--> Lezioni d' amore | Counseling is good 4 you

Lezioni d' amore


Il titolo del post è solo il titolo del film.

Appena ho iniziato a vederlo - pur non avendo letto neanche la trama-  ho notato un Ben Kingsley tremendamente affascinante.
Eppure lo so- ha un naso gigantesco, all'epoca delle riprese già oltre i sessanta, ma mi piace e non so perché.



La storia è tratta dal libro di Philip Roth, "L'animale morente", tra Ben - e Penelope Cruz.

Ognuno che guarda poi riconosce sue storie o meno.

Suoi meccanismi, o proprio per il fatto di non conoscerli come propri - ha l'opportunità di guardarli mentre prendono forma: gelosia, ossessione, rabbia per il passare del tempo che muta il nostro ruolo sul palcoscenico della vita.

Mi ha colpito un meccanismo in particolare, ed è quello di cui voglio parlare.

Perché indipendentemente dal fatto in sé - se abbiamo o mai avuto una storia con una persona tanto più grande o piccola di noi- il meccanismo fa parte di quelli che ci eliminano le esperienze, che ci fanno vivere al margine della felicità.

Che ci fanno evitare il piacere per paura di quando finirà, finendo con non godere affatto, e di passare subito alla fine delle storie.

Di cosa parlo?

Ben -  nel film realmente amato da Penelope- la lascia perché "tanto comunque questa storia finirà".

Se ci diciamo così non dovremmo iniziare nessuna storia, di amicizia o di amore, perché in ogni cosa che inizia c'è già la fine.

A meno che...non inizi affatto.

Ma allora lasciamo la nostra vita nel tentativo presuntuoso di poter fare a meno di tutto e tutti-. come Ben che vuol essere indipendente a tutti i costi.

Il costo invisibile è proprio non vivere.

Quanti ne conosci così?
E quanto tu stessa/ tu stesso eviti l'amore per paura di quando finirà?


Commenti

BLOGGER: 21
  1. Ho creduto in ogni storia d'amore che ho avuto. Tranne che in una che sapevo sarebbe finita presto ma valeva comunque la pena di viverla.Ci sono sempre rimasta di merda quando sono finite. Ho pianto e ho giurato di non innamorarmi mai più.Sono una spergiura.Amo mio marito profondamente e totalmente. Potrebbe finire, lo so. Per tante ragioni. Piangerei, mi dispererei, ma sopravviverei.E, forse, sarei pronta a riprovarci ancora. 

    RispondiElimina
  2. non ho mai pensato al dopo. non ho mai pensato potesse finire. alcune storie sapevo sarebbero finite, prima o poi. perché così doveva essere. ma non ci ho mai davvero pensato.quanti ne ho conosciuti così?credo uno. quello di troppo. quello che sai che non sarebbe finita. quello che pensi non finirà.(io sempre molto più piccoli...)

    RispondiElimina
  3. Anche se sono una persona che ama progettare ed avere tutto sotto controllo quando si parla d'amore cambio preferisco l'inatteso e la spontaneità...quindi non mi sono mai preoccupata del se e del quando finirà...in questo caso preferisco vivere alla giornata!

    RispondiElimina
  4. c'è stato un momento in cui ho visto "la data di scadenza" sulla nostra storia. e ho pensato quello che tu hai scritto, cioè che niente è per sempre, e ho deciso di stare con lui finchè non si fosse presentato un problema concreto... ora che ci siamo lasciati penso che per come abbiamo provato a continuare la nostra storia, avremmo anche potuto lasciarci prima. a volte il momento in cui ti rendi conto che una storia finirà coincide col momento in cui deve finire.non ho visto il film, intuisco che il discorso lì è leggermente diverso (è una specie di paura, di chiusura).. ma questa è la mia esperienza. grazie energia per i tuoi post, che sono pieni di spunti di riflessione!

    RispondiElimina
  5. le paure sono sempre lì in agguato e non mollano. io ho dei pitbull affamati e incazzati che fanno la guardia.

    RispondiElimina
  6. Alepiù che una dichiarazione d'amore mi sembra una dichiarazione di guerra. tanta sicumera mi piace (vorrei averla)------------------Rootuno di troppo?ti è piaciuto tanto nel frattempopreferiresti non ci fosse stato?------------Isinawow. bello vivere alla giornata--------------Pimpise ti dicessi che ora- a distanza di 13 anni da un lavoro che ogni tanto ho gli incubi ? non mi ero accorta di quanto lo odiassi quel lavoro.credo che possa succedere lo stesso con i fidanzati come dici tu, finisce dopo di quando avrebbe dovuto__________Clocambia cani (metaforicamente) 

    RispondiElimina
  7. uno di troppo sì. senza di lui avrei potuto vivere + tranquillamente. pensando di conoscere qcosa che invece non conoscevo.e ora non si può tornare indietro.e ora non si può fare a meno di paragonare. le brutte copie non mi piacciono.

    RispondiElimina
  8. mai pensato.vado di pancia e mi butto di testa.salvo poi prendere una craniata terribile sul fondo.ah sì.giovani pure io :-)

    RispondiElimina
  9. ahhhh ecco per giovani cosa si intendeva.beh...ne ho uno giusto in mente...:-)

    RispondiElimina
  10. Ho amato tanto nella mia vita, ho amato forse troppo, ma non ho mai pensato che non ne valesse la pena. Mi sono sempre buttata, ho sempre cercato di dare il massimo e di essere felice... Ho pianto tanto, sofferto come una bestia, ma ora sono la donna che sono ed è grazie a tutto quello che sono stata in passato. Continuo ad essere una sognatirice e questo mi basta.Buona giornata cara :-)

    RispondiElimina
  11. Io no. Una follia, una mancanza, l'incapacità di vivere.Amato solo uno, senza pensare se sarebbe finita o no. Però uno solo. Vi invidio: adesso devo fare i conti con le mie inquietudini e non ho nessun soccorso, nessun doloreche mi dica: tu hai vissuto.

    RispondiElimina
  12. per un giorno un mese un anno forse tutta la vita. l'ho detto per le storie importanti.ho verificato che mi lascio il tempo necessario per elaborare il lutto, mi proteggo, mi difendo ma poi riparto e mi lascio andare. perché penso che la vita sia grande e bastarda. e a me piace quando mi stupisce ;)bacioooooooooo

    RispondiElimina
  13. Cricerto sapere che ora siamo grazie a quello che siamo state è un bell'apprezzamento per l'oggi e una buona consolazione per l'ieri_________________________________Ormi stai dicendo che se non si ha più di uno non si vive?____________________________________Movidae io aspetto che mi stupisca quando ci incontreremo. punto punto e virgola punto esclamativo.che non si dica che risparmiamo qui

    RispondiElimina
  14. Se hai lasciato la vita passare (forse), intendevo. Un amore basta o no, dipende. Mi riferivo non al numero, ma quello che ho "mancato" in generale prima e quello che (forse) mi manca adesso. O forse va bene così: in fondo èuna mancanza che sento soprattutto per confronto (quello che altri fanno/hanno fatto..).Ps hai cambiato foto? Sei più bella

    RispondiElimina
  15. ohio orodio i confronti. ho perduto tutte le gare in cui ero data per favorita per questo.e :-D grazie si cambiato foto

    RispondiElimina
  16. Grazie, per il primo e secondo commento (e per gli altri, naturalmente), i' m thinking about it.Sei brava (si può scrivere?) 

    RispondiElimina
  17. Ho scoperto che il mio istinto difficilmente sbaglia sulle persone e ogni volta che mi ha suggerito di stare alla larga da qualcuno aveva ragione nonostante il parere contrario della testa e del cuore... Chissà, poi magari, ho remato contro vento inconsciamente per far di tutto per contribuire a rovinare la storia... A questo punto ho deciso di selezionare la confidenza da dare a cani e porci perchè dopo l'ultimo "meticcio" (dicesi cane bastardo) preferisco un porco, almeno godrei un pò di più da una storiaNon scappo da un amore per salvarmi da quando finirà, ma per come potrebbe finire e poi perchè tutto sommato sto bene così... Quindi, per rispondere alla tua domanda... Non conosco nessuno Baci bacci baccciiiii

    RispondiElimina
  18. or sono tornata a casa per le vacanze. aghhhh i meccanismi di confronto saltano ovunque. quanto spesso dimentichiamo di mettere noik allo specchio e di guardarci realmente come delle grandi donne?? ecco. i vecchi meccanismi ogni tanto mi riacchiappano, ma io sono diventata anche altro. sono solo io che devo ricordarlo.    

    RispondiElimina
  19. Cris'ecco quando mi fai ridere ti riconosco.una persona la conosci cmq. ihihih. indovina chi

    RispondiElimina
  20. Ale! Ale perchè è una spergiuraAHAHAHAHAAHAH 

    RispondiElimina
  21. io non vedo l'ora che l'amore inizi.

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Lezioni d' amore
Lezioni d' amore
"tanto comunque questa storia finirà
https://1.bp.blogspot.com/-F1uo6rvChPg/YCzmO7UYJuI/AAAAAAAAcdg/GHAH3cjF-OkeFp7JHORkE14vSQMqarMXACLcBGAsYHQ/s320/amore%2Bcounseling.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-F1uo6rvChPg/YCzmO7UYJuI/AAAAAAAAcdg/GHAH3cjF-OkeFp7JHORkE14vSQMqarMXACLcBGAsYHQ/s72-c/amore%2Bcounseling.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2011/06/lezioni-d-amore.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2011/06/lezioni-d-amore.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy