Sono lì anche se non ci pensi, prima delle vacanze e subito dopo.
I bilanci sono lì per ricordarti che devi programmare, impegnarti se vuoi tentare di raggiungere quello che vuoi.
Che poi la vita, si sa, a volte ti porta dove vuole lei, la morte ancora di più.
Nell'intermezzo cerchiamo di circondarci di cose, persone e panorami che nutrono la nostra anima.
Cerchiamo di focalizzare la nostra attenzione ed energie verso qualcosa di bello, che ci incanta, ci spinge, ci motiva, ci da forze per lottare e continuare.
Se non facciamo così, inevitabilmente, la nostra attenzione va altrove, si disperde, a rimuginare su chi ci ha fatto male, sui nostri errori e su quelli degli altri.
Sulle mancanze invece che sulle presenze.
Lo scorso anno di questi tempi mi sono chiesta cosa potevo raggiungere da sola, con il mio impegno, senza aspettare l'angelo che dal cielo mi indicasse la stella cometa.
Allora ho usato un modello SMART, semplice ed efficace.
Potete scaricarlo gratuitamente qui, dove ho unito tutte le volte in cui ne ho parlato in questo blog.
Ognuno può veramente trovare un aiuto magico per il perseguimento dei propri obiettivi.
Il counselor è - di fatto- una persona che lavora per obiettivi, ed a volte ci vuole poco per scoprire dove ci incartiamo da soli, tutti i no che diciamo ci tengono lontano dai "si, lo voglio".
E poi ci sono le misure per sapere oltre al cosa, un "quanto" ed "entro quando".
Lo scorso anno di questi tempi mi sono detta: nel 2011 voglio creare e condurre 10 laboratori.
Nuovi, tutti diversi, innovativi, senza costringere nessuno a doverli frequentare tutti, ma lasciando a ciascuno la scelta, la libertà di venire, assaggiare, ritornare.
Oggi so di aver superato il traguardo, sono arrivata a 14, 18 se aggiungo i primi Good ARTernoon.©
Qui ho voluto raccogliere le locandine dei laboratori, come traccia del percorso fatto, della perseveranza, delle -tante - difficoltà che ho superato, della amarezza di essere costantemente spiata e copiata anche nei claim e nelle impostazioni grafiche.
Ancora una volta decido di guardare al positivo, alla gioia condivisa, ai colori e alle relazioni create insieme, alle mani che ho visto incontrare, ai sorrisi sinceri, agli abbracci veri.
Complimenti Paola! Modi ogni volta nuovi per esplorare parti di sè che sorprendono... E per il resto... Gervaso diceva che copiare è una forma d'ammirazione. Anche se nulla eguaglia mai l'originale, aggiungo io.
RispondiEliminaciao Francesca
RispondiEliminagrazie per il tuo contributo, molto gradito.
mi hai fatto fare una gran risata.
Gervaso sa consolare, preferirei che ognuno cercasse la sua strada, senza appendersi a quella di un altra. specie nel nostro lavoro, no? mi piacerebbe un etica condivisa, non il furto con sbandieramento di propria produzione.
a presto
Paola
Come ho scritto nel post precedente i tuoi talenti sono tanti!Brava!Goditi questo obiettivo raggiunto.Sono sicura che anche il percorso è stato bello e divertente.Che soddisfazione @energia!
RispondiEliminanon riesco ad immaginare un modo migliore di far conoscere un "counseling creativo".
RispondiEliminaE nemmeno un migliore esempio di integrazione - sana - fra counseling e marketing.
Complimenti complimenti, prima o poi, se farai qualcosa fuori week end, ci sarò.
Stefano
marinaki
RispondiEliminahai ragione, questione di focalizzazione! grazie.
Stefano
RispondiEliminagongolo nei tuoi complimenti.
due volte sana.
:-)