--> Matisse a modo mio | Counseling is good 4 you

Matisse a modo mio

Quando intraprendi una strada non sai dove ti porta e chi incontrerai.
La scegli al principio, perché è tanto o poco battuta, perché ti piace quel fondo di strada, quello scorcio che intravedi un po' di istinto e poi ad un certo punto si apre davanti e respiri nel bello e nel grande.



Così è con le persone che accompagno, così è col percorso dei pittori, con i quali mi accade di sentire una vicinanza inaspettata, di sospettare una frequentazione antica, a passeggiare nei viali colorati di alberi e foglie a raccontarsi la vita e quello che vogliono dire nelle tele e coi colori, coi bordi esagerati e le facce disegnate senza occhi o le finestre che diventano occhi sul mondo, ponte tra interno ed esterno.
Ho sognato di essere nello studio con Picasso, che mi incitava a continuare e mi mostrava una testa di cavallo (le emozioni di gurdjieff ?)

Ogni pittore ha un suo racconto, una sua storia, una sua particolarità.
Spesso più di una, che mi rende necessario ad un certo punto scegliere dove voglio andare, di che cosa voglio parlare, quale qualità voglio usare per noi che li dipingeremo a modo nostro.


Così lo sconosciuto Hundertwasser con il Transautomatismo - si concentra sulla fantasia e creatività di chi crea, della sua esperienza, piuttosto che sull'interpretazione di chi guarda.
Parla della terra e delle nostre tanti pelli che ci uniscono e separano dal mondo.

Mirò che dipinge a terra, cammina sulle tele, vi si stende sopra producendo spruzzi e gocciolamenti, fino a passare gli ultimi anni a dipingere con le dita, stendendo il colore con i pugni, sperimentandosi nella pittura materica, spalmando gli impasti su compensato, cartone e materiali di riciclo.
" Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero.
Comando del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale. » (1924 Manifesto del Surrealismo)

Questo weekend saremo in compagnia di un signore distinto, che non ha nulla dell'artista bohemienne e disperato.
Un signore che ha l'aria tranquilla e saggia, rassicurante.
Poi scopri che le sue tele venivano considerate grottesche ed oscene, ed allora mi domando se quella può essere una chiave per avvicinarci a lui: le critiche feroci del mondo, tanto feroci da chiamare gli artisti come lui "belve feroci" (fauves).

Mi chiedo quante volte le critiche ci hanno fatto smettere qualcosa che amavamo fare, e cosa il mondo avrebbe perso se anche Matisse avesse ascoltato le critiche del suo tempo.

Lui che riesce a dipingere come rifugio, che colora la danza e unisce cielo e terra, in un quadro dalle dimensioni giganti, che mi attira dentro a danzare con quelle figure appena delineate ma così potenti da non riuscirmi a distaccare.

Lui che vive tra le due guerre mondiali che dilaniano il mondo per dieci anni:

Il faut que la peinture serve à autre chose qu'à la peinture.
Lui che vorrebbe partire, ma viene rifiutato, e continua ad aiutare chi è rimasto, o chi è stato imprigionato, continua le sue mostre in giro per il mondo e a mettere colore sulla tela e deve farlo, è un imperativo per stare bene.


“il colore soprattutto, forse anche più del disegno, è una liberazione "

Quest'uomo che rende la tridimensionalità con semplici pezzi di carta ritagliati, che continua a lavorare fino alla fine, in qualunque modo, dal letto, mettendo un pennello in cima ad un asta.
Lui che scopre la pittura ventenne proprio perché bloccato per un lungo periodo a letto, non si fa fermare dalla malattia e dalla vecchiaia.

Cosa di questo artista e poeta  toccherà il nostro percorso di noi,oggi,  in questo momento della vita?

 La sua determinazione, la sua ricerca,  il suo uso del colore per trovare sollievo, o ancora... la pittura per:

On ne peut s'empêcher de vieillir, mais on peut s'empêcher de devenir vieux.
Non possiamo impedirci  di invecchiare, ma possiamo evitare di diventare vecchi.

Commenti


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Matisse a modo mio
Matisse a modo mio
L'uso del colore per trovare risposte e senso nella vita. Per provare serenità e gioia, per trovare conforto
https://3.bp.blogspot.com/-0pCydd5_CME/WOzERbfQgyI/AAAAAAAAV5A/PZwxFOiIBzUWHRNbguVBLulM90uh-MGWQCLcB/s320/1%2Bmatisse%2Bemozioni.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-0pCydd5_CME/WOzERbfQgyI/AAAAAAAAV5A/PZwxFOiIBzUWHRNbguVBLulM90uh-MGWQCLcB/s72-c/1%2Bmatisse%2Bemozioni.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2012/11/matisse-modo-mio.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2012/11/matisse-modo-mio.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy