
Facendo il lavoro che faccio- ovvero counseling- a volte dimentico che la frase "come stai" si usa in Italia come in America "how are you?" ma non presuppone una risposta "vera".
Altre volte me lo ricordo e invece l'altra persona davvero intendeva sapere come sto.
Insomma, devo inventarmi un modo per capire quando "si fa per dire" e quando "si fa per significare".
"come stai?" mi chiede dopo settimane di silenzio, dopo aver detto parole dolorosissime, dopo tante vicende, io ho detto "sto bene" ma entrambi sappiamo che non è così. ritengo l'abbia chiesto solo per significare e non perchè davvero fosse interessato..
Alina
quando si conosce l'altro si può anche chiedere:
dici così per dire o davvero vuoi sapere?
perchè anche immaginare a volte può far male
Lascia un commento