aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
adoro arrampicarmi sugli alberi, posto che non siano pieni di spine e che reggano il mio peso... :-P
RispondiEliminabeh, dipende dai contesti. sui rami degli amici ci si arrampica volentieri. di solito non cadi, le foglie ti riparano dalla pioggia, ti fanno ombra quando fa troppo caldo e se sei fortunata ne mangi i frutti. se invece ancora non hai guardato il tuo cuore agonizzare in un barattolo allora consiglio di guardarlo da lontano l'albero...rootalwaysplatter
RispondiEliminaevinera una metafora. che io focalizzo sul "trust me"
RispondiEliminaRoot66 o splatterootcome sei romantica quando vuoi. vai a vedere il regaletto che t'ha lasciato quell'altra di la:-)
RispondiEliminauhm... era una metafora anche la mia... non si capiva??? ...
RispondiEliminaSpettacolo, non vevo mai ltto quest frase super verissima! Beh di, secondo me, sempre meglio sporcarsi con la resina tutta la vita :)))))
RispondiEliminaGrazie Lo(io di solito sono sporca di marmellata :-)
RispondiEliminadove? cosa? chi?
RispondiEliminaChe spettacolo quando le tua frasi cadono a fagiuolo!! :) L'unica cosa un po' strana per me è che la persona di cui devo imparare a fidarmi sono io stessa.
RispondiEliminadicevo: come cosa chi ho vinto ancora quacchecosa??!?!
RispondiEliminaUh... di nuovo un post che fa al caso mio. Mi sono arrampicata, più di una volta. E più di una volta sono caduta. La scoperta è stata... che reggo alle cadute! Quindi posso arrampicarmi di nuovo.Non male no??? Ho le ossicina rotte, oggi, ma i polmoni funzionano, e l'aria anche qui sotto non è male. Magari avrò le ossa rotte per un po', e quelli che adesso sembrano buchi profondi diventeranno cicatrici. Ma le cicatrici non impediscono di muoversi no?? Mi rimane dentro il bel panorama visto da lassù.Bye bye a tutti... e grazie a te, Paola.
RispondiEliminaps. non era un albero bassino... era un albero di quelli altissimi. sul quale avrei scommesso per la vita. e mi ci erano volute un sacco di energie per salire... anzi cento sacchi, mille sacchi
RispondiEliminaLa resina profuma.
RispondiElimina@ ale: sì ma cerca di toglierla dai pantaloni!!!
RispondiEliminacon la resina facciamo i filtri magici.
RispondiEliminaPImpino, non credo sia affatto strana.vai. inizia.in cosa ti puoi dare fiducia?
RispondiEliminaRoothai vinto le miei menate quotidiane notturne. sei contenta?.....................Clann so le ossa. io "mi " sono rotta le costole. e lì nn si respira, anzi fa male respirare e ridere.all'epoca mi sono rialzata da sola. ma ora mi accorgo che farmi tendere una mano è meglio ps. perchè ci dici bye bye????
RispondiEliminaSplatterroot impazza. io l'altra giorno ho messo una pigna sul fuoco per fare odore di natale.ho scoperto che nn è così che funziona :-)
RispondiEliminaClala prossima volta per salire i palloncini....:-)
RispondiEliminaHai ragione, forse anche io mi sono rotta le costole e non solo le ossa. Perchè respirare costa fatica, e ridere non è automatico. Ma accorgermi che sono senza fiato mi spaventa ancor di più. E come ti dicevo in un altro post ho tre cuccioli, non voglio che pensino che non si deve salire sugli alberi <img alt=
RispondiEliminaarrampicarmi sugli alberi è una cosa che avrei sempre voluto fare da bambina, ma non mi lasciavano per paura che cadessi.bene.lo faccio ora :-)
RispondiEliminaChe bella vista da quassù!...anche se ogni tanto mi sembra di scivolare! : )un abbraccio!
RispondiEliminaps. bye bye è il mio arrivederci passo di qui e saluto.Ti sembra....????
RispondiEliminaecco, io ho visualizzato questo, leggendo: Ho imparato che se guardo in basso vedo le mie radici e se guardo in alto i rami che mi portano verso il cielo. Io sono albero terra e aria. Pulviscolo d'oro e palude. E così gli scossoni della vita oggi non mi fanno più così paura.(Che lo dico spesso che sono centrata su di me, in questo periodo :P)ps: restare chiusi in casa con se stessi può essere pericolosissimo ;)
RispondiEliminaEagleanche io
RispondiEliminaNajkeson contenta di sapere che sei salita!
RispondiEliminaClann è che nn si deve, si può con la protezione (vedi l'imbracatura o le scarpe adatte)
RispondiEliminaMomi piace stare in casa ma anche per aria(spesso la casa è in aria...2 in one)bacio bella e grazie sempre grazie
RispondiElimina@ Root: ferro da stiro e carta assorbente. In alternativa acqua ragia.Ce l'hai presente?...Caron dimonio dagli occhi di bragiache beveva vernice e pisciava acqua ragia...
RispondiEliminanon è solo arrampicarsi sugli alberi che adoro e lo faccio tuttora, l'importante secondo me è scegliere l'albero giusto che ti fa arrampicare e ti protegge
RispondiEliminammh. devo solo trovare cosa rappresenta la metafora dell'acqua ragia ora...
RispondiEliminaAle66e Root 66arraggiare a Napoli vuol dire arrabbiare.nn so se serve, ma ci stava bene....
RispondiEliminaOlio di mandorlaio sarò un albero questo sabato..più che altro i partecipanti godranno una vista spettacolare sul Roma, dal 10° piano...ma l'albero faceva più romantico...
RispondiEliminaI primi alberi della mia vita,quelli vicini a me erano alberi molto 'invitanti'.Potevo salire senza sforzi eccessivi,ma SOLO se seguivo un determinato percorso,quello prestabilito,perchè era quello giusto,quello sicuro,quello atteso.Se volevo salire scegliendo un ramo diverso,la caduta era istantanea,faceva male e iniziare a risalire diventava complicato..Ovviamente ho incontrato altri alberi.Da tanti sono caduta,capita,ma mi sono fatta meno male perchè la mia ascesa era lenta e la caduta da altezza piccola.Da alcuni alberi non sono ancora crollata,ma non si sa mai e su altri non oso nemmeno avvicinarmi,giro alla larga!Post tosto anche questo!Tanti baci e buona serata a tutti!
RispondiEliminammmm, vediamo. mi posso tagliare i capelli da sola (che grande cosa, eh?), so gestirmi abbastanza bene al lavoro... ma soprattutto è statisticamente provato che posso fidarmi del mio istinto. solo che non ci riesco. cioè, non riesco ad agire di conseguenza. non riesco a rischiare se non ho un dato certo... volendo stare in tema di alberi, potrei dire che mi aggrappo ad un ramo solo se è bello grosso. anche se è basso, e anche se cadendo non mi farei poi così male.
RispondiEliminacartelen.louvre.fr/pub/en/image/11592_p0000761.001.jpgcartelen.louvre.fr/pub/en/image/11623_p0000565.001.jpgcartelen.louvre.fr/pub/en/image/11623_p0000565.001.jpgCorot,il maestro degli alberi..Prometto che questa era l'ultima volta,smetto di parlare di Paris!Grazie per la pazienza!!!!!
RispondiEliminaMarinakiquesta è cultura o anche arte.mica dolcetti!!vai quando vuoi
RispondiEliminapimpianche io la prima che hai detto (mi annoio a morte dai parrucchieri!) e come dicevamo ieri il concetto è fare una cosa al giorno che sia un pochino "oltre" la tua cosiddetta confort zone.poi non lo so mica se posso parlare io, che il laboratorio è tra due giorni e sono emozionata come al primo giorno di scuola ( e mi dico: perchè l'hai fatto ! mai più mai più mai più)ma voi non ditelo a nessuno, neh...
RispondiEliminaA me non verrebbe mai in mente di sporcarmi di resina, al limite penserei alla possibilità di cadere. Che poi la resina ha un profumo meraviglioso!! :)
RispondiEliminaa me piace, la resina mi da meno noia di quel gesso che si mette per il climbing.che dire!mi spiace assistere a tanta gente che resta in casa!
RispondiEliminaBUTTARSI SEMPRE..RISCHIARE!!!
RispondiEliminaLanuitche in tanti ti ascoltino!!!!
RispondiElimina