
Tu sei tu, mica un altro.
A questo servono i colloqui di orientamento.
Scoprire se ancora non le conosciamo, le nostre qualità , in cosa potremo contribuire in un gruppo di lavoro, dove dovremmo migliorare per non farlo arenare e non incartarci noi stessi come un cioccolatino mangiato a metà e rimesso nella carta stagnola.
Comprendo che l'idea di compilare il proprio curriculum è divertente quanto la sabbia nel costume ma allora perché non approfittiamo dei laboratori di marketing creativo?
Per apprendere, comprendere divertendosi, presentarsi agli altri in un luogo sicuro e non competitivo, dove non si rischia un posto di lavoro, ma un pomeriggio di divertimento utile.
Dove si può guadagnare sentirsi più sicuri ai colloqui, meno imbranati perché abbiamo fatto le prove generali, sappiamo che ci sono lati di noi piacevoli e sappiamo perciò metterli in luce adeguata, ma non esagerata, perché sparerebbe troppo apparendo irreale.
Sappiamo disegnare le ombre, senza sentircene diminuiti.
Abbiamo appreso ad accettare aspetti ed integrarli, così evitiamo di riuscire ad attirare l'attenzione proprio di quello di cui non vorremmo e sapremmo parlare, come quando agli esami all'università speriamo speriamo che non mi faccia questa domanda, e quella arrivava di sicuro.
Può sembrare buffo, ma in America ci si può trovare a dover descriversi con metafore originali,
tipo se tu fossi un dolce, che dolce saresti?
If you were a cake, what kind of cake would you be?
leggi pure: ti sai posizionare?
un cioccolatino ripieno.apparentemente duro fuori, ma morbidissimo e dolcissimo quando lo mordi :Pps. alla sabbia nel costume ho cappottato :-D
RispondiEliminaEagleli sai quei cioccolatini delle tue parti che o ti riempi la bocca e son talmente grandi che non riesci ad addentarli, o lo fai fuori, e il ripieno di rum e zucchero cade sbavandoti il pulloverino di cachemire? ecco.oppure mi vengono in mente delle personcine a modo che per me sono stati come ferrero rocher: in apparenza buonissimo e scintillante, ma nella realtà un veleno. sabbia? e mi sono fermata nella descrizione...:-))))
RispondiElimina...sapevo che con il cioccolatino ripieno sarei andata ad incastrarmi.e se ti dico lo strudel?croccantino fuori e pieno di meravigliose e goduriose sorprese dentro? :P:-D
RispondiEliminasempre stata allergia pure allo strudel....nu babà ...offro io....
RispondiEliminama un piatto di friarielli no?okok vado
RispondiEliminaProprio oggi che ho fatto un colloquio Mi parli di lei...non é facile! Che dolce sarei? Credo uno dei due dolci a cui sono legata :il cannolo (scorza esterna e crema interna) e il bianco&nero....si da noi si chiamano cosi i profiteroles...una montagna di cioccolato e crema...tutto morbissimo!!Mi sento lievitare al solo pensiero! Il corso:io prendo anche due aerei per venire a farlo!Poi mi posti pure la tshirt!!Cosi non vale...
RispondiEliminauna pizza napoletana. di quelle vere.azz non è dolce manco questa...
RispondiEliminaMovida i friarielli so sfizius ma quando ho voglia di choux con quella crema che si spande in bocca e riempie e deborda...il friariello non tiene la competizione, no...
RispondiEliminauhhhhhhh Debbina e infatti lo sai che ci ho pensato, che carino sarebbe dare i pennarelli per i tessuti e farle disegnare ste tshirt...sai che frasi che uscirebbero...sarò il tuo cannolo.............quanto mi piace il cannolo siciliano.però mica ci pensavo che un corso sui dolci sarebbe stato così a doppio senso..
RispondiEliminaMovida la pizza napoletana si. nei quartieri te la danno con la nutella però è alta e ci mettono pure lo zuicchero a velo sopra. e poi ci stanno i capelli d'angelo, che sono delle forme strane un giorno te li fotografo, però tipo trofie di forma, pasta di pizza e coperte di nutella calda.e solita spruzzatina di zucchero a velo.giuro che sono buonissime e valgono anche il mal di pancia di dopo...
RispondiEliminaBudino al cioccolato cremoso,leggero e la forma cambia ogni volta..Affascinante,no??Gli ultimi post sono molto interessanti,danno una mano..Grazie di cuore!Buon week endp.s.Lo ripeto io una maglietta cosi la porterei molto volentieri..
RispondiEliminaMarinaki io amo i budini e ancora di più il creme caramel. che un tempo mi veniva voglia di notte, li facevo e li mettevo in freezer per poterli raffreddare e mangiarli subito buon weekend (io parto per un pò)
RispondiEliminacrema catalana!!!!!! tutta la vita! un bacio :)
RispondiEliminabona lei...
RispondiEliminaTorta di mele, oggi. Di quelle morbide, con le mele dentro all'impasto: che è sempre un pò una sorpresa, ma non troppo. Da mangiare un pò tiepide ma anche no. Insieme - e si può fare 4 chiacchere, o da soli, leggendo un libro. Che è anche divertente farle (più che le crostate) e riescono sempre (eh le sfogliatelle bisogna essere pasticceri..) e anche se non sono tanto belle, sono buone dentro. Mah: che ritratto. E che cosa curiosa: mi accorgo che non sceglierei dolci al cucchiaio, anche se mi piacciono (troppo morbidi? troppo facili da mangiare? da scordare? troppo sensuali?) o cioccolatini: ci vuole qualcosa da prendere e tenere in mano, sentire. Intanto mi sono ricordata della torta buona e speciale che faceva la mamma che oggi non ne fa più.
RispondiEliminaorquelle torte di mela io le faccio con la cannella, che la casa odora di buono.la sfogliatella me ne sono mangiata una al giorno da quando sono qua...però da domani basta, che ho l'appuntamento dal dentista :-) i dolci al cucchiaio finiscono subito, come i cioccolatini. meglio la torta di mele che ne mangi finchè ce n'è
RispondiEliminaSenza pensarci tanto direi il Croissant (vuoto), ma di quelli fatti in Francia, quelli che puoi mangiare solo se hai 5 tovaglioli o un lavandino e sapone vicino.... ..Del tipo che tutto il burro che rilascia potrebbe intimidire all'assaggio. Per poi scoprire che dentro è vuoto, ma solo perché non viene aperto spesso..Luca.
RispondiEliminauao Lucadescrizione efficacissima alla sola lettura!! comunque i croissant ripieni qui da me che ci puoi trovare la crema con l'amarena o l'albicocca, che resta amara nel retrogisto...nono piuttosto 5 vuoti, grazie, quelli che hanno il cozzetto più croccante del centro
RispondiEliminaIo adesso mi sento un cencio cosparso di zucchero a velo (i cenci in Toscana sono le chiacchiere). Sarà che ho da poco fatto merenda con i cenci.. ;)PS. Carina la t-shirt con il dolcetto! Se ti decidi a farle ne voglio una! :)
RispondiEliminaconta che"sappiamo disegnare le ombre senza sentircene diminuiti" è la mia frase dell'anno! :)))))))
RispondiEliminaEle!!! tu mi tenti sempre.la maglietta diventerà anche lei un laboratorio....
RispondiEliminaSunshiconto conto. disegnamo insieme?
RispondiEliminaBello il laboratorio-maglietta!! :)
RispondiElimina@Elevorrei fa!!prima c'è il dolce e poi uno sul talking stick!! e quello sul mare
RispondiElimina