Viviamo in successione, in divisione e in parti…..dentro, c’è l’anima della completezza, il saggio silenzio; la bellezza universale che si relaziona ugualmente ad ogni parte: l’uno eterno.
Questo potere profondo nel quale esistiamo e la cui beatitudine è accessibile a tutti è autosufficiente e perfetto in ogni momento.
L’atto del vedere e delle cose viste, lo spettatore e lo spettacolo, il soggetto e l’oggetto, sono uno.
Ralph Waldo Emerson
( 1803 – 1882 )
Questo potere profondo nel quale esistiamo e la cui beatitudine è accessibile a tutti è autosufficiente e perfetto in ogni momento.
L’atto del vedere e delle cose viste, lo spettatore e lo spettacolo, il soggetto e l’oggetto, sono uno.
Ralph Waldo Emerson
( 1803 – 1882 )
dentro? dentro chi?non dentro di me. io vivo in parti e in divisione anche dentro...
RispondiEliminaprova dentro qualcun altro:-P
RispondiEliminaquello che un certo Jung definiva il Sé ... direi ;) che poi si torna al daimon al genius loci al tao ... la mia visione è che noi siamo i frammenti di un grande disegno di cui non possiamo forse vedere la completezza (e non è neppure importante) ma per il quale possiamo dare il meglio che siamo. Impegnandoci ad esserlo. :D(eliminare gli spigoli e arrotondare la vita rendendola fluida ci fa evitare molte ecchimosi dell'anima che capitano per distrazione)
RispondiEliminae ritorniamo al fatto che quando vedi il disegno è un emozione totale.ogni tanto lo vedo.ogni tanto mi graffio (è la mia modalità) ora, quando ci vediamo noi?:-)
RispondiElimina@ Rootè solo perchè non hai una sorella, sennò ti avrei invitato a vedere se lo trovavi da lei. da noi a napoli le sorelle sono dei passpartout
RispondiEliminaGrazie, mi hai nutrito.: )
RispondiEliminaErnestineprego
RispondiEliminaeccerto.lo diceva molto (prima di jung) plotino che in ognuno di noi esistono due personaggi: quello esteriore, condizionato, domato dai pensieri, dalle convinzioni, dalle mode dell'ambiente. e lo chiamava 'la copia'. giacché è il secondo personaggio, quello interiore, autentico, vivo, antico, che ci risulta spesso quasi o del tutto estraneo e sconosciuto. per questo personaggio vale la pena di vivere.:-)
RispondiElimina