
Non tutti saranno soddisfatti della conclusione della storia. (…) A questo però c’è rimedio.
Ogni lettore scontento del finale, può cambiarlo a suo piacere, aggiungendo al libro un capitolo o due.
O anche tredici.
Mai lasciarsi spaventare dalla parola fine.
C’era due volte il barone Lamberto - {Gianni Rodari
Confrontarsi con la finitudine, o anche evitare di farlo.
Poter riscrivere e agire per modificare ciò che posso modificare.
Metaforicamente è importante.
Tu cosa fai, rinunci o lotti?
Ignori la fine, facendo finta che non sia esistita, che non riguardi te e scappi dalle relazioni senza dire ciao nè addio?
leggi anche:la chiusura il saluto
Una relazione che finisce è sempre dolorosa, ma talvolta la parola fine è utile proprio per salvare la relazione stessa che altrimenti diventerebbe stanca, affaticata e carica di tossine da mancato amore.Io lotto per ciò che è possibile e quello che posso è cercare di migliorarmi, sempre. Ma lascio le mani aperte e tese alla libertà dell'altro. Perché in amore (qualsiasi amore) e in una relazione (qualsiasi relazione) non devono esistere le prigioni, ma solo rispetto per sé e per l'altro.If you love somebody, set them free. (Sting)
Elenala penso come te (tranne detestare Sting) ma da quando faccio questo lavoro vedo le relazioni, gli abbandoni, le vicinanze e le distanze in modo molto diverso.forse complesso, capisco di più e allo stesso tempo controllo di meno.
non ignoro la fine.sia che la voglia io sia che mi sia imposta.e in entrambi i casi sono coerente: se è finita....è finita.'mazzaoh come sono seria.... :P
io invece a volte ..sono ignorante..;-)tu seria io nun tant...baciuz
Buongiorno Energia.....
bellissimo rileggerti qui.....
:-)
ohhh benvenuta tu prima commentatrice del blog qui!!
Ciao Paola,
a volte nei nuovi capitoli non c'è proprio nulla da scrivere...se me ne accorgo lascio lì, sarebbe fatica sprecata. Altre volte, invece, il "c'era due volte" è pieno di cose nuove da scoprire e allora lotto come una tigre. Sono poco ordinata. Disfo e ricompongo e ridisfo finché non sono in pace:-). Il "mai lasciarsi spaventare dalla parola fine" in questo periodo mi piace tantissimo. So già che mi frullerà nella testa...
Un bacio Paola!
un grande abbraccio a te.
Lascia un commento