
Molte persone dicono: non mi so vendere.
La parola stessa " vendere" può essere ansiogena, contradditoria, conflittuale.
Se mi vendo, cosa resta a me di me? Sono in vendita?
Stiamo attenti alle parole che usiamo per noi stessi e i nostri obiettivi.

Che ve ne pare detta così?
Le qualità restano mie, le metto a disposizione di chi vuole provarle.
C'è chi si informa prima, chi assaggia sulla fiducia, chi ad occhi chiusi.


Dunque per proporci, presentarci occorre intanto che siamo consapevoli di come siamo:
immaginate infatti che crediate di essere un babà , ma le persone vi vedono come un croccante alto e spesso di quelli che rompono i denti.
Se siete uno choux alla crema, inutile cercare di farvi passare per un cornetto integrale.
Un panettone non sarà mai un pandoro, c'è chi vuole i canditi e chi li scarta.

Al lavoro come nella coppia.
All'inizio promesse di tiramisù fatti in casa con colate di nutella, poi budini comprati al banco frigo del supermercato.
Ognuno è quello che é ed ha chi può apprezzarlo pienamente.
Altrimenti si è infelici in due: io mi sforzo di essere il mix che l'altro desidera, ma mancherò sempre di proporzioni, dosi, apprezzamento per ciò che sono.

Le metafore ci aiutano a comprendere meglio e saper parlare di noi con più dettagli, invitanti per tutti i sensi.
Vieni a scoprire che dolce sei.
Un laboratorio divertente, utile, per saper presentare le tue qualità , i tuoi punti di forza e debolezza con semplicità , autoironia, e tanta, tanta creatività .

leggi anche qui
vuoi sapere di più sul self marketing? leggi su EnergiaCreativa
Ecco... io questo lo dovrei apprendere bene. Ancor ami confondo con le dosi :P
RispondiEliminabasta un poco di zucchero....
RispondiElimina:-)
o di sale, o di zenzero, o di cannella...
"Ognuno è quello che é ed ha chi può apprezzarlo pienamente".
RispondiEliminagrazie Pa,questa frase me la incornicio e me la attacco in camera :-)
ti mando un bacio grande!
Ciao leggerezza. Da' un sacco di respiro e sollievo questa frase. Un bacione a te
RispondiEliminaDevo essermi perso la sede...
RispondiEliminascusami Saturday night fever, è Roma.
RispondiElimina