La grande data è domani.
Qui vedete il biglietto di auguri che ho preparato per la sposa.
E' stata un esperienza emozionante.
Il counseling può essere veramente un ottimo strumento per arrivare al matrimonio e goderselo al meglio.
Ci sono i preparativi, l'estetista, il trucco, le bomboniere, i tavoli, il catering, gli invitati e mille imprevisti da gestire.
La "mia " sposa si era rivolta anche ad un wedding planner per facilitare le cose, ma lo stress è inevitabile.
Lo stress è anche buono, e nei casi dei matrimoni è proprio quello, ma è comunque un eccesso di emozioni miste a impegni che rischiano di offuscare la felicità, di farci focalizzare su quello che ci innervosisce anzichè su quello che va e bene.
Dopo tanti preparativi M. è venuta da me solo un paio di mesi fa.
Ora è pronta, prontissima, raggiante.
La sua richiesta era stata molto chiara, riguarda un particolare (che non svelerò) che è meraviglioso ed accade solo il giorno del matrimonio, e come conclusione del ciclo di incontri per aiutarla ed accompagnarla al meglio ho scritto per lei una speciale fantasia guidata.
Perciò si è distesa ed accompagnata dalla mia voce e dalla marcia nuziale abbiamo provato insieme, sperimentato i passi e le emozioni di domani.
Per viverle al meglio godendole in pieno.
Un emozione grande, e un grande onore.
Auguroni.
Pensa che proprio stanotte ho sognato il mio matrinonio e soprattutto ho sognato di fuggire via con tutti gli invitati che mi attendevano in chiesa. In tutto questo non sapevo nemmeno chi avrei dovuto sposare e non ho mai visualizzato il volto dello sposo. Mah..
RispondiEliminaMi sto disintossicando dal matrimonio della mia migliore amica, è stata davvero dura, non pensavo che potesse riversare su di me tutto il suo stress, la tensione...e.... tutto l' impegno dei preparativi... non oso pensare al mio di matrimonio (chissà quando), uscirò completamente fuori di testa per come sono io... penso che in certe situazioni il sostegno sia molto importante soprattutto per le persone (sempre come me) che per lo stress e l'ansia non riescono a godersi i momenti belli della vita. Buon fine settimana.
RispondiEliminaElemi sembra molto interessante il tema." non sapevo nemmeno chi avrei dovuto sposare"
RispondiEliminaGrande Tita!!!hai descritto benissimo ciò che accade. spero incontrerai le persone giuste che ti aiuteranno a godere i momenti belli!
RispondiEliminaLa prima cosa che ho pensato svegliandomi è stata 'Ma perché scappavo se non sapevo nemmeno chi era lo sposo?' Pensa se ad attendermi all'altare ci fosse stato Goerge Clooney..Sì, ok, un miraggio. Ma infatti stavo sognando no?
RispondiEliminarileggiti. hai le risposte. molto molto interessante.sai che io ho un quaderno dove scrivo solo i sogni?è pazzesco quanto si impara di là.e scopro che anche se voglio far finta su alcuune cose, i sogni si esprimono si per simboli, ma c'è tutta la verità che di giorno non voglio vedere
RispondiEliminaMi stai dicendo che TU PUOI AIUTARMI A COMPRENDERE I SOGNI?? Mi sono riletta e comunque non riesco a venirne a capo. Tra l'altro ne ho altri da decodificare e non so proprio da che parte iniziare..
RispondiEliminaio lo faccio con i miei, si. prima li scrivo - senza alcuna interpretazione. poi dò un titolo al sogno.poi sottolineo ad es. tutte le emozioni o tutti i verbi.già così il significato inizia a delinearsi. oppure, la cosa più semplice è considerare che (nella gestalt ) ogni elemento del sogno sono io.dunque...ti aiuta?
RispondiEliminaMi aiuta? Non lo so. Per me sogni = arabo..
RispondiEliminaprova a fare quello che ti ho scritto e poi vediamo..
RispondiEliminaHo sognato anche stanotte, ma non ricordo il sogno.. :(
RispondiEliminache ti fai gli sgambetti?io sto fdacendo dei sogni terribili. in uno so che è legato ad aspetti del mio lavoro che mi pesano e a tratti mi spaventano. ieri notte, dopo aver visto il bellissimo "discorso del re" ho sognato che c'era la guerra e contavo circa 6 neonati protetti solo da alcuni materassi.tra un po vacanza!!!
RispondiEliminaBeh, come sogno meglio un matrimonio che la guerra.. Magari si scappa lo stesso, ma il fattore pericolo è decisamente diverso!Quando parti per le vacanze?
RispondiElimina