Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto puĂ² essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creativitĂ .
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilitĂ per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontĂ
Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilitĂ per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola BonavolontĂ
$type=left$#259AA1
PaolaBonavolontĂ
Counseling Marketing CreativitĂ Formazione
Creo e conduco corsi teorici e laboratori esperienziali su: marketing e self marketing creativo, personal branding, creativitĂ .
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Counselor Formatore iscritta alla Reico n°525
Master in Artcounseling, Gestalt Counseling e PNL.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Laureata con lode in Economia e Commercio, ho ricoperto ruoli di marketing manager in multinazionali in Italia e negli Stati Uniti.
Attualmente vivo e lavoro a Roma.
Posso aiutarti a comprendere e superare momenti di difficoltĂ personale e lavorativa, scoprire le tue capacitĂ , a saperti presentare con fiducia, a migliorare il modo in cui ti relazioni con gli altri, ritrovare motivazione e seguire le tue passioni.
Colloqui in presenza o su skype: paolabonavolonta
$title=none
L'altro mio blog
/fa-fire/ molto letti$type=one
-
E' doloroso ammetterlo. Vergognoso spesso. PerchĂ© il mondo non puĂ² accettare e comprendere chi parla tanto male della propria mamma. ...
-
Mirare alto, anche se poi arrivi piĂ¹ in giĂ¹. Mirare in alto, ma poi agire.
-
Passo da una chiusura all'altra. Le chiusure sono un momento fondamentale in una relazione di counseling. Come in ogni relazione di vita.
-
Setting dal verbo inglese to set, la traduzione letterale è allestire, mettere a punto e dunque regolare, sistemare, ordinare, mettere dei...
-
Le competenze sono il nostro patrimonio complessivo di qualitĂ personali + conoscenze professionali che ognuno utilizza (anche) quando s...
Licenza d'uso
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Lo dico con parole mie qui Regole del blog
Condivisioni benvenute lasciando la mia firma.
Per ogni altro tipo di utilizzo o riproduzione di articoli e materiale invia una mail.
che tristezza.. :(
RispondiEliminapimpiinfatti puoi ma non devi e dunque puoi fare altro:-))
RispondiEliminaahahha, giustoo!! mi era sfuggito il titolo, pensa un po'. messa così è tutta un'altra cosa ;)
RispondiEliminabeh. io non la trovo poi un'idea tanto malvagia...
RispondiEliminaecco come dire che ti pensavo mentre lo postavo?
RispondiEliminafirulin firulĂ ...
RispondiEliminaeccoe ora mi fai un compitino...come puoi modificare il tuo hanging in qualcosa di piĂ¹ felice? utile? e sopratutto comodo per te?
RispondiEliminaio voto il ma anche nocon tutte le mie forzebuongiorno Energia :-)
RispondiEliminaeccerto.non sai che impressione ho fatto una seduta sul "sentirsi il cappio al collo". ma no!!!!!!!!!!!!!inutile dire che cosa ho proposto?aspett mĂ² lo spiego.immagina che toccando la corda si trasformi.in cosa ti piacerebbe trasformarla?cliente: in un nastro di raso rosso.ecchiquafatto....cosa ti fa pensare il rosso?etc etc...
RispondiEliminasplendida idea. che tu sei funambolica in queste coseps. bella la nuova foto :-)))))
RispondiEliminail mio *hanging*???aho', ma come parli???ma io non ho mai detto che non è comodo...si puĂ² vivere anche con un *hanging* come compagnia...
RispondiEliminaRimanere prigionieri di un ricordo ti impedisce di creartene di nuovi. Magari piĂ¹ piacevoli.Buongiorno bambine!
RispondiEliminache meraviglia!!ancora c'è chi ci chiama bambine
RispondiEliminaRootparlo come so. ma com'è da piccola non facevi anche tu "hangin go....tre civette sul comĂ²"insultami!
RispondiEliminaA me piaceva la parte che le civette facevano l'amore.
RispondiEliminaAlema lo vedi che mi dai soddisfazione=!!!e poi queste erano in tre, e giĂ un pĂ² di trasgressione ma poi dovevano proprio farlo nell'ufficio del dottore e lo fecero ammalare ci credo il poveretto.passo e chiudo che è meglio
RispondiEliminaah ecco... è che a milano si diceva ambarabĂ ciccì coccĂ²...ma la trasgressione era che erano tre civette o che facevano l'ammmore con la figlia del dottore?te credo sì che il dottore si ammalĂ², il gay pride ancora non esisteva... e lui che vedeva la figlia giĂ felicemente sposata...ok. vado anch'io.
RispondiEliminaIo ho penzolato per molto tempo, poi è arrivato un gentile signore che ha tagliato la corda cui ero legata e mi ha amata tanto, mi ama tanto e mi rende felice.Quindi, angolo cazzata, tagliare la corda e fare l'amore sul comĂ²... se il dottore si ammala pazienza ;-)
RispondiEliminaAmbaraba ciccì coccĂ² è ancora la mia conta preferita... Insieme a quella: Sotto il ponte di Baracca Io metto la croce su ANCHE NO... Perchè sono sicura che smetterĂ² di penzolare dal ricordo di odio ^__^ è ora di dire BASTA!!!
RispondiEliminaCiao cri e crisleggo i vostri commenti con molto ritardo causa pausa di Style.inizio con Cri73 che piacereeee sapere che esistono i principi zzurri anche ai nostri giorni. non proprio come li disegnavano nel libro delle fiabe ma sì, concordo con te, anche io adoro il mio e le cose sul comĂ² e anche in posti molto piĂ¹ comodi (angolo cazzata 2)_______________________Cry'sse poi individui anche un nuovo obiettivo positivo sarĂ ancora piĂ¹ facile allontanarsi dal "vecchio"
RispondiEliminama anche no.
RispondiElimina