Isolamento

Siamo infelici perché siamo troppo nel sé.

Cosa significa? E cosa accade con precisione, quando siamo troppo nel sé?
Puoi essere nell'esistenza, oppure puoi essere nel sé - le due cose insieme non sono possibili.

Essere nel sé significa essere isolati, separati. Essere nel sé significa diventare un'isola. Essere nel sé significa aver tracciato tutt'intorno una linea di confine ben precisa; significa aver fatto una distinzione tra "questo sono io" e "questo non sono io".
La definizione, il confine tra "io" e "non io" è il sé - il sé isolato. La conseguenza è che ne vieni raggelato - non fluisci più. Se fluisci, il sé non può esistere. Ecco perché le persone sono praticamente diventate pezzi di ghiaccio; non hanno né calore né amore - l'amore è calore e loro hanno paura di amare. Se fossero raggiunti dal calore, inizierebbero a sciogliersi e i confini scomparirebbero. In amore i confini scompaiono e così pure nella gioia, perché la gioia non è fredda.


Osho Zen: The Path of Paradox, Volume 1 Chapter 5

Commento:
Nella nostra società, in particolare agli uomini viene insegnato a non piangere, ad assumere un aspetto coraggioso quando qualcosa li ferisce, e a non mostrare la loro sofferenza.

Ma anche le donne possono cadere in questa trappola, e noi tutti, una volta o l'altra, possiamo aver sentito che il solo modo per sopravvivere era quello di bloccare le nostre sensazioni e le nostre emozioni, in modo da non essere più feriti.
Se la nostra sofferenza è particolarmente profonda, possiamo perfino cercare di nasconderla a noi stessi.
Ciò ci può raggelare, irrigidire, poiché in cuor nostro sappiamo che una lieve scalfittura nel ghiaccio libererà la ferita, ed essa tornerà a farsi sentire.
Le lacrime, e solo le lacrime, hanno il potere di fondere il ghiaccio.

Piangere va benissimo; non c'è ragione di vergognarsi delle proprie lacrime.
Piangere ci aiuta a lasciar andare il dolore, ci permette di essere gentili con noi stessi, e alla fine ci aiuta a guarire.





Non so come tu affronti i momenti difficili, però so per esperienza che ho provato- molto spesso, quasi sempre- a fare tutto da sola.
Però quando trovi la persona giusta che ti sa ascoltare, è un sollievo.

Mettere insieme le parole per raccontarlo, farle uscire da sé alleggerisce il peso.
Scegli quando, con chi, e poi aiutati a star bene.


Commenti

BLOGGER: 11
  1. Piango spesso di rabbia, raramente di dolore.Un po' perché da piccola ero la "frignona" e crescendo ho voluto smentire;un po' perché mi sono affibbiata l'ingrato ruolo di quella che consola.

    RispondiElimina
  2. uhiperchè quando si sviluppa un lato c'è sempre l'altro che inizia a montare fino a uscire come un blob.eppure come consolatrice non ti ci vedo, io.zoccolatrice, per via della foto con lo zoccolo, ma esco fuori tema lo so

    RispondiElimina
  3. io sono una che piange. per rabbia, dolore, felicità, davanti a certi film, o certe scene.qualcuno mi diceva tanto poi tu piangi per niente........non è per niente.spesso è davvero il momento chiave, che dopo il quale le cose cominciano a risolversi....e del resto sono anche una che ride molto.buonasera Energia :-)

    RispondiElimina
  4. mmh. mi sa che io invece non piango tanto. o cmq non in pubblico. sono una di quelle che si vergogna delle proprie lacrime.e per anni mi sono rinchiusa in quella trappola. ora come ora non sono sicura di non volerci tornare. su alcune cose.(e so che verrò sgridata e presa a mestolate per questo...)

    RispondiElimina
  5. Eagledirei che si.la tua dote è ridere e far ridere molto.______________-rooooooottttttttprenderti a mestolate era un diletto per me.ora mica tanto.hai bisogno di carezze e non di mestolate. come io del resto, ed eagle del resto.insomma siamo in bisogno di carezze.al massimo un mestolo di miele va 

    RispondiElimina
  6. Forse più che consolatrice sono un'arma di distrazione di massa...

    RispondiElimina
  7.  Piangere, lasciarsi andare.. non è sempre facile.. ogni tanto si attiva quel qual cosa che ci blocca.. forse la paura di mostrare i nostri lati piu intimi e autentici.. è fondamentale imparare ad accettare se stessi, nei pregi e nei difetti..da li tutto diventa piu spontaneo...ammetto che in questi ultimi anni ho imparato molto a lasciar scorrere le emozioni e anche le lacrime, sia x gioia che per dolore..

    RispondiElimina
  8. ale66ottima autoconsapevolezza ed ottima battuta:-DD

    RispondiElimina
  9. Juicyè proprio come dici tu. imparare a nascondere "troppo" ci impedisce anche l'accesso alla gioia.e' giusto imparare a riconoscere con chi potersi lasciar andare. 

    RispondiElimina
  10. marinaki21:36

    L'ultima volta che ho pianto è stato qualche mese fa.Era la festa della mamma,avevo letto un tuo post e piangendo ti avevo scritto del mio dolore e della mia frustrazione.Hai ragione le lacrime sono liberatorie,a me fanno bene,ma il benessere è momentaneo , il 'mio' ghiaccio non viene mai scalfitto.Nella prima parte della mia vita ho sofferto tanto,basta e avanza per le parti successive.Ma tengo bene in mente le tue parole e cerco di volere bene e di essere gentile con quella bambina che ha sofferto si,ma è comunque andata avanti.Grazie di cuore!

    RispondiElimina
  11. il solito grande osho.

    RispondiElimina


Ho conosciuto il counseling in un altro paese, altro continente, altra vita. Ho scoperto quanto può essere liberatorio l'essere ascoltati, senza giudizio ed interpretazione, senza consigli. Sono tornata in Italia e ho cominciato a formarmi ed a integrare le mie esperienze di marketing al counseling e alla creatività.


Questo blog nasce per condividere e far conoscere strumenti e possibilità per vivere meglio la nostra vita di relazione e professionale. Paola Bonavolontà


Nome

aforismi,117,amore,83,artcounseling,77,Arte,14,ascolto,3,Assertività,13,Autostima,72,Barattolo della vita,36,benessere,23,bisogno,16,chakra,9,citazioni libri,16,colloquio counseling,23,competenze,63,comunicare il counseling,25,comunicazione,45,consapevolezza,151,coppia,38,counseling,74,counseling is good 4 you,6,creare,7,creatività,13,crescita personale,85,critica costruttiva,16,depressione,17,dialogo interno,6,dipendenza,26,direzioni,1,distacchi,8,emozione,4,emozioni,54,empowerment,2,esercizi,28,etica,8,feedback,11,felicità,9,formazione,4,genitori,10,indirizzi utili,23,infertilità,5,istruzioni per il blog,1,laboratori,100,lettura,2,libri,78,lutto,9,marketing,6,metafore,81,metaprogrammi,6,morte,6,motivazione,16,musica,40,nel mio cassetto,60,nutrirsi,28,obiettivi,35,okeiness,5,paure,21,peanuts,15,Pensa positivo,12,percorso,26,personal branding,12,personalità,31,pittura emozionale,13,Poesia,44,prevenzione,8,procreazione assistita,4,Professione Counseling,42,psicoterapia,9,quadri miei,31,regole,6,relazioni,113,resilienza,3,ridiamoci su,78,riflessioni,81,scrittura,7,self marketing,16,self marketing creativo,13,sesso,31,smart,13,stalking,8,stress,27,strumenti,1,suicidio,10,tempo,14,testimonianze,8,tradimento,5,triangolo di sternberg,5,troisi,7,valore,1,varie,39,violenza,14,vita,31,Watzlawick,7,x,85,
ltr
item
Counseling is good 4 you: Isolamento
Isolamento
Piangere ci aiuta a lasciar andare il dolore, ci permette di essere gentili con noi stessi, e alla fine ci aiuta a guarire.
https://1.bp.blogspot.com/-f0uUdTZiVFU/V0cqircdFFI/AAAAAAAARpo/9C-DxdZu3I0LSec0TvnG6iSp9GALtGaKQCLcB//acqua.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-f0uUdTZiVFU/V0cqircdFFI/AAAAAAAARpo/9C-DxdZu3I0LSec0TvnG6iSp9GALtGaKQCLcB/s72-c/acqua.jpg
Counseling is good 4 you
https://www.counselingstyle.it/2010/07/isolamento.html
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/
https://www.counselingstyle.it/2010/07/isolamento.html
true
428896275979817482
UTF-8
Loaded All Posts Nessun post vedi tutti leggi Reply Cancel reply Delete di Home Pagine POSTS vedi tutti Potrebbero piacerti etichette Archivio Cerca Tutti gli articoli Nessun post Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy