--> la dipendenza dall'altrui approvazione | Counseling is good 4 you

la dipendenza dall'altrui approvazione

La nostra dipendenza ci rende schiavi, soprattutto se questa dipendenza è una dipendenza della nostra autostima.

Se hai bisogno di incoraggiamento, di lode, di pacche sulla schiena da tutti, così rendi tutti giudici di te stesso.


Fritz Perls


Our dependency makes slaves out of us, especially if this dependency is a dependency of our self-esteem.

If you need encouragement, praise, pats on the back from everybody, then you make everybody your judge.

Commenti

BLOGGER: 27
  1.   Che ci devo fare??? Ho il complesso di essere brutta 

    RispondiElimina
  2. beh sicuro sei meno brutta di questache se avvisi prima almeno non mi viene il coccolone.e per fortuna è mattina...

    RispondiElimina
  3. io questa frase dovrei stamparla, farne alcune copie e appenderne una in camera, una in soggiorno, una in cucina, una in bagno.....ps. ....Cri's......ecco.....no, dico.....brava per il fotomontaggio....certo che per poco non mi prende una sincope. ....e chi lo digerisce più adesso il pranzo?sallo. 

    RispondiElimina
  4. Che poi quelle pacche sulla schiena non fanno bene, creano dipendenza,  fanno venire i lividi... meglio imparare a stare senza... ciao Paola!

    RispondiElimina
  5. ahi. Vuole dire che se ci somiglio, sono giustificata nella ricerca di approvazione altrui? Si, ODIO essere brutta.  Cara Paola e gentili commentatrici/ori:  stavo giusto cercando di "fidarmi della vita". Mo che mi aspetta: te fidati, che noi ci facciamo un giro?  Cri's: io la barba però me la faccio, la mattina :)

    RispondiElimina
  6. debbina6817:06

    Quanto mi piace questo post! Certo aprire la pagina dei commenti e vedere la Cri's.... Mi piace il commento di Cla...quelle pacche fanno anche venire i lividi! E che lividi!!Io sto imparando a darmele da sola le pacche sulle spalle(grazie anche a te), pensavo fosse impossibile e invece....E' difficile, questo si, ma non impossibile!Che fortuna averti sul mio cammino! Bisous

    RispondiElimina
  7. Eaglee per fortuna che anche a te ti fa st'effetto.ps la pappagorgia però mi assomiglia....

    RispondiElimina
  8. Claquelle eccessive...però se pensi che per me i vostri commenti sono pacche, sono messaggi "continua così che vai bene, che ci piaci, che ti leggiamo".perchè senza, devo ammetterlo, ho i miei blogghini segreti, ma non è lo stesso.io mi conosco attraverso il tu (beh,, non solo io, è una frase di un filosofo famoso che ora non ricordo...)Mio fratello mi ha sempre detto che non devo dipingere per piacere...degli altri ma mio.però ecco stare proprio senza l'approvazione altrui è un pò come sedersi senza sedia...poi ea terra, e mi piace pure. ma è quando me la tolgono all'improvviso da sotto che fa male, ecco.(ps penso sia il commento più lungo da due anni....)

    RispondiElimina
  9. Or anche io odio i miei peli...e odiooooo si stanno facendo pure bianchi. e...vi rivelerò una cosa orenda. e' brutto essere brutte per carità, fa male, maessere state belle e vedersi invecchiare aghhhhche l'unica cosa che mi tira su è dirmi che almeno vuol dire che sono viva, sennò facevo la fine di marylin...(il pesce non la monroe :-))))

    RispondiElimina
  10. ah, no. il pesce è Marlin?un caffèèèèè urge un caffèèè

    RispondiElimina
  11. Debbinala Cri riesce a fare queste cosine sempre...che già lo sai che spesso si ride nei colloqui, ma Cri a volte la devo sopprimere a colpi di cornetta.e per il cammino, si fa insieme. e' una fortuna anche mia che tu mi abbia scelto per illuminarlo un pò.

    RispondiElimina
  12. ci piazzo un no-comment, che è meglioPS: Cri's... per un attimo ho temuto che un virus fosse entrato a sconquassare il blog....

    RispondiElimina
  13. Cri73il virus si chiama Cri's...è omologato...protetto da copyright

    RispondiElimina
  14. Lara17:57

    Mah...trovo che in questo mondo di insicurezza dipendere dall'altrui approvazione sia spesso inevitabile...non sano ma difficilmente evitabile. Io sto rendendomi conto inaspettatamente di quanto siano insicure le persone che ho intorno e che avevo creduto sicure e forti...alla fine della fiera la piu' forte ed equilibrata con tutti i miei cavoli sono io... Il che Tutto sommato mi sembra quasi un paradosso...che fatica e che pazienza ccampa'.....aggredire invece di guardare in se' sembra essere lo sport piu' diffuso al momento...

    RispondiElimina
  15. Larasono scoppiata a ridere leggendoti, perchè mi sa che anche io ho dato chiari segni di cedimento!!!sono molto stanca delle aggressioni, sì. fortunatamente stiamo creando una bella rete qui, quando vorrai raggiungerci ti aspettiamo. 

    RispondiElimina
  16. MA DICOOOOOOOOOOOOOOOIo dei colpi sulla spalla ne ho bisogno... e parecchio.... devo fare il ruttino

    RispondiElimina
  17. Cri's il virus cazzaro da abbattere a colpi di cornettapurtroppo ho una (sotto)specie di ruolo e di immagine qui...mi spiace non poterti rispondere come meriteresti...

    RispondiElimina
  18. Chi è senza difetti scagli la prima pietra! ;) ma la cosa bella davvero, difficilissima da conquistare, è proprio il sapersi accettare così come si è. Io per prima ho percorso e sto percorrendo un  vicolo piuttosto tortuoso. Fa bene una lode e una pacca sulla spalla, ma ancor di più fa star bene la soddisfazione di non aver bisogno per forza di ciò per sentirsi "piene di sé" (non in senso egocentrico eh!)Parola mia (che varrà pochissimo - ovviamente - per qualcuno, ma vale tantissimo per me! giusto per restare in tema!)

    RispondiElimina
  19. SSIsono d'accordo.pesa veramente, dare "solo" all'altro il potere del giudizio su di se toglie energia e piacere.uno stranissimo equilibrio spesso disequilibrato...ma se il parere dell'altro valedi più del nostro, allora diminuisce l'autostima, perchè il nostro giudizio vale meno del suo.sigh 

    RispondiElimina
  20. è così!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  21. parliamone....la pappagorgia ti assomiglia.....a chi?cambia occhiali! :-Dche sei gnoccagnoccagnocca....(ma dimmi tu cosa devo leggere.....)

    RispondiElimina
  22. Elena :-)))))) ----------------------------Life grazieee per la sottoscrizione (a proposito di approvazione altrui...)...............Eaglel'altro giorno è entrata una persona che non mi vedeva da due settimane e la prima cosa che ha detto non è stata ciao ma "quanto sei ingrassata....." non ho parlato più per tutto il pomeriggio

    RispondiElimina
  23. E a me hanno detto che sono diventata troppo magra: andare bene, mai :). cmq. Marlin non può lamentarsi: si diverte come un matto con le tartarughe, ri-trova suo figlio, ha un'amica meravigliosa etc. Mica come Coral, che la fan morire subito e nessuno ne parla più.  Sed. Posso immaginare. Invecchiare, rendersi conto di invecchiare è duro. Molto. Soprattutto, mi sembra, per noi signore. Anni fa mi ha colpito la  descrizione fatta da una donna molto bella quando "improvvisamente entri in una stanza e gli sguardi degli uomini ti scivolano addosso, come se non esistessi" . Citazione imprecisa, passati anni, ma "scivolano" me lo ricordo bene e lo "sento". Posso immaginare, ma tiro il fiato pensando ad un diverso tipo di sofferenza, di chi non ha un passato da bella da: perdere? lasciare andare? dimenticare? vivere, come un nuovo futuro? Sono due sofferenze, diverse. Abbastanza grandi. Fanno male. Ma sono sempre basate sull'opinione degli altri, mi sembra. Wishing to be Dori. Buona settimana.

    RispondiElimina
  24. orche preparazione cinematografica!scivolare....ogni tanto forse immagino che se ci mettessimo in tiro, continuerebbero a girarsi eccome. E' che io continuo ad andare in giro con sneakers e senza trucco.mi fa fatica il resto. sempre basato sugli altri. oggi pensavo che non ce n'è. ora pensiamo siano gli sguardi degli uomini. ma in realtà è sempre lo sguardo critico di mamma.(forse me la potevo risparmiare ad alta voce...)buona settimana a te.

    RispondiElimina
  25. Una volta mi hai detto "poco mi valuto se troppo mi comparo" penso vada bene anche in questo contesto :)

    RispondiElimina
  26. SSI che memoria!!credo sia una questione di referenza interna o esterna, per dirla in linguaggio PNL.e poi è vero, dipende dalle situazioni, e comunuq influendo sull'autostima, che è appunto variabile, dipende dal periodo che stiamo passando, dalle conferme o dai rifiuti che ci prendiamo

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,80,amore,75,artcounseling,70,Arte,6,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,69,Barattolo della vita,35,benessere,21,bisogno,16,chakra,8,citazioni libri,5,colloquio counseling,23,competenze,62,comunicare il counseling,25,comunicazione,41,consapevolezza,130,coppia,36,counseling,71,counseling is good 4 you,6,creare,5,creatività,12,crescita personale,79,critica costruttiva,16,depressione,15,dialogo interno,6,dipendenza,25,direzioni,1,distacchi,9,emozione,3,emozioni,47,empowerment,2,esercizi,27,etica,7,feedback,11,felicità,6,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,22,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,92,lettura,1,libri,72,lutto,9,marketing,6,metafore,74,metaprogrammi,6,morte,4,motivazione,16,musica,39,nel mio cassetto,59,nutrirsi,24,obiettivi,33,okeiness,5,paure,20,peanuts,15,Pensa positivo,11,percorso,25,personal branding,10,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,33,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,41,psicoterapia,9,quadri miei,28,regole,5,relazioni,103,resilienza,3,ridiamoci su,75,riflessioni,75,scrittura,5,self marketing,16,self marketing creativo,11,sesso,30,smart,13,stalking,8,stress,25,suicidio,10,tempo,13,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,varie,37,violenza,12,vita,27,Watzlawick,6,
ltr
item
Counseling is good 4 you: la dipendenza dall'altrui approvazione
la dipendenza dall'altrui approvazione
https://lh6.googleusercontent.com/_ysFRh6am3XA/TagoVAiF_GI/AAAAAAAABvs/AJhRCzEGlQQ/s288/no.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_ysFRh6am3XA/TagoVAiF_GI/AAAAAAAABvs/AJhRCzEGlQQ/s72-c/no.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2011/04/la-dipendenza-dall-approvazione.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2011/04/la-dipendenza-dall-approvazione.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy