La vera concorrenza degli psicologi e psicoterapeuti non siamo noi counselors, né i coach.
Se invece di perdere tempo ed energie a farci la guerra, ognuno lavorasse per diffondere una cultura del benessere e non dell'insulto o del sospetto, del non fanno e invece noi, del sano e disturbato, di continuare a spaventare e medicalizzare per poi lamentarsi che in giro si dice e si pensa che dagli psicologi ci vanno i pazzi, e che gli stessi psi spesso siano anche peggio...
Dicevo la vera concorrenza degli psi sono i rimedi consigliati dagli amici degli amici, che un medico amico gli aveva dato sei mesi fa: psicodrin, dormilin, staitranquillin, ansiazero, felicesubito in gocce o pillole.
Mi sono accorta che le persone continuano a non sapere né cosa facciamo e siamo noi counselors (leggi qui e qui) né cosa fanno e sono gli psi.
La gente, che poi detta così sembra un ente indefinito, ed invece sono i nostri amici, i nostri famigliari, allievi, professori, colleghi.
La gente dicevo butta giù roba sintetica.
Vi ricordate la canzoncina "basta un poco di zucchero e la pillola va giù"...
Poi ci sono quelli che invece di facilitare l'accesso, dicono: piano con la psicoterapia.
Ma piano di che?
(ed è ovvio che qui non faccio pubblicità alla mia categoria, ma a un altra).
La vogliamo smettere di spaventare e dire che non ce n'è bisogno?
quando una persona è depressa, non solo triste, e questa cosa va avanti da 6 mesi, ben venga un aiuto professionale. E' necessario.
Basta trascinarci e tentare ancora di farcela da soli e con le pacche sulle spalle di chi è vicino.
Quando una persona ha uno, due, tre attacchi di panico, prima si rivolge ad un esperto prima starà meglio.
Rivolgersi a un bravo (e ce ne sono tanti !) professionista è un esperienza di sollievo, di pace, di tranquillità , di benessere, di felicità possibile.
Certo, si attraversano anche momenti difficili e pezzi dolorosi, ma con una direzione che è il risolvere, il migliorare, il vedere la luce.
Invece no, tanti preferiscono psicodrill o peggio, continuare a farsi male o a lamentare.
Prendi il telefono e chiama chi ti pare. Counselor, centro ascolto, psicoterapeuta, psicologo.
Se vuoi chiama pure un amico prima, che ti può consigliare un professionista bravo da chiamare.
Farsi aiutare aiuta.
E' un esperienza arricchente e meravigliosa, perché noi siamo esseri meravigliosi, ma troppo spesso ce lo scordiamo ed abbiamo il terrore di scoprire di essere orrendi dentro.
Se invece di perdere tempo ed energie a farci la guerra, ognuno lavorasse per diffondere una cultura del benessere e non dell'insulto o del sospetto, del non fanno e invece noi, del sano e disturbato, di continuare a spaventare e medicalizzare per poi lamentarsi che in giro si dice e si pensa che dagli psicologi ci vanno i pazzi, e che gli stessi psi spesso siano anche peggio...
Dicevo la vera concorrenza degli psi sono i rimedi consigliati dagli amici degli amici, che un medico amico gli aveva dato sei mesi fa: psicodrin, dormilin, staitranquillin, ansiazero, felicesubito in gocce o pillole.
Mi sono accorta che le persone continuano a non sapere né cosa facciamo e siamo noi counselors (leggi qui e qui) né cosa fanno e sono gli psi.
La gente, che poi detta così sembra un ente indefinito, ed invece sono i nostri amici, i nostri famigliari, allievi, professori, colleghi.
La gente dicevo butta giù roba sintetica.
Vi ricordate la canzoncina "basta un poco di zucchero e la pillola va giù"...
Poi ci sono quelli che invece di facilitare l'accesso, dicono: piano con la psicoterapia.
Ma piano di che?
(ed è ovvio che qui non faccio pubblicità alla mia categoria, ma a un altra).
La vogliamo smettere di spaventare e dire che non ce n'è bisogno?
quando una persona è depressa, non solo triste, e questa cosa va avanti da 6 mesi, ben venga un aiuto professionale. E' necessario.
Basta trascinarci e tentare ancora di farcela da soli e con le pacche sulle spalle di chi è vicino.
Quando una persona ha uno, due, tre attacchi di panico, prima si rivolge ad un esperto prima starà meglio.
Rivolgersi a un bravo (e ce ne sono tanti !) professionista è un esperienza di sollievo, di pace, di tranquillità , di benessere, di felicità possibile.
Certo, si attraversano anche momenti difficili e pezzi dolorosi, ma con una direzione che è il risolvere, il migliorare, il vedere la luce.
Invece no, tanti preferiscono psicodrill o peggio, continuare a farsi male o a lamentare.
Prendi il telefono e chiama chi ti pare. Counselor, centro ascolto, psicoterapeuta, psicologo.
Se vuoi chiama pure un amico prima, che ti può consigliare un professionista bravo da chiamare.
Farsi aiutare aiuta.
E' un esperienza arricchente e meravigliosa, perché noi siamo esseri meravigliosi, ma troppo spesso ce lo scordiamo ed abbiamo il terrore di scoprire di essere orrendi dentro.
Sì, farsi aiutare aiuta....Un abbraccio, Paolè.
RispondiEliminaAngie (di Modena)
:)
che bel commento morbido e che mi arriva con tanto tanto sorriso e piacere!
RispondiEliminaabbraccio grande a te