in breve:
La paura segnala la percezione di un pericolo in arrivo o qualcosa che potrebbe minacciare il raggiungimento dei propri scopi.
La sua funzione è quella di preparare l’organismo (umano o animale) ad affrontare la situazione temuta, ad allontanare la minaccia, aumentando lo stato di vigilanza e attenzione e attivando risorse aggiuntive con estrema rapidità .
La rabbia segnala la percezione di un danno subito ingiustamente, da te o da altri.
La rabbia ha una funzione di difesa e motiva l’organismo ad opporsi alla situazione per ottenere dei cambiamenti o per evitare che la stessa situazione si ripeta in futuro.
La tristezza segnala la percezione che qualcosa o qualcuno a cui tieni è stato irrimediabilmente compromesso o definitivamente perduto.
La sua funzione è di consentirti di adattarti alla situazione e di prendere atto della perdita, di elaborare soluzioni nuove e/o di investire le tue energie verso nuove mete.
etc...
andate a leggere il resto da Andrea, il suo autore, scrive di molti argomenti interessanti ed accessibili, utilizzabili e fruibili.
Uno di questi in particolare è sulle emozioni (conoscete qualcuno che tenta di ignorarle? che le nasconde, le ignora, le odia....cadendo in una emozione potente che è appunto l'odio)
La paura segnala la percezione di un pericolo in arrivo o qualcosa che potrebbe minacciare il raggiungimento dei propri scopi.
La sua funzione è quella di preparare l’organismo (umano o animale) ad affrontare la situazione temuta, ad allontanare la minaccia, aumentando lo stato di vigilanza e attenzione e attivando risorse aggiuntive con estrema rapidità .
La rabbia segnala la percezione di un danno subito ingiustamente, da te o da altri.
La rabbia ha una funzione di difesa e motiva l’organismo ad opporsi alla situazione per ottenere dei cambiamenti o per evitare che la stessa situazione si ripeta in futuro.
La tristezza segnala la percezione che qualcosa o qualcuno a cui tieni è stato irrimediabilmente compromesso o definitivamente perduto.
La sua funzione è di consentirti di adattarti alla situazione e di prendere atto della perdita, di elaborare soluzioni nuove e/o di investire le tue energie verso nuove mete.
etc...
andate a leggere il resto da Andrea, il suo autore, scrive di molti argomenti interessanti ed accessibili, utilizzabili e fruibili.
Uno di questi in particolare è sulle emozioni (conoscete qualcuno che tenta di ignorarle? che le nasconde, le ignora, le odia....cadendo in una emozione potente che è appunto l'odio)
bello! sto facendo un test da lui proposto, poi ti dico che mi dice :)
RispondiEliminaaspetto....
RispondiEliminaGrande Paola! :))
RispondiEliminauiiii Fedeproprio oggi pensavo a te!tutto ok?
RispondiEliminaGrazie mille per la segnalazione! Anche se non mi sembra un tipo affatto per bene...
RispondiEliminaAndreatu mi fai ridere.ed è un complimento!
RispondiEliminainteressante, spizzicherò!grazie!!!!
RispondiEliminaprego
RispondiEliminaocchio, non è davvero un tipo per bene... se fai domande a cui non sa rispondere si incapponisce e.... ti scrivela soluzione via email alle 6 di giovedì mattina!!!!! E' PERICOLOSO
RispondiEliminaoooooohhhh PsycHomer quale onoooore...come vado io che sono sveglia alle 11,23 di sabato mattina a letto col mio pc?;-)vengo a trovarti..via web s'intende..
RispondiEliminahahahahaha, bene.. un'orario molto più accettabile. Io mi sono svegliato di buon umore e sto scrivendo un post sul SORRISO... un bel modo per iniziare il weekend...Buona giornata :-)
RispondiEliminaPsycohomerma con quale di voi 4 sto parlando?ecco perchè il sito vostro si chiama 4 fun...(hai sorriso?);-)
RispondiEliminaSono Matteo, solo io scrivo con il nick PsycHomer, la ragazza che si occupa di pedagogia invece usa zazuxx01...hahaha, se ci allarghiamo dovrò allora cambiare elevator ;-)
RispondiEliminaUHI Matte io che sto in un altra chat quando ti ho letto ho pensato (pensa quanto sto fuori) che ne sa che di famiglia facciamo gli elevator?
RispondiEliminaahhahaahhaahah
RispondiElimina