Amare è soffrire.
Se non si vuol soffrire, non si deve amare.
Però allora si soffre di non amare.
Pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire, e soffrire è soffrire.
Essere felice è amare: allora essere felice è soffrire.
Ma soffrire ci rende infelici.
Pertanto per essere infelici si deve amare.
O amare e soffrire.
O soffrire per troppa felicità.
Io spero che tu prenda appunti.
Amore e Guerra - Woody Allen
illustr: Jezek
Amare è soffrire
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
... sì, sto prendendo appunti comunque è sempre meglio amare... ed essere amati sperando di non soffrire troppo
Michelacontenta di sapere che ora sei in una situazione completa in costruzione! yeahhhhhhh
splendida :-D
Eaglequando torno al mood cazzaro nel blog sono molto timorosa..ma poi quando arrivano i commenti mi rincuoro. erre si, ho scritto erre:-))))))))
Io dico che per essere felici bisogna aver provato almeno un po' di tristezza e per provare tristezza necessariaemtne dobbiamo aver perso un po' delal serenità e della gioia che abbiamo sperimentato. La condizione di equilibrio fra queste due condizioni è di per sé effimera e transitoria.
SSI credo che per essere felici bisogna levare tanta infelicità, rabbia e dolore come la panna dal cappuccino per arrivare allo zucchero al fondo.pensandoci..io non bevo il cappuccino :-DD
però dai, ammettiamolo che funziona!!!! Non trombo ma faremo delle sudute per trasformarmi in zoccola VOGLIO ESSERE ZOCCOLAAAAAA
Amare non è soffrire quindi tutte le deduzioni successive sono sbagliate! ;-)
Blacktulip a me fa ridere il tono serio con cui dice cose strampalate.---------------Mr. Loto,concordo con te. grazie per essere passato
Lascia un commento