Secondo Stephen Bayley* ognuno di noi è tre persone:
* It is said that we are all three different people: the person we think we are (the one we have invented), the person other people think we are (the impression we make) and the person we think other people think we are (the one we fret about).”
Stephen Bayley, The Gentle Art of Selling Yourself
(Avrei preferito citare Pirandello con uno nessuno e centomila, ma un esempio di tre è più pratico che centomila)
In questo video un esperimento molto significativo del concetto:
una persona descrive il suo viso mentre un disegnatore la ritrae sulla base del solo ascolto, senza guardarla.
La persona esce e viene invitata un altra persona che descrive la prima, e di nuovo ne viene fatto un ritratto sulla base di parole.
Infine i due ritratti vengono mostrati affiancati alla persona ritratta.
E voilà...scoprite cosa succede.
Il video è in inglese coi sottotitoli. Conferma di nuovo il grandissimo
Seneca: alcuni pensano di valere troppo altri troppo poco.
E nella vita di tutti i giorni le conseguenze di questa discrepanza possono essere problematici, per sé e l'ambiente.
Che ne dici di un mini percorso di marketing e counseling?
Leggi anche Autovalutazione
- la persona che io penso di essere,
- la persona che gli altri pensano noi siamo (l'impressione che facciamo) e
- la persona che pensiamo che gli altri pensano noi siamo- che è quella dalla quale siamo spaventati.
* It is said that we are all three different people: the person we think we are (the one we have invented), the person other people think we are (the impression we make) and the person we think other people think we are (the one we fret about).”
Stephen Bayley, The Gentle Art of Selling Yourself
(Avrei preferito citare Pirandello con uno nessuno e centomila, ma un esempio di tre è più pratico che centomila)
In questo video un esperimento molto significativo del concetto:
una persona descrive il suo viso mentre un disegnatore la ritrae sulla base del solo ascolto, senza guardarla.
La persona esce e viene invitata un altra persona che descrive la prima, e di nuovo ne viene fatto un ritratto sulla base di parole.
Infine i due ritratti vengono mostrati affiancati alla persona ritratta.
E voilà...scoprite cosa succede.
Il video è in inglese coi sottotitoli. Conferma di nuovo il grandissimo
Seneca: alcuni pensano di valere troppo altri troppo poco.
E nella vita di tutti i giorni le conseguenze di questa discrepanza possono essere problematici, per sé e l'ambiente.
Che ne dici di un mini percorso di marketing e counseling?
Leggi anche Autovalutazione
Complimenti....un bellissimo post :)
RispondiElimina