Dottore mi dia qualcosa per l'ansia

Dottore mi dia qualcosa per l'ansia.


Facile (?) prendere una penna e scrivere su un foglio un nome, inviare, ubbidire, seguire la strada che il paziente ha chiesto.




So anche io quanto è imbarazzante e occorre scegliere le parole giuste per dire ad una persona di andare a parlare da un professionista (come sempre perdonate, davanti al benessere o al malessere delle persone se non sto a guardare le differenze tra le categorie, ma piuttosto le similitudini nella possibilità di aiutare).

Prende tempo, ci si scontra con le resistenze.
Voglio una pasticca che spenga il male nell'anima, nel cervello, l'ossessione, la dipendenza, l'amore non corrisposto, il cibo che mangio senza fame, gli amici che non riesco a sentire vicini, la famiglia di cui non mi sento parte.

Allora una persona si spoglia dalla sua possibilità e responsabilità nello stare bene, e chiede ad un altro, un medico, di risolvergli la questione.

Mi dia qualcosa per l'ansia, conclude.

Come se l'ansia (la tristezza, la paura, il tradimento, il peso, l'inadeguatezza, etc)  potesse essere spenta, come un interruttore.
Mentre andrebbe ascoltata, e lasciata scorrere, non reinserita dentro, ricacciata in fondo e più giù.

Siamo così tanto affezionati al nostro orgoglio, all'immagine di noi forte e invincibile, perfetta con i figli e i partner, che una pillola può andare ma l'aiuto professionale, quando mai?
Io non ne ho bisogno.

Neanche provare, neanche un pomeriggio con  le mani nei colori, ad andare incontro alla propria anima, alla parte di se che ha bisogno di amore ed accettazione e di essere ascoltata, non giudicata o negata e rinchiusa di nuovo in fondo silenziosa.



Ciò che facciamo a noi, lo rifacciamo ai nostri figli. Siamo aggressivi, arrabbiati, non apertamente, no.
Non consapevolmente.
Ma il tono della voce è accusatorio, lo spazio è disponibile solo per chi fa il bravo bambino o la brava bambina.
Non hai sentito cosa ti sta dicendo mamma? Mamma te lo dice perché ti vuole bene.
e se tu continui ti da due pizze in faccia perché ti vuole bene.

Aprire gli occhi e le orecchie davanti a noi stessi ha un prezzo, certo.
Lasciamo che lo paghino solo i grandi, eh?

E che tutti, grandi e bambini, te stesso, te stessa e le persone che ami  beneficino dei vantaggi che ne conseguono.
Stare bene si può.
Stare bene si deve.


Commenti

BLOGGER: 4
  1. ciao Paola, ma come si può decidere solo di stare bene? come si fa a "doverlo"? ogni mattina, mi alzo e mi impongo di scacciare i pensieri legati alla mia solitudine, quella dovuta ad un amore purtroppo non corrisposto e a molte altre cose che non vanno come vorrei, nonostante gli sforzi (una laurea che per vari motivi ho dovuto rimandare di sei lunghi mesi)..a volte la vorrei una pasticca che mi spegnesse, così, on-off per bypassare tutti i pensieri e le delusioni.
    come sempre, ti ringrazio delle tue stupende parole.
    Alessandra

    RispondiElimina
  2. Alessandra,
    si deve perchè la vita è nostra, unica. siamo noi che soffriamo. siamo noi che stiamo bene.
    io decido di voler star bene, facendo tutto ciò che posso per esserlo.
    e se non riesco da sola, chiedo aiuto.
    che non è una colpa, non è una debolezza. E' una possibilità, una strada (non una scappatoia).
    di rialzarmi, e di appoggiarmi per un pò, e poi poter finalmente ricominciare a vivere la mia vita pienamente.
    e i pensieri cattivi verranno, e quelli tristi pure. ma dureranno meno tempo ed avrò e riconoscerò ed utilizzerò i miei personali strumenti per vivere il più felice che posso.
    un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  3. Ciao Paola,
    mi chiamo Roberto Tartaglia, giornalista e scrittore con Sindrome di Tourette.

    Trovo molto interessante questo tuo articolo. Anche io ho affrontato questo tema, ma da un altro punto di vista.

    Riporto il link all'articolo, spero possa essere di interesse: http://www.robertotartaglia.com/cosa-mi-ha-insegnato-la-tourette-demolire-la-voglia-del-tutto-e-subito/

    Ancora complimenti.


    RT

    RispondiElimina
  4. Ciao Roberto
    sono stata nel tuo blog e ricambio i complimenti.
    e ti dico anche qui un grande GRAZIE per la tua testimonianza!

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,73,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,9,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,101,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,82,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,22,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,32,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,17,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,32,Watzlawick,7,x,86,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Dottore mi dia qualcosa per l'ansia
Dottore mi dia qualcosa per l'ansia
Aprire gli occhi e le orecchie davanti a noi stessi ha un prezzo, certo. Lasciamo che lo paghino solo i grandi, eh? e che tutti, grandi e bambini, te stesso, te stessa e le persone che ami beneficino dei vantaggi che ne conseguono. Stare bene si può. Stare bene si deve.
https://3.bp.blogspot.com/-o9yOcEMP8zU/WQyWuVZXLyI/AAAAAAAAWQI/XmaivQUgn985vCeBNneXnBhXdXtneVCbACLcB/s320/antidepressivo.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-o9yOcEMP8zU/WQyWuVZXLyI/AAAAAAAAWQI/XmaivQUgn985vCeBNneXnBhXdXtneVCbACLcB/s72-c/antidepressivo.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2013/03/dottore-mi-dia-qualcosa-per-lansia.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2013/03/dottore-mi-dia-qualcosa-per-lansia.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy