Casa Dolce Casa

La casa.

Sentirsi padroni della propria casa, sentirsi a casa, sentirsi ospiti in casa propria.

Quanti significati ed emozioni proviamo nelle nostre case e fuori da esse, anelando di ritornarci o evitandolo il più possibile.

L'odore di casa propria al rientro dopo un lungo viaggio, le lenzuola pulite, una doccia calda, le foto di stagioni antiche, di relazioni passate, di persone presenti e lontane.

Tutto in una casa parla di chi la abita, del suo attaccamento o, al contrario della sua incapacità ad attaccarsi, del suo gusto, dell'armonia o della confusione.

Quante case hai cambiato, quante ne hai sognate.
La casa ricorre spessissimo nei nostri sogni, la casa di quando eravamo bambini, una casa di ricordi felici, di scritte sui muri, di un giorno solo in cui abbiamo avuto un gattino o un cagnolino per noi.
Cambiare casa ci mette di fronte ad un processo di distacco, di saluto e ci spinge verso il nuovo.

Domenica prossima, 20 novembre, Good ARTernoon©  parleremo proprio delle nostre case, le coloreremo come piace a noi.
Solide, con le finestre aperte o chiuse, porte portoncini, panni stesi ad asciugare, piante rampicanti e gatti acciambellati al sole.
Una metafora creativa per consapevolizzare le nostre scelte ed i nostri confini, le forme ed i colori.

"Ciascuno ha bisogno del suo posto quale casa per l’anima, e non quale scatola per il corpo.

costruire la propria casa significa creare un luogo di pace, di calma e di sicurezza,(…) dove ci si può ritirare dal mondo e sentire battere il proprio cuore; significa creare un luogo dove non si rischia l’aggressione, un luogo di cui ci sia l’anima. Oltrepassata la porta, assicuratisi che sia ben chiusa, è dentro di sé che si entra”. Olivier Marc.


Commenti

BLOGGER: 14
  1. casa, giusto.
    io, ad esempio, mi rifiuto di decorare la mia stanza perché so che me ne voglio andare da questa città che non mi piace, non sento mia.
    mi accorgo che questa mancanza di stabilità e punti fermi mi mette ansia... e si riflette in tutti gli ambiti della mia vita.

    RispondiElimina
  2. Clo
    conosco personalmente quello che dici.
    per lo stesso motivo ho iniziato a dipingere, perchè cmq volevo qualcosa alle pareti nel tempo che vivevo lì.
    anche ora mi accorgo che -per quanto poco vogliamo starci- tanto vale starci con qualcosa che ci piace.
    perchè sennò si aggiunge l'essere dove non vogliamo, che non ci piace, e per più tempo del previsto.
    dunque sei ancora in Francia?

    RispondiElimina
  3. Io al momento ne ho cambiate 7 di case.. E l'anno prossimo sarà la volta dell'ottava. Ogni casa una persona diversa, perché ad ogni distacco ho lasciato dietro di me una parte di me, quella vecchia. Ad ogni trasloco ho buttato ciò che non desideravo portarmi dietro, materialmente ed emozionalmente.
    Il distacco adesso non lo temo più.. So che sarò sempre io ovunque mi trovi e sempre migliore! :)

    RispondiElimina
  4. Elena
    complimenti!
    io non li ho contati, ma ammetto che non riesco a disfarmoi (quasi) di nulla. cioè lo faccio dopo, nella nuova casa, con calma.
    che poi la calma è difficile da trovare, perciò...


    come mai già sai che ricambi? cosa succede il prox anno?

    RispondiElimina
  5. Magari fossi ancora in Francia!!! è stato il periodo più bello della mia vita, e il posto dove mi sono trovata meglio in vita mia. Sono tornata a Milano da un anno, ormai. Ma quello che dovevo fare qui l'ho quasi finito, e chissà, magari riuscirò a tornare laggiù.

    RispondiElimina
  6. Clo
    te lo auguro se è quello che vuoi.
    nellamia esperienza quando ho cambiato tanti posti conviveva sempre la nostalgia e un pò forse di idealizzazione.
    cerca qualcosa che ti convinca lì dove sei, anche se per una sera sola

    RispondiElimina
  7. Novità in vista in ogni settore. Ma poi ti racconto quando ho delle certezze.. ;)

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. idealizzazione del posto che ho lasciato, può darsi... però so che lì riuscivo a fare le piccole cose che ho sempre desiderato fare, qui mi è sempre riuscito difficile se non impossibile, di base perchè la grande città pone alcuni limiti, poi per la cultura del posto.
    ci sono senz'altro tanti altri posti come quello che ho lasciato, il problema è che comincio a desiderare un po' di stabilità e andarmene a zonzo per il mondo per sperimentare posti nuovi non mi attrae più come una volta. sarà che gli anni stanno passando anche per me?

    RispondiElimina
  10. Elena
    aspetterò le certezze, allora. auguroni per ogni settore!

    RispondiElimina
  11. Clo
    anche io ho desiderato fermarmi. di anni ne avevo 33. non so se son tanti o pochi, c'è chi ha viaggiato più di
    me, chi molto meno.
    comesempre credo non dipenda dall'età ma dal chiarirsi dentro dei propri bisogni e di ciò che ci fa stare bene.
    il buono è che, una volta chiarito, riesci ad andare in quella direzione e non più dove porta il vento

    RispondiElimina
  12. Sono scappata da una casa che non sentivo mia, e piano piano ne ho costruita un'altra. Il passaggio dal prima all'adesso è stato faticosissimo... quando le chiavi cadono nella pozzanghera, più agiti l'acqua e meno le trovi. Adesso ho una casa piccola ma coloratissima. La camera invece è bianca, mi sa che ho bisogno di spazio... Un abbraccio.

    RispondiElimina
  13. Cla
    bella metafora che hai usato.
    io ho cambiato stanza proprio questo wend. per la prima volta dopo moltissimo tempo, mi piace. non tantissimo, ma ci sto "larga".


    siamo in debito di una telefonata, noi...

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Casa Dolce Casa
Casa Dolce Casa
costruire la propria casa significa creare un luogo di pace, di calma e di sicurezza,(…) dove ci si può ritirare dal mondo e sentire battere il proprio cuore
https://4.bp.blogspot.com/-RVeFCWBFM80/TsFR2eumkqI/AAAAAAAACsQ/tKc1514-TAw/s320/GoodARTernoon.JPG
https://4.bp.blogspot.com/-RVeFCWBFM80/TsFR2eumkqI/AAAAAAAACsQ/tKc1514-TAw/s72-c/GoodARTernoon.JPG
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2011/11/casa-dolce-casa.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2011/11/casa-dolce-casa.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy