Post-Vacation Blues


Come va il rientro? tristi? malinconici?
E' "solo" il Post-Vacation Blues ovvero sindrome da post vacanza.


Più sei stato in vacanza, più ora ti senti triste e malinconico (ma secondo me pure se non ci sei proprio andato in vacanza allegro proprio non ti sentirai).

I consigli che ho letto sono

Alimentazione -  molta frutta e verdura e bevendo molta acqua, limitando legumi, caffè, fritture, pizza e cibi piccanti. Preferite piccoli pasti durante l'intero arco della giornata, composti da piatti semplici, poco elaborati e ben cotti.

Gradualità - È importante un rientro graduale dalle vacanze. Tornare in città uno o due giorni prima di ricominciare le consuete attività lavorative o scolastiche permette all`organismo di riabituarsi pian piano all'ambiente, all'alimentazione e alle normali occupazioni.

Movimento - fare ogni giorno un po' di attività fisica, anche una lunga e tranquilla passeggiata, per mantenersi attivi e non interrompere di colpo i benefici apportati dalle nuotate al mare o dalle passeggiate in montagna.

Calma - Provate a non strafare e a riprendere le normali attività con calma, evitando un'immersione totale nel lavoro o nello studio, prefiggendovi di rispettare alcuni piccoli traguardi.

Abbigliamento - Un abbigliamento casual, dove consentito, può aiutare a superare lo stress da rientro: l'organismo, infatti, potrebbe risentire del passaggio dall'abbigliamento informale delle vacanze alle "uniformi" lavorative o scolastiche.

Ansia - Evitare le situazioni ansiogene professionali e private, cercando di frequentare persone che aiutino a sciogliere le tensioni e non alimentino lo stress, almeno nelle ore libere.



qui invece consigliano di "avere piccole isole di riposo e di situazioni differenti, come fossero un piccolo premio a certi impegni intensi.
Si tratta di voltar pagina diverse volte e di aver la sensazione di sconfiggere la monotonia e di aprire alla creatività."

Io continuo a stare piedi nudi, e mi aiuta la progettualità, sapere che ho un progetto creativo che mi piace, e che rivedrò persone belle.


E voi, come vi aiutate per lo stress da rientro?




foto da istallazione di Jenny Holzer a Venezia


Commenti

BLOGGER: 22
  1.  Bè tesoro, l'anno prossimo ti mando in ferie con mia sorella e al rientro sarai felice più che mai!  Quindi? Stabilito???P.S. io gliel'ho già detto, l'anno prossimo preferisto soffrire di post rientro che pre e ferie!BENTORNATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    RispondiElimina
  2. Criad ognuno le sue sorelle!!!grrrrrrrrrrr grazie per il bentornata, hai sempre una parola gentile per me

    RispondiElimina
  3. Visto che si parla di sorelle, io ho il post - wedding blues allora... sebbene - come dicevo - il matrimonio sia di mia sorella...Nonostante sia fuori di casa già da 4 anni, quest'anno ha lasciato un vuoto diverso quando è partita per il viaggi odi nozze. La cosa "fantastica" è che entrambe ci sentiamo così vuote e tristi ora... proprio sole. Accomunate da un "insolito" (si fa per dire) destino...REazione: io mi sono buttata sulle caramelle gommose e sull'uva locale (succosissima e matura!)... lei su suo marito! :D

    RispondiElimina
  4. ahiaaaaaaaaaaale caramelle gommose mi piacciono, ma effettivamente mia sorella e il suo matrimonio rientrano tra i motivi del mio "blues".ora vado a leggerti. uff però (ps aspetterò mio marito per buttarmi su di lui, che le caramelle devo salutarle fino a quando non rientro nei pantaloni di prima delle vacanze!!)

    RispondiElimina
  5. Per lo meno voi avete l'uomo con cui consumarle le calorie da caramella gommosa! :P

    RispondiElimina
  6. ...quali vacanze???  

    RispondiElimina
  7. SSIio rischio che l'uomo mio me lo mordo come la gommosa!!cioè rischia lui, non io. :-)

    RispondiElimina
  8. Cloeh. credimi le mie ultime due settimane mi hanno fatto pentire amaramente di non essermene restata a casa.davvero davvero.che non lo dico per rincuorarti, ma a volte veramente è meglio incollarsi con la colla chiodi alla parete di casa piuttosto che.. 

    RispondiElimina
  9. eh pazienza, ci andrà meglio l'anno prossimo!io ho il non-vacation blues, la sindrome da non vacanza o vacanza insoddisfacente. gli psicologi non hanno studiato anche questa sindrome?

    RispondiElimina
  10. l'avrannno studiata eccome. studiano tutto quelli lì:-)  

    RispondiElimina
  11. Il problema per me non si pone; non vado mai in vacanza ( o ci sono sempre? ) ! Tutti consigli interessanti, comunque, che potrebbero essere seguiti, con effetti sicuramente salutari, anche tutto l'anno...A presto.

    RispondiElimina
  12. triste.....nomalinconica.......direi di no.piuttosto direi "sbarellata"ma non è una novità, giusto?;-)

    RispondiElimina
  13. Mr. Lotobentornato. i consigli mi sembrano buoni, si, di quelli che non si seguono mai, tipo metti la maglietta di lana e non bere acqua troppo fredda!:-)

    RispondiElimina
  14. Eagleeeeema bentornata.e visto che non sei triste, mi sa che stavolta non ti racconto le mie ultime due settimane, ok? sbarellata serve, vedi la crisi degli ospedali al sud che mettono i malati in sedie di plastica, vai tu e risolvi un posto letto.  :-) 

    RispondiElimina
  15. A me piace settembre! Di tutti i mesi dell'anno è il più dinamico e il più ottimista. C'è energia, voglia di fare e tanti nuovi progetti nell'aria! :)

    RispondiElimina
  16. :-Dsei un genio:-D

    RispondiElimina
  17. Elena,boh, io preferisco la primavera, inizia il caldo e si tolgono le calze. settembre a Torino mi ha traumatizzata, io facevo i bagni fino ad ottobre.qui a Roma son tornata al caldo, però potendo scegliere vorrei un anno in cui si dica: non esistono più le 4 stagioni, ma solo due, primavera ed estate.oh, si quanto sarei contenta!ed anche quest'anno vi ribeccherete il post sul xmas blues e quasi quasi anche sui monday blues. 

    RispondiElimina
  18.  Ciao Energia Creativa.La mia pigrizia mi impedisce di fare tante cose, tra le altre girellare sulla piattaforma alla scoperta di nuovi blog!Ma il tuo è fantastico!Beh, direi che io appena rientrata al lavoro, dopo solo due giorni, sono in piena crisi post-vacanze.Leggendo i tuoi consigli mi sono resa conto, di non averne preso in considerazione proprio nessuno.Ah, anche la passeggiata al mattino non è mai tranquilla e lenta, ma veloce e ansiosa Argghhhhhhhhhhhhhhhh!Comunque il mio mese preferito resta maggio for ever!  

    RispondiElimina
  19. Anna23:57

    NO , no il Christmas blues no....ti pregoooo!!!Io per non mi sono praticamente mossa , quindi se devo trovarci il lato positivo almeno non devo affrontare il post-vacation blues...ahahahahahaBuona serata, Paola!!

    RispondiElimina
  20. Ciao Mariellae benvenuta qui e bentornata dalle vacanze. neanche io seguo i consigli (scritti da latri) ma mi viene facile quello dell'acqua e della frutta. ecco, posso dire: siamo alla frutta :-)

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Post-Vacation Blues
Post-Vacation Blues
Lo stress da rientro: qualche idea da mettere in pratica per farlo scivolare
https://lh4.googleusercontent.com/-ttssznyEQeU/TmTgQYEmqTI/AAAAAAAACV0/II9AFywDCqY/s320/mordo_jenny_holzer_venice.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-ttssznyEQeU/TmTgQYEmqTI/AAAAAAAACV0/II9AFywDCqY/s72-c/mordo_jenny_holzer_venice.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2011/09/post-vacation-blues.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2011/09/post-vacation-blues.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy