Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività .
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontÃ
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontÃ
Counseling Marketing Creatività Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creatività .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltà personale e lavorativa, scoprire le tue capacità , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail.
/fa-fire/ molto letti$type=one
-
E' doloroso ammetterlo. Vergognoso spesso. Perché il mondo non può accettare e comprendere chi parla tanto male della propria mamma. ...
-
Passo da una chiusura all'altra. Le chiusure sono un momento fondamentale in una relazione di counseling. Come in ogni relazione di vita.
-
Le competenze sono il nostro patrimonio complessivo di qualità personali + conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando s...
-
Setting dal verbo inglese to set, la traduzione letterale è allestire, mettere a punto e dunque regolare, sistemare, ordinare, mettere dei...
-
Ogni comunicazione emessa determina sempre una informazione di ritorno o retroazione feed-back, che va riconosciuta ed interpretata come ri...
Il tuo laboratorio!!! che bella la locandina! brava!!! cavolo quanto vorrei venirti a trovare!
RispondiEliminagià giaà à à à capisci ora perchè tutti quei post sul fare non fare...
RispondiEliminaChe bella loncandina!! ma è il tuo laboratorio?
RispondiEliminaciao Paolasi è il lab che faccio la prox settimana
RispondiEliminaIl senso l'avevo già capito, perhcè in un post (anzi in un commento in risposta a non ricordo chi) ne parlavi, anzi accennavi a più di un progetto.Ora ti do io una novità : non potendo fare io nulla inerente i miei studi a parte il corso, mi sono affittata una parte dell'ufficio ad una cooperativa di psicologi e consuelor che si sta occupando di un progetto di recupero per tossicodipendenti. Oggi ho consociuto l'assessore comunale che ha promosso l'iniziativa, mentre la psicologa referente della cooperativa la conoscevo già perché è mia cliente.Diciamo che almeno vivo di riflesso...
RispondiEliminaSSIvedi? magari guardandoli lavorare ogni giorno vedrai quanto c'è di bello e di terribile di questo lavoro, soprattutto in contesti così difficili come le dipendenze.voglio dire che una cosa è insegnare il burn out e una cosa è capire sulla propria pelle come ci si arriva, incontrare le persone che ti usano come punch ball e dover parare i colpi!!ps sto cercando sempre di più spostare il mio lavoro da 70-30 a 50-50 tra colloqui e aula
RispondiEliminaMai sottovalutati i rischi di questa professione. Quando lavoravo (se così si può dire) con le pazienti del day hospital in oncologia, spesso riverversavano la loro aggressività , quotidianamente trattenuta in famiglia nel tentaivo di minimizzre e di non far preoccupare, su me e la mia collega. Era durissima.Spero tanto che riesca a scrollarmi di dosso questo blocco. anche attraverso piccoli passi come questi.
RispondiEliminaSSI questo lab è tutto sul benessere..
RispondiEliminaDevo fare trasferta dalle tue parti prima o poi. Per il primo maggio sarò zona Ravenna. Poi Lunedì 3 a Pisa...
RispondiEliminaSSIil primo lab è il 17 aprile- questo sabato. per i prossimi ti tengo informata.certo sarebbe bello
RispondiEliminaIl sabato ho il famoso corso di criminologia, che fiirà a giugno, in ogni caso ti informo deimiei prossimi spostamenti :D
RispondiEliminaOK SSIil corso (questo) è totalmente pieno.ma va bene...si vede che iniziare di 17 porta bene
RispondiElimina