Pochissimi giorni e ci siamo.
Iniziamo i laboratori nel 2012 con un corso di Self Marketing.
Perché c'è la crisi, sia fuori che dentro.
Ci avviliamo, ci chiediamo cosa c'è che non va in noi.
Quando ci presentiamo la sfiducia, la paura, escono fuori e non siamo granché convincenti.
Come si fa ad essere forti, a continuare?
Si fa pratica. Un musicista suona tutti i giorni, più ore al giorno.
Uno sportivo sempre, con qualunque tempo ci sia, dentro e fuori di se.
Dalle email che mi arrivano, pare invece che alcuni vogliano dagli altri ciò che non sono disposti a dare a se stessi per primi: un opportunità.
Vogliono che le aziende investano su di loro senza essere pronti a farlo loro stessi.
La crescita personale è assolutamente accessibile, ci sono modi per investire su di se, per arrivare rilassati e preparati ad un colloquio.
E' indispensabile avere un luogo dove depositare negatività e paura per lasciare spazio al nuovo, ai nostri obiettivi, alle nostre competenze, al nostro impegno, al nostro desiderio di miglioramento.
Arriviamo a presentarci con passione ed entusiasmo, con sincerità, a far uscire le nostre capacità e non la tristezza.
Come leggevo oggi da Anna Martini
La fiducia, l’ascolto e l’autenticità sono elementi preziosi durante un colloquio di selezione.
Vieni a fare pratica al Laboratorio di Self Marketing Creativo
Ma sono tutti dolci con la cioccolata.. :)
RispondiElimina:-)
RispondiEliminadopo il corso mi metto a dieta :-)
Sono tornata a casa con -10 dieci chili felicissima.Dopo 23 giorni di frequentazioni non proprio innocue-zia,nonna,mamma,amici-che hanno sentito il bisogno di 'accarezzarmi' e 'coccolarmi' torno con -8.5 chili..Ma va bene cosi perchè per la prima volta dopo tanto tempo ho mangiato senza sensi di colpa,sensazione sconosciuta,inebriante per me!Da domani riprendo la dieta per raggiungere l'obbiettivo iniziale -12 chili..Un mese e sarà tutto finito spero!
RispondiEliminap.s.Sono figlia unica ma ho 3 cugini di primo grado,più giovani di me,che considero e amo come fratelli..Il più piccolo ha 16 anni,è intelligente e tenace con una sensibilità ben nascosta..Ultimamente fa tante domande su tutto,mette un dubbio tutto e a dura prova la mia capacità di dare risposte valide..Prima di partire mi sono aperta con lui,ho parlato di errori che fatto e gli ho detto quello che io avrei voluto sentire a 16 anni.Gli ho detto che deve investire su stesso,deve dare valore a se stesso,deve lavorare ogni giorno,deve fare esperienza,deve piano piano costruire se stesso perchè cosi avrà più possibilità di stare bene,di trovare la sua strada. Mi ha promesso che ci proverà e io gli ho detto che questa è una promessa che deve fare a se stesso e lui-deve sempre avere l'ultima parola-ha detto che devo anch'io fare questa promessa perchè non è mai troppo tardi...Come potevo dire di no?
p.s.Scusami per il commento enorme..
p.s.2Ma un sinonimo per'se stesso' esiste nella lingua italiana??Mi illumini per favore?Grazie!
mi sa che vado a casa tua :-)
RispondiEliminaa volte non è trovare le parole, ma ascoltare le sue
mi sa che se stesso è figlio unico :-)))) cioè no, non credo ci siano sinonimi