Sei uguale o diverso?

I meta Programmi sono stili di pensiero, e costituiscono il modo attraverso cui pensiamo, apprendiamo o reagiamo a qualcosa.


Un filtro.


Essere attenti e consapevoli del proprio filtro percettivo che usiamo di più, essendo disponibili a sperimentare quello che usiamo meno, ci può aiutare.

Personalmente utilizzo la PNL – Programmazione neurolinguistica- per comprendere la situazione da un altro punto di vista, ampliare il mio, considerare altro da me, e dunque diventare io più flessibile e vivere io più serenamente.

Oggi voglio parlarvi di un meta programma molto interessante ed utile nei rapporti di ogni tipo, scolastico, genitoriale, lavorativo.

E’ il filtro detto delle SOMIGLIANZE / DIFFERENZE
Come sempre l’equilibrio sta nel poterli “frequentare” entrambi.

Quando utilizzati in modo quasi unico e prevalente possono verificarsi situazioni spiacevoli.
Ci sono persone che guardano a cosa le accomuna agli altri, altre tendono invece a sottolineare le differenze.

Come dire? Alcune creano gruppo, altri creano l’escluso.

Si trincerano in “tu invece”, “noi si che” volendo instillare nell'altro sensi di colpa e sensazione di essere sbagliato.

Questo ovviamente quando portato all'eccesso.
SOMIGLIANZE:
focalizza la sua attenzione su ciò che lo accomuna agli altri;
riesce a notare il comune denominatore delle situazioni (ma non riesce a cogliere le differenze ove ci sono);
non ama troppo i cambiamenti;
all'estremo, si sente angosciato se non rientra nei canoni di comportamento e nello stile di vita condivisi dalla maggioranza, come in alcuni momenti e situazioni della nostra vita in cui sentiamo fondamentale scegliere i codici di un gruppo ed essere riconosciuti e riconoscibili grazie ad essi.

DIFFERENZE:
Nota le differenze rispetto agli altri.
Una persona che vede se stessa sempre diversa dagli altri può sperimentare un senso di solitudine e di desolazione, di estraniamento.
All'estremo opposto può ritenere che l’essere uguali agli altri costituisca un vero e proprio insulto al suo “essere speciale”

E' semplice comprendere come l’uno e l’altro filtro siano alla base di classificazioni, generalizzazioni e dunque del razzismo, dell’intolleranza e della persecuzione.


Commenti

BLOGGER: 8
  1. Somiglianze e differenze. Eh.. Forse io tendo a notarle e ad evidenziarle entrambe e faccio la distinzione fra persone e persone. Diciamo che, per quanto riguarda le persone con le quali non mi sento a 'pelle' trovo le differenze, per quelle con le quai sento feeling trovo le somiglianze. Poi è ovvio che noto anche il resto, ma per l'80% funziono così..

    RispondiElimina
  2. dunque sei in equilibrio. e conoscendoti immagino che non sei lì ad usarle contro gli altri diversi da te.

    RispondiElimina
  3. Non spreco calorie ad usare energie contro gli altri, preferisco investirle per fare cose belle che mi arricchiscono. Tanto la vita elargisce a tutti in giusta misura, nel bene e nel male..

    RispondiElimina
  4. hai ragione Eleio - forse da napoletana, non so, ho veramente un fastidio (ed è dire poco) verso coloro che invidiano, fanno discorsi sarcastici, e insomma a dirla in breve...sono malefici e maligni.che lo so che si gira su di  loro, ma uff...non immaginavo che avere un blog di crescita significasse attirare le ire funeste di esserini piccoli e verdi...

    RispondiElimina
  5. 'giorno.....firulì firulà..... :-Dno, ecco.è che io lo so che tu sai cosa ho pensato di rispondere quando ho letto il titolo, vero? :Pbaciooooooooooooooooo 

    RispondiElimina
  6. firulirisponderei anche io lo stessofirulà

    RispondiElimina
  7. Mormora, la gente mormora.. Falla tacere praticando l'allegria..Lorenzo Jovanotti Cherubini;)

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Sei uguale o diverso?
Sei uguale o diverso?
I meta Programmi sono stili di pensiero, e costituiscono il modo attraverso cui pensiamo, apprendiamo o reagiamo a qualcosa. Un filtro.
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKuH0YlQNu1g8pZRGemlD_LO1wOfeBIEyWiN1qZXRBgjb72F9uR3-eTcWQj7rb7XXqblIyA79QD7Q11KuRh-oWSJYsw03Ypl08zCOP4nY770YXR0s9vQir2QNRRnWwIXBdeguqsVaYnkDXv-NbgAn_n87Wt5XQ8Of4aY3hTCF31BCtN2bMTODNT2LF/s320/metaprogramma%20somiglianza%20differenza.jpg
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKuH0YlQNu1g8pZRGemlD_LO1wOfeBIEyWiN1qZXRBgjb72F9uR3-eTcWQj7rb7XXqblIyA79QD7Q11KuRh-oWSJYsw03Ypl08zCOP4nY770YXR0s9vQir2QNRRnWwIXBdeguqsVaYnkDXv-NbgAn_n87Wt5XQ8Of4aY3hTCF31BCtN2bMTODNT2LF/s72-c/metaprogramma%20somiglianza%20differenza.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2011/04/sei-uguale-o-diverso.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2011/04/sei-uguale-o-diverso.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy