La musica.
A volte la chiave unica per aprirci l'anima, per far vibrare quelle corde che teniamo rigide, conservate dentro tra colla e stucco e cemento.
Poi arriva una canzone e ci parla dentro.
Come le canzoni di Scugnizzi, - Musiche e testi di Claudio Mattone Prosa di Claudio Mattone ed EnricoVaime.
Una doccia di adrenalina, una carica esplosiva di forza e speranza, creatività e vita.
Lo spettacolo da anni è un successo, con più di 600 repliche e 600.000 spettatori.
Ne conosco tante a memoria, ma questa in particolare mi aiuta a raccontare il counseling come ascolto, come accoglienza, come strade di soluzione che la persona trova, nel parlare, nell'essere ascoltata ed accolta.
A volte la chiave unica per aprirci l'anima, per far vibrare quelle corde che teniamo rigide, conservate dentro tra colla e stucco e cemento.
Poi arriva una canzone e ci parla dentro.
Come le canzoni di Scugnizzi, - Musiche e testi di Claudio Mattone Prosa di Claudio Mattone ed EnricoVaime.
Una doccia di adrenalina, una carica esplosiva di forza e speranza, creatività e vita.
Lo spettacolo da anni è un successo, con più di 600 repliche e 600.000 spettatori.
Ne conosco tante a memoria, ma questa in particolare mi aiuta a raccontare il counseling come ascolto, come accoglienza, come strade di soluzione che la persona trova, nel parlare, nell'essere ascoltata ed accolta.
E 'ncuntràmmoce e dàmmoce 'a mano si stammo vicine putimmo parlà e parlanno parlanno parlanno quanti ccòse se pònno accuncià quanti ccòse ca sulo si 'e ddice te fanno fà pace e te fanno scurdà e parlanno parlanno parlanno quanti strade se pònno truvà Viéne ccà e parlammo si avimm' 'a parlà viéne ccà, pecché ê vvote 'o silenzio tu 'o ssaje nun se po' suppurtà Si faje male a 'n amico e 'o vuo' bbène l' hê 'a dicere "viéne te voglio parlà…" e parlanno parlanno parlanno chi ha sbagliato se fa' perdunà e succède ca pure l' ammore si nun te ne cure se vótta a stancà… ma parlanno parlanno parlanno 'e fferite se pònno sanà Viéne ccà e parlammo si avimm' 'a parlà viéne ccà, pecché ê vvòte 'o silenzio tu 'o ssaje nun se po' suppurtà
(C. MATTONE)
| Incontriamoci e diamoci la mano Se stiamo vicini possiamo parlare E parlando parlando parlando Quante cose si possono aggiustare Quante cose che se solo le dici Ti fanno fare la pace e dimenticare E parlando parlando parlando Quante strade si possono ritrovare Vieni qui e parliamo se dobbiamo parlare Vieni qui perché alle volte il silenzio sai Non si può sopportare Se fai del male ad un amico e lo vuoi bene Gli devi dire: “ vieni ti voglio parlare” E parlando parlando parlando Chi ha sbagliato si fa perdonare E succede che pure dell’amore Se non se ne ha cura è destinato a finire Ma parlando parlando parlando Le ferite si possono sanare Vieni qui e parliamo se dobbiamo parlare Vieni qui perché alle volte il silenzio sai Non si può sopportare |
sono d'accordo! la musica apre l' anima! :-)buona giornata!
RispondiEliminao ciao Life!grazie, buona giornata a te
RispondiEliminaBelle parole! La comunicazione è un fondamento in qualsiasi rapporto..
RispondiEliminaESATTO. e la non comunicazione è come una palla che cade in una partita di pallavolo.poi ci sono i colpi ad effetto..il fatto è che quando la palla è ferma lo è anche il gioco...
RispondiEliminaVero..
RispondiElimina