Ancora un barattolo di quelli creati durante il laboratorio del barattolo della vita
L'emozione nel guardare creare e poi ascoltare la partecipante che l'ha creato è stata grande.
Nonostante A. abbia seri problemi di vista, ha trovato tra i materiali a disposizione un foglio con minuscoli tarocchi e l'ha iniziato a tagliare, scegliendo quelli che hanno significato nella sua vita e nel suo carattere.
Sul fondo i rimproveri a se stessa:
forse avrei dovuto,
non sono riuscita a...
e vicino a quelle parole, un gruppetto di piccoli sassolini, con gli occhi.
Simpatici, come i gummy bears, gli orsetti irresistibili da mangiare, che ha versato nel barattolo.
Dice: ho avuto tanti amici simpatici ma non c'è un grande masso, importante.
In alto, però, sceglie altre parole, "fuggi fuggi via ad inseguire il cuore".
E sul fondo si nota una pallina coloratissima avvolta nel tulle:
ha raccontato che è quella è la sua energia.
Sa di non usarla appieno, ma non è ancora pronta a liberarla.
ancora una volta una creazione in tre dimensioni che con forza e morbidezza, in totale rispetto dei tempi della persona, chiarisce la sua situazione.
Le risorse sono visibili e quando vorrà ci potrà lavorare.
Intanto tutto il gruppo le restituisce che è un barattolo allegro e lieto, ed arioso.
Orsacchioso pure.
Come lei.
Cosa sono i barattoli?
Una metafora.
Un contenitore di storie e di vite.
Da una storia è nata l'idea di un laboratorio di artcounseling che si è svolto in presenza, a Roma, attraverso materiali e fantasia guidata, i partecipanti hanno creato il loro barattolo della vita in 3 D.
In contemporanea nel web 13 persone hanno inviato il loro barattolo, sotto forma di storia, disegno, immagine, vignetta.per leggerli tutti, segui questo link barattolo della vita
L'emozione nel guardare creare e poi ascoltare la partecipante che l'ha creato è stata grande.
Nonostante A. abbia seri problemi di vista, ha trovato tra i materiali a disposizione un foglio con minuscoli tarocchi e l'ha iniziato a tagliare, scegliendo quelli che hanno significato nella sua vita e nel suo carattere.
Sul fondo i rimproveri a se stessa:
forse avrei dovuto,
non sono riuscita a...
e vicino a quelle parole, un gruppetto di piccoli sassolini, con gli occhi.
Simpatici, come i gummy bears, gli orsetti irresistibili da mangiare, che ha versato nel barattolo.
Dice: ho avuto tanti amici simpatici ma non c'è un grande masso, importante.
In alto, però, sceglie altre parole, "fuggi fuggi via ad inseguire il cuore".
E sul fondo si nota una pallina coloratissima avvolta nel tulle:
ha raccontato che è quella è la sua energia.
Sa di non usarla appieno, ma non è ancora pronta a liberarla.
ancora una volta una creazione in tre dimensioni che con forza e morbidezza, in totale rispetto dei tempi della persona, chiarisce la sua situazione.
Le risorse sono visibili e quando vorrà ci potrà lavorare.
Intanto tutto il gruppo le restituisce che è un barattolo allegro e lieto, ed arioso.
Orsacchioso pure.
Come lei.
Cosa sono i barattoli?
Una metafora.
Un contenitore di storie e di vite.
Da una storia è nata l'idea di un laboratorio di artcounseling che si è svolto in presenza, a Roma, attraverso materiali e fantasia guidata, i partecipanti hanno creato il loro barattolo della vita in 3 D.
In contemporanea nel web 13 persone hanno inviato il loro barattolo, sotto forma di storia, disegno, immagine, vignetta.per leggerli tutti, segui questo link barattolo della vita
Commenti