Cos'è una profezia che si auto avvera?
Una profezia che si autoadempie, o che si autoavvera (Merton, 1948), o che si autodetermina (Watzlawick et alii, 1971), è una previsione che si realizza per il solo fatto di essere stata espressa. Predizione ed evento sono in rapporto circolare, secondo il quale la predizione genera l'evento e l'evento verifica la predizione.
Robert K. Merton, ne introdusse il concetto nelle scienze sociali «una supposizione o profezia che per il solo fatto di essere stata pronunciata, fa realizzare l’avvenimento presunto, aspettato o predetto, confermando in tal modo la propria veridicità».
Merton trasse ispirazione dalla formulazione che un altro celebre sociologo americano, William Thomas: «Se gli uomini definiscono certe situazioni come reali, esse sono reali nelle loro conseguenze».
Esempi di profezie autoavveranti abbondano nella teoria della dissonanza cognitiva e nella correlata teoria dell'autopercezione. Le persone cambiano spesso il loro atteggiamento per allinearsi a ciò che professano pubblicamente.
fonte
5 anni fa.
RispondiEliminaMomento difficile e complicato.
Con leggerezza e superficialità faccio una previsione su di me.
Vado avanti,sopravivo tanto,vivo poco.
Due mesi fa.
Incredula capisco che è arrivato il momento.Quella previsione sta per avverarsi.Paura e confusione.
Questa mattina.
Leggo il post.Riesamino azioni e reazioni di questi ultimi 5 anni,ripenso ai miei comportamenti e ci arrivo finalmente.
Anch'io,mi sono allineata,purtroppo.
Fine della confusione ma la paura c'è ancora accompagnata dalla consapevolezza che non c'è una via diversa da seguire.
Grazie di cuore ancora una volta.
Baci.
Ciao Marinaki.
RispondiEliminada quanto tempo!
grazie per aver condiviso queste parole e questo racconto.
un abbraccio grande