Le metafore rendono semplici concetti complessi,
perciò me ne servirò per spiegare le differenze tra il counseling, il coaching e la psicoterapia.
Se con la mia macchina voglio andare più veloce, scelgo un coach.
Se con la mia macchina voglio godermi il viaggio, scelgo un counselor.
Con lui/lei mantengo l'auto in buono stato, ne proteggo la funzionalità, la lavo, la lucido, le cambio l'olio.
Se non metto la benzina, resto a piedi. Se non metto l'olio, il motore è da rifare.
Quando il motore è da rifare mi rivolgo ad uno psicoterapeuta.
Il coaching è per la competizione
il counseling per la prevenzione
la psicoterapia per la cura.
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
leggi le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa tempo olio
perciò me ne servirò per spiegare le differenze tra il counseling, il coaching e la psicoterapia.
Se con la mia macchina voglio andare più veloce, scelgo un coach.
Se con la mia macchina voglio godermi il viaggio, scelgo un counselor.
Con lui/lei mantengo l'auto in buono stato, ne proteggo la funzionalità, la lavo, la lucido, le cambio l'olio.
Se non metto la benzina, resto a piedi. Se non metto l'olio, il motore è da rifare.
Quando il motore è da rifare mi rivolgo ad uno psicoterapeuta.
Il coaching è per la competizione
il counseling per la prevenzione
la psicoterapia per la cura.
se utilizzi le metafore proposte per favore cita la fonte
leggi le altre metafore sulla differenza tra counseling e psicoterapia:
acqua luce casa tempo olio
io ho rifatto motore, freni.....tutto.
RispondiEliminasolo la carrozzeria è sempre la stessa: secca secca e con un gran naso :-)
e io chiatta chiatta e con gran ?
RispondiEliminalo vedi mi mancano le certezze nella vita!
intanto non sei chiatta chiatta.
RispondiEliminapunto.
e poi il gran....io un paio di idee le ho, valà valà....
:-D
vado ...
RispondiElimina