Il 14 Febbraio potete odiarlo, temerlo o ignorarlo.
Può fare tristezza o potete volerlo festeggiare.
San Valentino, forse non tutti lo sanno, é anche il protettore degli epilettici.
Rachele Giacalone è mamma di una bimba di 5 anni a cui è stata diagnosticata una forma di epilessia infantile.
Ha scritto perciò “Sara e le sbiruline di Emily”, per illustrare con immagini colorate, spiegare e informare con parole semplici cosa sia una crisi epilettica e come imparare a non averne paura.
Patrocinato dalla Lega Italiana contro L’epilessia -LICE www.lice.it , il testo, distribuito gratuitamente, nasce dal bisogno di comunicare ai più piccoli con parole semplici la malattia, che solo in Italia colpisce cinquecentomila persone, con trentamila nuovi casi ogni anno.
A partire dal 14 febbraio 2012 sarà disponibile una versione per iPad di questo libro, scaricabile gratuitamente sul sito www.iwebmaster.it.
L’epilessia è una delle patologie neurologiche più diffuse con un picco di incidenza in età infantile e adolescenziale. Tra i bambini, la fascia di età più a rischio è quella sotto l'anno (130 casi su 100.000), mentre tra gli adolescenti (dai 15 ai 19 anni) vi è un’incidenza annua di 70 casi su 100.000.
L’epilessia è una malattia neurologica che si manifesta sotto forma di disturbi improvvisi e transitori, le cosiddette crisi, che dipendono sostanzialmente da un’alterazione della funzionalità dei neuroni. Esistono crisi di entità e gravità differenti anche se la forma più conosciuta di crisi è quella cosiddetta “convulsiva”, in cui si ha la caduta a terra e la perdita totale della coscienza. Altri tipi di crisi sono meno eclatanti e possono anche passare inosservate. Le cause dell’epilessia sono molteplici, dai fattori genetici alle lesioni vere e proprie del cervello (esiti di traumi, tumori, ictus, eccetera).
L’appuntamento è a Roma, martedì 14 febbraio 2012 ore 17.30 alla Libreria Mondadori – Via Piave 18, per la presentazione del libro “Sara e le sbiruline di Emily”.


Scoperte e strumenti per vivere meglio.
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontÃ
Counseling Marketing Creatività Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creatività .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltà personale e lavorativa, scoprire le tue capacità , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
Cookies e Privacy policy
clicca qui
Licenza d'uso Blog di Paola Raffaella BonavolontÃ
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Puoi condividere sempre tutto ciò che trovi in questo blog e nell'altro ENerGiA CReAtiVA, nelle pagine Facebook EnergiaCreativa e Counseling is good 4 you lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail a paola@counselingstyle.it
clicca qui
Licenza d'uso Blog di Paola Raffaella BonavolontÃ

Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Puoi condividere sempre tutto ciò che trovi in questo blog e nell'altro ENerGiA CReAtiVA, nelle pagine Facebook EnergiaCreativa e Counseling is good 4 you lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail a paola@counselingstyle.it
l'associazione che si occupa della ricerca in epilettologia
RispondiEliminawww.epilessia-sanvalentino.it
www.sanvalentino-onlus.eu