre all'essere ascoltati è anche importante ascoltarsi, chiarire i propri pensieri, le proprie emozioni mentre li si espone.
La relazione è - solitamente ciò che ci crea disagio- e solo nella relazione il disagio può essere superato.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
Oscar Wilde
Commenti