Ieri sera, nonostante il diluvio universale annunciato e non arrivato, sono andata a un evento dell'IGF.
Mi piacciono molto, sono l'altra scuola importante qui a Roma rispetto a quella che ho scelto io.
Mi piacciono, oh se mi piacciono.
Accoglienti, caldi, disponibili e super bravi.
Ci sono sempre cose da imparare e comprendere a sentirli parlare o a partecipare ai loro laboratori.
Hanno un modo di presentare la psicoterapia come un opportunità per vivere meglio.
Senza pathos, senza paure, in serenità e semplicità, come una grande opportunità per conoscere noi stessi, che pensiamo di conoscerci e crediamo ci basti per vivere bene, e che le responsabilità delle sofferenze siano degli altri.
Ed invece se riuscissimo a superare qualcuna delle solite scuse ritrite ed obsolete, false e dannose come:
- in psicoterapia ci vanno i matti
- cosa avrà mai da insegnarmi uno psicoterapeuta sulla mia vita
- è inutile, tutte fesserie, un mio cugino una volta c'è andato ed era più pazzo di prima.
Non lo so, metteteci le scuse che vi raccontate di solito.
Poi c'è quella del costo, o tempo, non quello meteorologico.
Tutto questo mese ci sono stati eventi gratuiti, e tutto l'anno ci sono laboratori di due ore o quattro assolutamente accessibili. Che se non risolvono aiutano.
Non vi pare di chiedere davvero troppo di risolvere tutti i vostri problemi con un evento di due ore?
Sono andato per un anno da uno e non ho risolto niente!
Ma quante volte ci sei andato in un anno? con che frequenza?
Ci vuole anche la disponibilità e il desiderio di prendersi cura di se, di volersi bene e di cominciare, fiduciosi, da qualche parte.
Di continuare e di comunicare i momenti difficili, ed invece si va via senza neanche un informazione di servizio.
Poi c'è chi si rivolge a pizza e fichi, che di esperienza e di storia, di etica, e di lavoro personale ne hanno poco alle spalle, allora possono certamente confermare tutto il negativo che pensavate di psicoterapie e dintorni.
Poi ci sono quelli che non finiscono la formazione e già si buttano dalla cima delle montagne a condurre laboratori, corsi e aprire scuole.
Dunque occhi aperti, orecchie, cuore e cervello.
Aprite i vostri sensi al massimo, provate prima. Provate ancora.
Provate loro IGF che sono una garanzia appunto di etica, preparazione, storia, professionalità etc etc.
Saper scegliere bene veramente vi regalerà gioie e soddisfazioni, scoperte illuminanti e, soprattutto, una vita migliore.
Mi piacciono molto, sono l'altra scuola importante qui a Roma rispetto a quella che ho scelto io.
Mi piacciono, oh se mi piacciono.
Accoglienti, caldi, disponibili e super bravi.
Ci sono sempre cose da imparare e comprendere a sentirli parlare o a partecipare ai loro laboratori.
Hanno un modo di presentare la psicoterapia come un opportunità per vivere meglio.
Senza pathos, senza paure, in serenità e semplicità, come una grande opportunità per conoscere noi stessi, che pensiamo di conoscerci e crediamo ci basti per vivere bene, e che le responsabilità delle sofferenze siano degli altri.
Ed invece se riuscissimo a superare qualcuna delle solite scuse ritrite ed obsolete, false e dannose come:
- in psicoterapia ci vanno i matti
- cosa avrà mai da insegnarmi uno psicoterapeuta sulla mia vita
- è inutile, tutte fesserie, un mio cugino una volta c'è andato ed era più pazzo di prima.
Non lo so, metteteci le scuse che vi raccontate di solito.
Poi c'è quella del costo, o tempo, non quello meteorologico.
Tutto questo mese ci sono stati eventi gratuiti, e tutto l'anno ci sono laboratori di due ore o quattro assolutamente accessibili. Che se non risolvono aiutano.
Non vi pare di chiedere davvero troppo di risolvere tutti i vostri problemi con un evento di due ore?
Sono andato per un anno da uno e non ho risolto niente!
Ma quante volte ci sei andato in un anno? con che frequenza?
Ci vuole anche la disponibilità e il desiderio di prendersi cura di se, di volersi bene e di cominciare, fiduciosi, da qualche parte.
Di continuare e di comunicare i momenti difficili, ed invece si va via senza neanche un informazione di servizio.
Poi c'è chi si rivolge a pizza e fichi, che di esperienza e di storia, di etica, e di lavoro personale ne hanno poco alle spalle, allora possono certamente confermare tutto il negativo che pensavate di psicoterapie e dintorni.
Poi ci sono quelli che non finiscono la formazione e già si buttano dalla cima delle montagne a condurre laboratori, corsi e aprire scuole.
Dunque occhi aperti, orecchie, cuore e cervello.
Aprite i vostri sensi al massimo, provate prima. Provate ancora.
Provate loro IGF che sono una garanzia appunto di etica, preparazione, storia, professionalità etc etc.
Saper scegliere bene veramente vi regalerà gioie e soddisfazioni, scoperte illuminanti e, soprattutto, una vita migliore.
Commenti