Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche.
Friedrich Engels
E' stato un pomeriggio bellissimo, divertente, molto allegro e pieno di idee creative.
Resto sempre stupita della capacità di creare di uomini e donne
Ma cosa hanno fatto?
"solo" costruito cappelli?
E a cosa serve?

I sei cappelli per pensare sono uno strumento per aiutarci nel nostro lavoro e nella vita.
L'esperienziale è nato dopo aver conosciuto di persona il Dott. Edward De Bono, una autorità internazionale sul
pensiero creativo.
Nato a Malta nel 1933 e laureato in medicina e psicologia, per oltre 30 anni ha collaborato con le più importanti aziende e con governi di tutto il mondo, acquisendo una
significativa esperienza pratica nell’insegnamento diretto delle tecniche di pensiero. Ideatore del
pensiero laterale - Lateral Thinking®, è anche il creatore del Programma di pensiero CoRT, il più usato a livello internazionale per l’insegnamento diretto del pensiero come materia scolastica e per la riabilitazione di bambini ospedalizzati.
De Bono è convinto che la creatività non sia una dote innata e che le idee non nascono per caso. Perciò pensare e far nascere nuove idee può essere insegnato.
Il suo pensiero laterale è una forma strutturata di creatività che può essere usata in modo sistematico e deliberato; una tecnica per risolvere problemi che utilizza metodi in apparenza illogici ma in realtà basati sui meccanismi di percezione.
“I sei cappelli per pensare” sono proprio uno dei suoi metodi strutturati per accedere alla creatività , alla risoluzione dei problemi, la nascita delle idee.
Dopo aver appreso il metodo, lo ho trasformato in un esperienza, concreta e divertente, per applicare e ricordare meglio l'apprendimento e poterlo riproporre ogni volta che ne abbiamo bisogno nella vita personale e professionale di ogni giorno.
Parafrasando Goethe "Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare."
clicca qui per vedere alcuni cappelli della scorsa edizione
Friedrich Engels
E' stato un pomeriggio bellissimo, divertente, molto allegro e pieno di idee creative.
Resto sempre stupita della capacità di creare di uomini e donne
Ma cosa hanno fatto?
"solo" costruito cappelli?
E a cosa serve?

I sei cappelli per pensare sono uno strumento per aiutarci nel nostro lavoro e nella vita.
L'esperienziale è nato dopo aver conosciuto di persona il Dott. Edward De Bono, una autorità internazionale sul
pensiero creativo.
Nato a Malta nel 1933 e laureato in medicina e psicologia, per oltre 30 anni ha collaborato con le più importanti aziende e con governi di tutto il mondo, acquisendo una
significativa esperienza pratica nell’insegnamento diretto delle tecniche di pensiero. Ideatore del
pensiero laterale - Lateral Thinking®, è anche il creatore del Programma di pensiero CoRT, il più usato a livello internazionale per l’insegnamento diretto del pensiero come materia scolastica e per la riabilitazione di bambini ospedalizzati.
De Bono è convinto che la creatività non sia una dote innata e che le idee non nascono per caso. Perciò pensare e far nascere nuove idee può essere insegnato.
Il suo pensiero laterale è una forma strutturata di creatività che può essere usata in modo sistematico e deliberato; una tecnica per risolvere problemi che utilizza metodi in apparenza illogici ma in realtà basati sui meccanismi di percezione.
“I sei cappelli per pensare” sono proprio uno dei suoi metodi strutturati per accedere alla creatività , alla risoluzione dei problemi, la nascita delle idee.
Dopo aver appreso il metodo, lo ho trasformato in un esperienza, concreta e divertente, per applicare e ricordare meglio l'apprendimento e poterlo riproporre ogni volta che ne abbiamo bisogno nella vita personale e professionale di ogni giorno.
Parafrasando Goethe "Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare."
clicca qui per vedere alcuni cappelli della scorsa edizione
chapeau ;-)
RispondiEliminaecchila. chapeu a toi. poi ci raccontiamo, eh?
RispondiEliminammh. al barattolo ci potevo anche arrivare. i cappelli credo sarebbero stati troppo per le mie capacità ...
RispondiEliminami sto sbellicando
RispondiEliminaDivertente!! :)
RispondiElimina