Ero seduta nel mio ufficio con vista a New York, in un tailleur sicuramente italiano e la scrivania vuota segno di un trasferimento ancora troppo recente.
Lì, in uno dei posti probabilmente più ambiti ed invidiati, lessi la prima volta la storia del barattolo della vita.

Banale, o no, quella storia ha continuato a risuonare nella mia mente.
Vino con gli amici, eh?
Non bevo vino. Cosa potrò e come potrò condividere e relazionarmi se non bevo vino?
Soprattutto se non ho mai tempo per conoscerli e frequentarli quegli amici, e costruire relazioni significative.
E' stato un piccolo sassolino che ne ha determinati altri.
Importanti. Definitivi, tante decisioni coraggiose.
I miei passi verso una vita meno invidiata dagli altri ma più desiderabile per me.
Ora 12 anni dopo quel giorno, ho condiviso quella storia con tante altre persone, ed è diventata la loro storia, in parole e forme.
ed io, intanto, ho capito che non fa niente se non bevo vino.
Io sono napoletana e il mio liquido di condivisione è il caffè.
Così recupero ancora le mie forme e le mie radici, tra una citazione a Troisi e una a De Luca "A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.", due tributi a Napoli e uno agli Stati Uniti "Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè." T.S. Eliot.
Continuo a prendere caffè ed ad invitare persone a prenderlo con me.
E' nato da molto lontano il laboratorio del barattolo della vita, a me quella storia mi ha cambiata, cioè è stata il motore di un cambiamento.
Così almeno una volta l'anno torno a condividere l'esperienza con altre persone, per coccolarci, nutrirci, sperimentarci, decidere quali obiettivi desideri, quali direzioni, di cosa vogliamo riempirla questa vita.
Good ARTernoon ©
Il barattolo della vita
Per chi arriva qui per la prima volta, ecco la storia da cui abbiamo iniziato l'esperimento (qui in inglese).
C'è chi ha partecipato a distanza, chi in presenza.
E' stata un esperienza meravigliosa.
Vuoi partecipare?
Prenota per il tuo barattolo in 3 D
oppure invia la tua storia cliccando qui e potrà essere pubblicata insieme alle altre.
Uff, dovrei essere in quel di Genova... E' il primo di una serie, vero?!
RispondiEliminae poi, "second" but not the least, quel weekend lì INIZIERO', ANZI, INIZIEREMO IL TRASLOCO!!! Non aggiungo altro.
RispondiEliminaecco allora cosa nn hai avuto il tempo di dirmi.dal 21 agosto a oggi ne son successe di cose!
RispondiEliminapiù che altro, il percorso tortuoso tramite cui ci siamo arrivati... però quanta vita e quanta crescita! di qui al 21 agosto, credo di aver guadagnato non pochi anni di consapevolezza... e ora sono qui, decisamente esausta, che mi lecco ancora le ferite della battaglia, ma sorrido, iniziando a realizzare di aver vinto una lunga ed importante lotta.
RispondiEliminaBuone creazioni Paola! :)
RispondiEliminama sarà a Roma?...
RispondiEliminasi per ora si. mi hanno chiesto corsi a Napoli ed in Versilia, ma per ora Roma.
RispondiElimina... peccato
RispondiElimina:) Chissà che a quello della Versilia non possa raggiungerti :))
RispondiEliminaPosso partecipare online??? In attesa del prossimo incontro. Sono nella fase prenotazione biglietti :-)
RispondiEliminaun bacio
Ceeeerto che si. E puoi anche prenotare i biglietti x il 5 ;-)
RispondiElimina